GWeber86
Il portellone posteriore di Insignia non si apre: problema del sensore di Hall?
(Tradotto da Inglese)
6 commento(i)
GWeber86 (Autore)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia Insignia è a 186635 KM, e sì, il rilascio manuale funziona ancora bene, è solo la funzione automatica che mi sta dando problemi. Ho fatto l'ultimo tagliando circa tre mesi fa e tutto funzionava perfettamente. La situazione della vostra Astra sembra piuttosto simile a quella che sto vivendo io. 95 sterline non sembrano male per la riparazione, sicuramente meglio che dover sostituire l'intero meccanismo. Domani potrei chiamare il mio specialista Vauxhall di fiducia e vedere cosa ne pensano. Apprezzo molto l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
KarlRider
Ciao di nuovo! Sì, dopo aver sentito il tuo chilometraggio e i tuoi sintomi, sono ancora più convinto che potrebbe essere simile a quello che ho sperimentato con la mia Astra. Per completare la mia risposta precedente, dopo aver fatto riparare la mia, ho appreso che questi problemi di cablaggio sono in realtà abbastanza comuni nelle Vauxhall intorno ai 150-200K km. Le continue aperture e chiusure finiscono per danneggiare il cablaggio. Nel mio caso, la spia si è accesa circa una settimana prima che la funzione automatica si bloccasse completamente. Il fatto che lo sblocco manuale funzioni (come nel mio caso) è un buon segno, significa che le parti meccaniche sono probabilmente a posto. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: quando la portate dallo specialista, assicuratevi che controllino l'intero cablaggio, non solo i punti di connessione più ovvi. Nella mia Astra, la rottura del cavo era in realtà nascosta sotto una copertura protettiva, e all'inizio non l'hanno quasi notata. Fatemi sapere come va con lo specialista. Incrocio le dita e spero che la soluzione sia la stessa che ho trovato io!
(Tradotto da Inglese)
GWeber86 (Autore)
Grazie mille per il seguito dettagliato! Sono informazioni molto utili sul fatto che i problemi di cablaggio siano comuni a questo chilometraggio, ora ha perfettamente senso. Quando la porterò in officina, farò sicuramente riferimento al controllo dell'intero cablaggio. Ho appena chiamato il mio specialista locale e ho ottenuto un appuntamento per domani mattina. È piuttosto rassicurante sapere che si tratta di un problema comune con una soluzione relativamente semplice. Temevo che si trattasse di qualcosa di grave! Terrò a mente i tuoi consigli e mi assicurerò che facciano un controllo accurato di tutti i cablaggi, soprattutto sotto la copertura protettiva. Grazie ancora per il tuo aiuto e per aver condiviso la tua esperienza, apprezzo molto il tempo che hai dedicato a spiegare tutto nei dettagli. Vi aggiornerò quando avrò risolto il problema!
(Tradotto da Inglese)
damienssteven
Vauxhall insinga 2014.il portellone posteriore non si apre con tutti i pulsanti di controllo.la centralina di controllo del fianco posteriore destro era rotta.sostituita ora codice erroreu0230 nessuna comunicazione con il componente.centralina portellone posteriore.ancora nessuna operazione
(Tradotto da Olandese)
CarlyMechanic
Citazione:
@damienssteven ha scritto su
Vauxhall insinga 2014.il portellone posteriore non si apre con tutti i pulsanti di controllo.la centralina di controllo del fianco posteriore destro era rotta.sostituita ora codice erroreu0230 nessuna comunicazione con il componente.centralina portellone posteriore.ancora nessuna operazione
Per prima cosa controllare i fusibili relativi all'unità di controllo del portellone posteriore per verificare che non siano bruciati. Se i fusibili sono intatti, ispezionare i collegamenti di cablaggio alla centralina sostituita, in quanto un collegamento allentato o difettoso potrebbe causare errori di comunicazione. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
KarlRider
Ho un po' di esperienza con le auto e l'anno scorso ho affrontato un problema simile sulla mia Vauxhall Astra diesel del 2017. Il portellone automatico ha smesso di funzionare completamente ed è risultato essere un cavo difettoso nel cablaggio. L'ho portata dal mio specialista Vauxhall di fiducia e la diagnosi è stata abbastanza rapida. Il conto totale è stato di 95 euro per la riparazione, che comprendeva la manodopera e il nuovo cavo. Qual è il chilometraggio della vostra Insignia? Inoltre, lo sblocco manuale funziona ancora? Questi dettagli mi aiuterebbero a capire se vi trovate di fronte al mio stesso problema. Il mio consiglio è di farla controllare da un professionista, poiché i problemi elettrici possono essere difficili da diagnosticare da soli.
(Tradotto da Inglese)