lindahuber3
Il motorino di avviamento lento indica problemi di alimentazione al terminale 30
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lindahuber3 (Autore)
Ultimo servizio a 154412 KM Grazie per la risposta dettagliata. Dopo aver letto i suggerimenti, ho testato la caduta di tensione tra i terminali con un multimetro e ho trovato una resistenza significativa nella linea di alimentazione. La lettura mostra una caduta di 0,8 V tra la batteria e il motorino di avviamento, che sembra eccessiva. Ho anche notato che l'interruttore automatico si scalda parecchio durante i tentativi di avviamento. La batteria ha solo 18 mesi e mantiene 12,6 V quando è completamente carica, quindi sono sicuro che non sia il problema principale. Durante il funzionamento non appaiono spie. Il motorino di avviamento è stato sostituito 2 anni fa, ma l'interruttore di accensione e il cablaggio originali sono ancora al loro posto. Testare la tensione in diversi punti della linea del terminale 30 può aiutare a isolare il punto in cui la resistenza è più alta? Vorrei evitare di sostituire il problema con pezzi di ricambio senza una diagnosi corretta.
(Tradotto da Inglese)
valentinablaze1
Grazie per i dettagli aggiuntivi sul tuo A3. La lettura della caduta di tensione di 0,8 V indica sicuramente un problema di resistenza nel circuito di alimentazione; ho avuto sintomi simili prima di trovare la causa principale nella mia A4. L'interruttore caldo è particolarmente preoccupante, in quanto può indicare un assorbimento eccessivo di corrente o un componente guasto. Quando ho affrontato i miei problemi di avviamento, ho utilizzato un metodo di test della caduta di tensione: 1. Testato la tensione ai terminali della batteria (12,6 V come la vostra) 2. Misurato la tensione ai terminali della batteria. Misurazione del blocco di distribuzione principale dell'alimentazione. Ho controllato i collegamenti degli interruttori 4. La caduta di tensione più elevata si è verificata in corrispondenza dei collegamenti dell'interruttore automatico. Dopo aver pulito e serrato questi collegamenti, le prestazioni di avviamento sono migliorate notevolmente. Il guasto elettrico era causato dall'ossidazione in questi punti di connessione, che creava una resistenza nel sistema di carica. Poiché il motorino di avviamento è relativamente nuovo, suggerisco di concentrarsi su: Pulire e fissare tutti i collegamenti a terra, Ispezionare i punti di montaggio dell'interruttore automatico, Testare la caduta di tensione su ogni punto di collegamento principale Questi passaggi mi hanno aiutato a diagnosticare i problemi di avviamento senza sostituire parti inutili. Il costo della riparazione per la pulizia e la ricostruzione dei collegamenti è stato di circa 150 euro.
(Tradotto da Inglese)
lindahuber3 (Autore)
Grazie per i dettagli tecnici approfonditi. Il suo consiglio di testare la caduta di tensione ha perfettamente senso. Ho effettuato ulteriori controlli seguendo il tuo metodo e ho scoperto che il colpevole principale è una grave corrosione in corrispondenza del collegamento della scatola dei fusibili dove la linea del terminale 30 si collega al blocco di distribuzione principale dell'alimentazione. Dopo un'accurata pulizia di questi collegamenti e l'applicazione di grasso dielettrico, la caduta di tensione è scesa a 0,3 V e il motorino di avviamento ora gira molto più velocemente. Anche l'interruttore automatico si raffredda durante l'avviamento. I collegamenti dell'interruttore di accensione sembravano a posto quando li ho controllati. Ho ancora intenzione di far testare professionalmente l'intero sistema di ricarica per assicurarmi che non vi siano guasti elettrici di fondo, ma il miglioramento immediato è incoraggiante. Apprezzo l'approccio sistematico alla risoluzione dei problemi, invece di sostituire parti all'improvviso. Rimane una domanda: devo prendere in considerazione la possibilità di aumentare il calibro dei fili del circuito del terminale 30 mentre smonto tutto? Il cablaggio originale sembra un po' sottodimensionato rispetto ai modelli più recenti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
valentinablaze1
Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 1.8T (2002). Avendo un po' di esperienza nel settore automobilistico, ho scoperto che il rallentamento del motore era effettivamente legato al sistema di ricarica. Dopo aver controllato i collegamenti ovvi della batteria come avete fatto voi, ho scoperto che la batteria era molto scarica. Il motorino di avviamento era in difficoltà a causa dell'alimentazione insufficiente. La mia officina ha eseguito una diagnosi completa e ha scoperto che, mentre il cablaggio era intatto, la batteria aveva raggiunto la fine della sua vita. Sono stati eseguiti i seguenti test: Capacità e tensione della batteria, potenza dell'alternatore, funzionamento degli interruttori, punti di distribuzione dell'alimentazione principale, assorbimento del motorino di avviamento La diagnosi completa e la sostituzione della batteria mi sono costate 290 euro, ma hanno risolto completamente i problemi di avviamento. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: Quanti anni ha la batteria attuale? La spia della batteria si accende durante la guida? Ha riscontrato problemi elettrici, come luci soffuse? Avete installato di recente qualche accessorio aftermarket? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di un problema diverso nel commutatore di accensione o in un altro punto del circuito.
(Tradotto da Inglese)