michaeldavis1
Il mistero della BMW X3: sportello del carburante ed elettronica impazziti
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michaeldavis1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Mi è davvero d'aiuto, perché sembra identica a quella che sto affrontando. Sono curioso, ti ricordi più o meno quanto hai finito per pagare per la riparazione completa? Inoltre, da allora tutto ha continuato a funzionare correttamente o hai notato altre stranezze elettriche? Voglio assicurarmi di fare un budget adeguato e sapere cosa aspettarmi.
(Tradotto da Inglese)
michaellorenz77
Ciao di nuovo! È bello risentirti! Sì, ricordo i costi, ho pagato 210 € per la riparazione del collegamento e ne è valsa assolutamente la pena. Il problema dello sportello del carburante è completamente risolto ora, funziona a meraviglia ogni volta. Il meccanico sapeva davvero cosa stava facendo e l'ha sistemato correttamente la prima volta. Dopo la riparazione, tutto funziona perfettamente, niente più gremlin elettrici o problemi insoliti. È un tale sollievo non dover più armeggiare con lo sportello del carburante o preoccuparsi di altri sistemi che si comportano male. La chiusura centralizzata e tutte le altre funzioni funzionano esattamente come dovrebbero. Se stai vivendo esattamente quello che ho vissuto io, ti direi di riparare prima piuttosto che dopo. Il prezzo che ho pagato è stato ragionevole considerando la complessità del lavoro e ha impedito che si sviluppassero altri problemi. Fidati, è meglio risolverlo ora che aspettare che si presentino altri problemi! Fammi sapere come va quando lo risolvi!
(Tradotto da Inglese)
michaeldavis1 (Autore)
Grazie mille per tutti i dettagli! In realtà sono appena tornato ieri dalla riparazione, che sollievo! Il meccanico che ho trovato è stato fantastico e sapeva davvero il fatto suo. L'intera riparazione è costata circa 250 tra pezzi di ricambio e manodopera, il che non è stato così grave come temevo. Avevi ragione sul fatto che il colpevole fosse il sistema di chiusura centralizzata. Hanno sostituito l'unità difettosa e hanno rifatto un po' di cablaggio, e ora tutto funziona di nuovo perfettamente. Niente più lotte con lo sportello del carburante o problemi con quegli fastidiosi avvisi sul cruscotto. La riparazione ha richiesto circa tre ore, ma ne è valsa la pena. La parte migliore è che hanno dato un'occhiata a tutto il sistema elettrico e hanno risolto alcuni piccoli problemi che non avevo nemmeno notato. Sono davvero contento di non aver rimandato oltre. Grazie ancora per avermi spinto a risolvere il problema in fretta, mi hai salvato da quello che avrebbe potuto essere un mal di testa più grande in futuro!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
michaellorenz77
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW X5 del 2011 l'anno scorso. I sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho riscontrato io, si trattava infatti di un collegamento difettoso della chiusura centralizzata. Nel mio caso, erano interessate diverse funzioni elettroniche, tra cui lo sportello del carburante e lo sblocco del bagagliaio. L'ho fatto riparare in un'officina e si è rivelato un problema più grave del previsto. È stato necessario sostituire la chiusura centralizzata e alcuni componenti del cablaggio. Il meccanico ha anche dovuto riprogrammare il sistema dopo l'installazione. Non rimandate, nella mia situazione ritardare la riparazione ha fatto sì che si verificassero altri problemi elettronici. Assicuratevi di trovare un'officina specializzata in elettronica BMW, poiché non si tratta di una riparazione meccanica semplice. Vale la pena notare che dopo la riparazione tutti i sistemi sono tornati alla normalità e da allora non ho più avuto problemi. Buona fortuna!
(Tradotto da Inglese)