gabrielstern7
Il sensore IAT dell'Alfa 147 causa perdita di potenza e problemi con la CEL
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gabrielstern7 (Autore)
Ho avuto problemi di motore molto simili con la mia 147. La diagnostica dell'auto ha evidenziato lo stesso problema al sensore IAT, che causava prestazioni insufficienti e la fastidiosa spia del motore acceso. La riparazione ha risolto tutti i problemi e ora l'auto funziona perfettamente. La sostituzione del sensore dell'aria di aspirazione ha fatto un'enorme differenza, migliorando l'accelerazione e rendendo più fluido il minimo. Nei mesi successivi alla riparazione non si sono verificati altri problemi. Le dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione presso la sua officina? Sono solo curioso di sapere come si confrontano i prezzi, dato che ho pagato circa 180 euro per pezzi di ricambio e manodopera messi insieme.
(Tradotto da Inglese)
fionalorenz76
Grazie per l'aggiornamento sulla tua 147. Dopo aver portato la mia Alfa GT dal meccanico, hanno diagnosticato e riparato il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione difettoso. Il costo totale è stato di 155 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, il che sembra ragionevole rispetto al vostro conto di riparazione. Lo strumento diagnostico ha confermato ciò che sospettavamo: il sensore dell'aria inviava letture errate. Dopo la riparazione, la mia auto funziona benissimo, con una risposta corretta del motore e senza spie di controllo. Il meccanico ha detto che ora le letture della temperatura dell'aria sono precise, il che aiuta la centralina a ottimizzare la miscela di carburante. Come nella vostra esperienza, la sostituzione del sensore dell'aria di aspirazione ha risolto completamente i problemi di funzionamento irregolare e di potenza ridotta. Questi problemi ai sensori dell'auto possono sembrare di poco conto, ma se non funzionano correttamente possono davvero influire sulle prestazioni del motore. È bello sapere che entrambe le nostre Alfa ora funzionano senza problemi, sembra che abbiamo fatto la scelta giusta facendo eseguire le riparazioni tempestivamente piuttosto che rischiare ulteriori problemi.
(Tradotto da Inglese)
gabrielstern7 (Autore)
Ho finalmente portato la mia Alfa in officina e volevo condividere la mia esperienza. Il meccanico ha eseguito uno strumento di diagnostica e ha confermato i nostri sospetti sul sensore della temperatura dell'aria. La riparazione è stata molto più agevole rispetto alla mia precedente visita in officina. La sostituzione del sensore di temperatura ha richiesto circa un'ora e il costo totale è stato di 165 euro. Il meccanico mi ha mostrato le letture del vecchio sensore rispetto a quelle del nuovo, con una differenza significativa. Ha detto che i sensori dell'aria difettosi spesso causano proprio i problemi al motore che ho riscontrato. Subito dopo la riparazione, ho notato miglioramenti immediati. La spia del motore è sparita e il problema di funzionamento si è completamente risolto. Ora l'auto è molto più reattiva, soprattutto in accelerazione. Sono passate due settimane dalla riparazione e tutti i problemi del motore sono stati risolti. Sono contento di aver consultato il forum prima di andare in officina, mi ha aiutato a indirizzare il meccanico nella giusta direzione e a evitare diagnosi inutili. Il costo della riparazione è stato ragionevole e l'auto funziona di nuovo come nuova.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
fionalorenz76
Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia Alfa GT con motore 2.0 JTS. La spia del motore si è accesa e l'auto ha mostrato un comportamento simile, accelerazione lenta e minimo irregolare. Una scansione diagnostica ha rivelato che il sensore IAT inviava letture di temperatura errate alla centralina. Il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione era effettivamente difettoso, causando il funzionamento del motore con una miscela di carburante non corretta. Quando il sensore dell'aria si guasta, la centralina non riesce a calcolare correttamente la densità dell'aria che entra nel motore, causando problemi di prestazioni. La riparazione è stata semplice. La posizione del sensore di temperatura lo rendeva accessibile, montato sul collettore di aspirazione. Il meccanico ha testato le letture del sensore, ha confermato il malfunzionamento e ha sostituito l'unità del sensore IAT. Dopo la sostituzione, la risposta del motore è migliorata immediatamente e la spia del check engine si è spenta. In genere non si tratta di un problema grave, ma la guida con un sensore IAT difettoso a lungo termine può influire sul risparmio di carburante e potenzialmente causare ulteriori problemi al motore se non si interviene. I sintomi corrispondono perfettamente a quelli di un sensore dell'aria difettoso; vale la pena di farlo controllare al più presto per evitare problemi a cascata con il sistema di alimentazione. Assicurarsi di acquistare il componente OEM corretto, in quanto i sensori aftermarket possono talvolta causare problemi di compatibilità con i motori Alfa Romeo.
(Tradotto da Inglese)