100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gretaschwarz3

Il sensore del carburante dell'Audi S3 causa arresti casuali del motore

Cerco aiuto per la mia Audi S3 del 2015 (100657km, benzina). Il motore continua a spegnersi al minimo e la spia check engine rimane accesa. I codici di errore suggeriscono un guasto al sensore del livello del carburante. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria S3? Sono particolarmente interessato a conoscere i costi di riparazione tipici e se vale la pena di chiedere un secondo parere, dato che l'esperienza del mio ultimo meccanico non è stata delle migliori. I problemi con il sistema di alimentazione stanno peggiorando e non sono sicuro che sia effettivamente il sensore o qualcos'altro nel serbatoio a causare questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

julianhunter43

Avendo affrontato una situazione analoga con la mia Audi RS4 del 2012, posso capire questi problemi del sistema di alimentazione. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, con il motore che si spegne al minimo e una spia di controllo motore persistente sul cruscotto dell'auto. Nel mio caso, le letture dell'indicatore del carburante erano incoerenti e saltavano da un livello all'altro. La diagnosi iniziale indicava un guasto al sensore di livello del carburante, ma un'ulteriore ispezione ha rivelato un problema più complesso all'interno del gruppo del serbatoio del carburante. Il problema reale riguardava il guasto del modulo della pompa del carburante che ospitava il sensore. Quando il sistema di alimentazione inizia a guastarsi in questo modo, in genere non si tratta solo del sensore, ma dell'intero gruppo che richiede attenzione. Si tratta di una riparazione seria, poiché influisce sulle prestazioni del motore e può portare a un guasto completo se non si interviene. È consigliabile chiedere un secondo parere, poiché i problemi del sistema di alimentazione sono spesso oggetto di diagnosi errate. La riparazione richiede lo smontaggio del serbatoio del carburante e la sostituzione di più componenti. Non si tratta di un semplice scambio di sensori, ma di un'ispezione dell'intero sistema di erogazione del carburante. Osservare i seguenti sintomi aggiuntivi: Letture incoerenti dell'indicatore del carburante, minimo irregolare oltre allo stallo, difficoltà di avviamento dopo il rifornimento, modelli di consumo insoliti Considerando il chilometraggio della vostra S3 e i punti di guasto comuni in questi modelli, sarebbe opportuno eseguire una diagnosi approfondita dell'intero sistema di alimentazione.

(Tradotto da Inglese)

gretaschwarz3 (Autore)

Grazie per la spiegazione così dettagliata dei problemi del sistema di alimentazione. La tua descrizione corrisponde esattamente ai miei sintomi, in particolare le letture incoerenti dell'indicatore del carburante e il minimo irregolare. Ho appena riportato l'auto dall'officina dopo aver affrontato il problema del sensore dell'auto. Hanno anche dovuto sostituire l'intero gruppo della pompa del carburante anziché solo il sensore. Sei riuscito a ricordare quanto è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi correlati dopo la riparazione? La mia sta funzionando meglio ora, ma la sto ancora monitorando attentamente per individuare eventuali segni di ritorno di problemi al sistema di alimentazione.

(Tradotto da Inglese)

julianhunter43

Buone notizie dal mio ultimo post sui problemi all'impianto di alimentazione. Dopo la riparazione completa, la mia auto ha funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti di guasto al sensore del carburante. L'indicatore del carburante ora mostra letture precise e i frustranti problemi di stallo sono completamente risolti. Il costo totale della riparazione per il mio problema al sensore dell'auto è stato di 52 euro per la sostituzione del fusibile difettoso, più il costo della manodopera per la diagnosi del guasto al sensore del livello del carburante. È decisamente più economico di quanto temessi inizialmente quando sono comparsi i problemi al serbatoio del carburante. Da oltre 8 mesi funziona senza problemi, senza problemi di elettronica o di sistema di alimentazione. La chiave è trovare un meccanico che diagnostichi correttamente la causa principale, anziché limitarsi a sostituire i pezzi. L'ispezione completa del sistema di alimentazione del carburante è valsa ogni centesimo. Il mio consiglio è di continuare a monitorare le letture dell'indicatore del carburante per le prossime settimane, ma se la riparazione è stata eseguita correttamente, non si dovrebbe verificare il ritorno dei sintomi precedenti.

(Tradotto da Inglese)

gretaschwarz3 (Autore)

Dopo aver ascoltato le opinioni di tutti su problemi simili al sistema di alimentazione, volevo condividere un aggiornamento sulla situazione della mia Audi S3. Finalmente ho riavuto l'auto da un nuovo meccanico che sapeva davvero cosa stava facendo. La diagnosi iniziale di un semplice guasto al sensore dell'auto era solo una parte della storia. Si è scoperto che era necessario sostituire l'intero modulo della pompa del carburante, il che spiegava tutte le letture incoerenti e i problemi di stallo. Il conto della riparazione è stato di 780 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sebbene non sia economico, in realtà è meno di quanto mi aspettassi, vista la gravità dei problemi al serbatoio del carburante. Il meccanico ha effettuato un'ispezione approfondita dell'intero sistema di alimentazione e ha riscontrato alcuni piccoli problemi di cablaggio che ha risolto mentre era lì. Sto guidando da circa due settimane e l'auto funziona come nuova, non si blocca più, l'indicatore del carburante è preciso e la spia del motore è rimasta spenta. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di seguire il suggerimento della prima officina per una soluzione rapida. A volte pagare un po' di più per una diagnosi corretta consente di risparmiare nel lungo periodo. Continuerò a monitorare la situazione, ma questa volta mi sento molto più sicuro della riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: