hannahmaier97
Il pedale del freno spugnoso segnala problemi al rotore o al fluido
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hannahmaier97 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Hai descritto quasi gli stessi sintomi che avevo io. Dopo il lavaggio del liquido dei freni e le nuove pastiglie, la sensazione di spugnosità del pedale si è risolta completamente? Sono curioso di sapere che anche le mie pinze dei freni ora fanno un leggero cigolio quando si fermano. Voglio solo essere sicuro di affrontare tutti i potenziali problemi in una volta sola per evitare più viaggi in officina. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione per il suo intervento sui freni? Sto cercando di fare un budget adeguato dato che le riparazioni dell'impianto frenante possono essere costose.
(Tradotto da Inglese)
friedrichstar2
Dopo aver fatto revisionare la mia Impreza, il problema del pedale del freno spugnoso è scomparso completamente. Il cigolio dei freni di cui parli è però un problema a parte, la mia ha sviluppato un rumore simile dovuto allo strusciamento dei freni in metallo, che richiedeva attenzione. La buona notizia è che il lavaggio del liquido dei freni e le pastiglie nuove hanno risolto completamente il problema originale. L'officina ha anche riscontrato un problema di sottotensione durante la diagnostica che causava alcune irregolarità del sistema frenante elettronico. Il totale è stato di 240 € per la riparazione elettrica. L'impianto frenante idraulico ora funziona perfettamente, senza più spugnosità o pulsazioni. L'aver risolto il problema in un'unica visita ha fatto risparmiare tempo e ha evitato l'usura di altri componenti dei freni. Se il cigolio dei freni persiste anche dopo la manutenzione, chiedete di controllare specificamente le ganasce e le pinze dei freni, che possono causare questi rumori quando si consumano in modo irregolare. È meglio effettuare tutte le riparazioni relative ai freni in una sola volta, come avete detto. In questo modo viene ispezionato l'intero sistema e si evitano costi di diagnosi multipli. Un impianto frenante correttamente funzionante vale l'investimento per la sicurezza e la tranquillità.
(Tradotto da Inglese)
hannahmaier97 (Autore)
Ho seguito il tuo consiglio e ho fatto controllare tutto la settimana scorsa. Il meccanico ha confermato che il problema era dovuto principalmente al liquido dei freni vecchio e a un po' di aria nell'impianto frenante. Ha effettuato un lavaggio completo del liquido, ha spurgato i tubi e ha sostituito le pastiglie dei freni anteriori. Il costo totale è stato di 320 € per parti e manodopera, un po' più del previsto ma ne è valsa la pena, dato che hanno trovato e riparato un bullone della pinza del freno allentato che causava il cigolio. L'intero intervento è durato circa 3 ore. Il pedale del freno ora è di nuovo solido e reattivo, proprio come quando l'auto era più recente. Non ci sono più pulsazioni o spugnosità. Anche il cigolio è completamente scomparso. Sono decisamente contento di aver fatto tutto in una volta piuttosto che fare più viaggi. Grazie per avermi aiutato a non farmi pagare troppo. Il costo della riparazione è stato in linea con quello da voi indicato e ora so che devo controllare più regolarmente i livelli del liquido dei freni per evitare che questo accada di nuovo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrichstar2
Sembra esattamente il problema che ho riscontrato sulla mia Subaru Impreza del 2005. Il pedale del freno spugnoso combinato con pulsazioni indica in genere aria nel sistema frenante idraulico o deterioramento del liquido dei freni. I sintomi sono peggiorati gradualmente nel giro di due settimane prima che la facessi controllare. La diagnosi ha rivelato sia liquido dei freni contaminato che pastiglie dei freni parzialmente usurate. Il liquido dei freni aveva assorbito umidità nel tempo, causando una riduzione delle prestazioni dei freni idraulici. Ciò ha richiesto un lavaggio completo del liquido dei freni, lo spurgo del sistema frenante per rimuovere le bolle d'aria e la sostituzione delle pastiglie dei freni. Sebbene non sia immediatamente pericoloso, ritardare le riparazioni potrebbe causare lo sbiadimento dei freni o distanze di arresto più lunghe. Il meccanico ha anche ispezionato i rotori dei freni, che mostravano piccole rigature ma erano comunque entro limiti accettabili. I freni spugnosi non dovrebbero mai essere ignorati in quanto sono fondamentali per la sicurezza. Cambiare regolarmente il liquido dei freni ogni 2-3 anni aiuta a prevenire questo problema. Per una Lucra del 2008 con un chilometraggio simile, questi sintomi sono in linea con i tipici intervalli di manutenzione del sistema frenante. Falla controllare presto, aspettare troppo a lungo potrebbe portare a riparazioni più estese.
(Tradotto da Inglese)