daniel_koch3
Il minimo irregolare della Jeep Commander indica un sistema EGR difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
daniel_koch3 (Autore)
Lo scorso inverno ho avuto gli stessi problemi di accensione del motore e di prestazioni con la mia Commander. Dopo aver letto il tuo post, sembra proprio il problema del collettore di aspirazione che ho avuto io. I sintomi della perdita di vuoto corrispondono perfettamente: minimo irregolare, perdita di potenza e forti gas di scarico. Ho risolto il problema con una sostituzione completa del collettore e una nuova configurazione del sensore, che ha risolto completamente i problemi di aspirazione dell'aria. Ora il motore funziona senza problemi, senza più stalli o scatti. Per curiosità, sei riuscito a farlo riparare? Quanto ti hanno fatto pagare per la riparazione? Mi chiedo anche se hai notato altri problemi da allora?
(Tradotto da Inglese)
ThomBraun
Da quando è stata effettuata la riparazione, la mia Jeep funziona perfettamente. La diagnosi iniziale ha confermato un collettore di aspirazione difettoso, che aveva sviluppato un grave danno da bruciatura causando perdite d'aria. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, è costata 1180 euro. La riparazione comprendeva: Nuovo gruppo collettore di aspirazione, sensore del collettore aggiornato, guarnizioni nuove, diagnostica del sistema, costi di manodopera Dopo la riparazione non si sono più verificati problemi di accensione o di prestazioni del motore. Ora il motore funziona senza problemi a tutte le velocità, con una risposta adeguata all'accelerazione e senza più un minimo irregolare. I gas di scarico sono tornati alla normalità e l'efficienza del carburante è effettivamente migliorata. Il costo della riparazione è valso la pena per evitare ulteriori danni al motore. Un collettore di aspirazione difettoso può portare a problemi più gravi se non viene affrontato. In particolare, la perdita della guarnizione richiedeva un intervento immediato per evitare danni ad altri componenti del motore.
(Tradotto da Inglese)
daniel_koch3 (Autore)
Alla fine l'ho portata da un meccanico specializzato in motori diesel dopo aver letto online di problemi simili alla pressione del collettore. I problemi di prestazioni del motore stavano peggiorando, con continui malfunzionamenti del motore che influivano sulla guida quotidiana. Il meccanico ha riscontrato diverse perdite di vuoto nel collettore di aspirazione, che spiegavano il funzionamento irregolare e la perdita di potenza. Il conto della riparazione è ammontato a 1350 euro in totale: non è stato economico, ma è valso ogni centesimo. Hanno sostituito l'intero gruppo del collettore, i sensori e tutte le guarnizioni. La differenza è incredibile. Non ci sono più strattoni, stalli o gas di scarico densi. Ora il motore funziona in modo perfettamente fluido, anche al minimo. Anche il risparmio di carburante è notevolmente migliorato. La spia del motore non si è più accesa. Consiglio agli altri: non aspettate se notate sintomi simili. Le perdite di vuoto possono causare danni al motore più costosi se non vengono riparate. Trovare uno specialista che conosca i motori diesel ha fatto la differenza nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ThomBraun
La scorsa stagione ho riscontrato sintomi identici nella mia Jeep Grand Cherokee diesel (2019). Una perdita della guarnizione nel collettore di aspirazione stava causando notevoli problemi di prestazioni. Le letture del sensore di pressione del collettore erano irregolari, con conseguenti problemi di prestazioni del motore simili a quelli descritti. Il minimo irregolare, la perdita di potenza e i problemi di scarico suggeriscono fortemente un problema legato al collettore. Nel mio caso, il collettore di aspirazione aveva sviluppato delle fessure a forma di capello a causa dell'esposizione al calore, causando perdite di vuoto. Anche il sensore del collettore forniva letture errate a causa della perdita. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. Se non controllato, poteva causare ulteriori danni al motore e un aumento del consumo di carburante. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo del collettore di aspirazione, delle guarnizioni e dei componenti del sensore. I principali indicatori che hanno confermato il problema del collettore: Motore estremamente ruvido al minimo, calo di potenza in accelerazione, eccessiva fumosità allo scarico, letture errate del sensore del collettore, attivazione della spia del Check Engine Considerate la possibilità di richiedere un secondo parere a un'officina specializzata in motori diesel. I sintomi corrispondono troppo da vicino a un problema al collettore per essere ignorati.
(Tradotto da Inglese)