friedrich_steel3
Il pedale del freno spugnoso indica il sistema del liquido dei freni nell'Audi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedrich_steel3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sono contento di sapere che hai riparato i freni idraulici. La mia A5 ha avuto bisogno di un intervento simile e il pedale del freno è sempre stato solido da quando è stato riparato. Una domanda veloce: ti ricordi più o meno quanto hai pagato per il lavaggio del liquido dei freni e lo spurgo del sistema? Inoltre, il pedale del freno è rimasto costante dopo la riparazione o ha notato altri problemi? Nel mio caso, il meccanico ha anche suggerito di eseguire un'ispezione completa dei freni mentre l'auto era sul sollevatore, che ha permesso di individuare l'usura precoce delle pastiglie. Potrebbe valere la pena di prenderlo in considerazione durante l'assistenza.
(Tradotto da Inglese)
levi_blade3
Grazie per avermi seguito. Da quando il meccanico ha sistemato il livello del liquido dei freni e spurgato l'impianto, il pedale del freno è rimasto fermo e affidabile. I freni idraulici funzionano perfettamente, senza alcuna sensazione di spugnosità o incoerenza quando si preme. Il servizio completo mi è costato 480 euro, che hanno coperto sia il lavaggio del liquido dei freni che la riparazione dei freni usurati scoperti durante l'ispezione. Ne è valsa la pena per la tranquillità. L'impianto frenante ora risponde esattamente come dovrebbe. È stata un'ottima scelta quella di effettuare un'ispezione completa dei freni mentre l'auto era sollevata. Un controllo approfondito di tutti i componenti dei freni è essenziale per individuare tempestivamente potenziali problemi. Avere freni costanti e affidabili è fondamentale per la sicurezza, quindi non esito mai a far controllare l'impianto quando qualcosa non funziona. Anche nel mio caso la spia non si è mai accesa, il che dimostra perché le ispezioni regolari dei freni sono importanti anche in assenza di segnali di allarme evidenti.
(Tradotto da Inglese)
friedrich_steel3 (Autore)
Dopo aver ricevuto diversi pareri, la settimana scorsa ho finalmente portato la mia auto da un meccanico certificato. Il cilindro maestro era effettivamente il colpevole, insieme al liquido dei freni vecchio che doveva essere sostituito. La riparazione comprendeva: lavaggio completo del liquido dei freni, installazione di una nuova pompa, ispezione dei tubi dei freni, spurgo e test del sistema Il costo totale è stato di 850 euro, più alto del previsto ma ne è valsa la pena per avere freni funzionanti. Il pedale ora è solido e consistente, completamente diverso dalla sensazione di spugnosità di prima. Il meccanico si è preso del tempo per spiegarmi l'intero sistema frenante e mi ha mostrato i vecchi componenti. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente negozio. Credo di aver trovato il mio nuovo meccanico abituale. Per chiunque abbia problemi simili, non aspettate troppo. Quello che inizia come un piccolo problema al pedale del freno può trasformarsi rapidamente in un grave problema di sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
levi_blade3
Ho avuto lo stesso problema al pedale del freno con la mia Audi A4 del 2014. La sensazione di spugnosità quando si preme il pedale del freno si è rivelata essere aria intrappolata nel sistema frenante idraulico. Nel mio caso, l'impianto frenante necessitava di un lavaggio completo del liquido e di uno spurgo. Il meccanico ha riscontrato che il liquido dei freni aveva assorbito umidità nel corso del tempo, un problema comune nei sistemi frenanti. Anche se la spia non era accesa, il fluido si era degradato abbastanza da compromettere le prestazioni dei freni. La riparazione ha comportato: lavaggio completo del liquido dei freni, spurgo di tutti i tubi dei freni, ispezione dei componenti dei freni, verifica della pressione dei freni su tutte le ruote Questo è stato classificato come un grave problema di sicurezza che richiede un'attenzione immediata. Anche senza perdite visibili, un liquido dei freni compromesso può portare a un guasto ai freni. I freni idraulici hanno bisogno di un fluido pulito e privo di umidità per mantenere una pressione adeguata e una sensazione costante sul pedale. Raccomandiamo di farli controllare al più presto, soprattutto perché questi sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io. Aspettare troppo potrebbe portare a riparazioni più estese dell'impianto frenante.
(Tradotto da Inglese)