100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

victoriasilver79

Il malfunzionamento del sensore di temperatura della Q8 fa scattare le avvertenze sull'olio

Qualcun altro ha avuto problemi con il sensore di temperatura della propria Q8? La mia Q8 2019 (motore a gas, 74529 km) continua ad accendere una spia sul cruscotto e ad avvisare della pressione dell'olio. L'ultima visita dal meccanico è stata deludente, quindi chiedo consiglio prima di tornare. Sono quasi certo che sia il sensore della temperatura del motore o l'indicatore dell'olio a fare le bizze. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può condividere la soluzione? Vorrei davvero evitare un'altra costosa diagnosi errata.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tildafox6

Ho avuto un problema simile sulla mia Audi Q7 del 2016 con motore 3.0 TFSI. Le letture del sensore automobilistico erano incoerenti e mostravano picchi insoliti di temperatura del motore seguiti da avvisi di pressione dell'olio. La diagnostica dell'auto ha rivelato che si trattava di un problema di cablaggio in cui il connettore del sensore di temperatura era corroso. Il precedente proprietario aveva avuto una piccola perdita di refrigerante che aveva gocciolato sul connettore, causandone il deterioramento nel tempo. La soluzione ha richiesto: Rimozione del vecchio cablaggio, installazione di nuovi connettori del sensore di temperatura, aggiornamento del software della centralina, verifica delle letture della temperatura del motore Non si è trattato di una riparazione importante in termini di interventi meccanici, ma una diagnosi accurata è stata fondamentale in quanto letture errate possono portare alla modalità di protezione del motore. Il problema non si è più ripresentato dopo aver sistemato il collegamento. Vale la pena controllare il cablaggio e i connettori prima di sostituire l'intera unità del sensore. Una corretta scansione diagnostica dell'auto dovrebbe mostrare se il sensore invia segnali erratici o non ne invia affatto, il che aiuta a capire se si tratta del sensore stesso o solo del collegamento.

(Tradotto da Inglese)

victoriasilver79 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mese scorso ho avuto questi stessi sintomi sulla mia Q8, con fluttuazioni insolite dell'indicatore dell'olio e avvisi di temperatura del motore che andavano e venivano. Si è scoperto che il cablaggio del sensore del motore era danneggiato, probabilmente a causa dell'esposizione al calore nel tempo. Il meccanico ha sostituito l'intero gruppo di sensori e ha ricalibrato il computer dell'auto. Da allora l'auto funziona perfettamente senza spie. Mi chiedevo solo se si ricorda più o meno il costo della riparazione. Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati ai sensori da quando l'hai sistemata? Il mio meccanico mi ha detto che questi problemi elettrici a volte viaggiano in coppia.

(Tradotto da Inglese)

tildafox6

Dopo aver controllato i miei registri, la recente riparazione del sensore della temperatura dell'olio motore difettoso è stata molto più economica di quanto previsto inizialmente, solo 95 euro per riparare il cavo di collegamento. Il meccanico ha riscontrato che il collegamento a spina del componente era difettoso, il che ha causato le letture irregolari di cui abbiamo parlato. Da quando il sensore automobilistico è stato riparato, tutto funziona regolarmente da diversi mesi. Non sono comparsi altri problemi o spie del sensore di temperatura. Le letture della temperatura del motore sono rimaste stabili e gli avvisi di pressione dell'olio sono completamente scomparsi dopo la riparazione. La diagnostica dell'auto ha confermato che era solo quel singolo collegamento a causare tutti i problemi. A volte questi problemi elettrici sembrano più gravi di quanto non siano in realtà. Ottenere una diagnosi corretta in anticipo ha sicuramente fatto risparmiare denaro rispetto alla sostituzione di componenti non necessari. Se le spie si riaccendono, chiedete al meccanico di controllare prima di tutto i collegamenti elettrici. Il sensore di temperatura in sé è spesso a posto, di solito sono i collegamenti che si guastano.

(Tradotto da Inglese)

victoriasilver79 (Autore)

Grazie per il contributo. Seguendo i vostri consigli, sono finalmente riuscito a diagnosticare e risolvere correttamente il problema. L'ho portata da un altro meccanico che si è preso la briga di eseguire una corretta diagnostica dell'auto invece di tirare a indovinare. Si è scoperto che due fili vicino al sensore del motore sfregavano contro una staffa, consumando gradualmente l'isolamento. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro, compresa la manodopera, con la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata e l'aggiunta di una guaina protettiva per prevenire l'usura futura. Le letture dell'indicatore dell'olio e della temperatura del motore sono ora stabili. Non ci sono più spie insolite o falsi allarmi. Ho decisamente imparato la lezione di sottopormi a una scansione diagnostica approfondita prima di lasciare che qualcuno inizi a sostituire i pezzi. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, mi ha salvato da un'altra diagnosi errata potenzialmente costosa. L'intera riparazione ha richiesto meno di 2 ore e nelle ultime settimane non ha dato problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: