100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

victoriawolf1

Il guasto della valvola EGR della A3 provoca perdita di potenza e fumo nero

La mia Audi A3 (2005, benzina, 38480 km) mi sta dando seri problemi ultimamente con perdite di potenza e avvisi di check engine. Il motore funziona male, consuma più carburante e va a scatti in accelerazione. Ho notato anche del fumo nero e un forte sibilo quando si preme il gas. Le mie ricerche indicano una valvola EGR difettosa, ma dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, voglio essere sicuro prima di andare a ripararla. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Siete riusciti a confermare che si trattava della valvola EGR e qual è stata la vostra esperienza di riparazione? Sto cercando una guida prima di scegliere dove far riparare il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

florianfuchs1

Ho avuto problemi simili con la mia Audi A3 2008 a benzina. I sintomi corrispondevano esattamente: minimo irregolare, aumento del consumo di carburante e perdita di potenza in accelerazione. La spia del motore si è accesa a causa di un guasto al sistema di ricircolo. La valvola EGR era completamente bloccata, causando un flusso eccessivo di gas di scarico. Questo ha generato il fumo nero e le scarse prestazioni descritte. Il sibilo indica in genere una perdita di vuoto intorno al sistema EGR. Il mio veicolo non ha superato due volte il test sulle emissioni prima di una diagnosi corretta. La riparazione ha comportato la rimozione dei depositi di carbonio dai passaggi EGR e la sostituzione del gruppo valvole. In questo modo si sono risolti tutti i sintomi e il motore ha ripreso a funzionare regolarmente con un consumo di carburante normale. Si tratta di un problema serio che può danneggiare il convertitore catalitico se non viene riparato. L'accumulo di carbonio che causa il guasto della valvola è comune nei motori a iniezione diretta di quell'epoca. Si consiglia di eseguire una scansione diagnostica adeguata prima della riparazione. Un'officina affidabile dovrebbe testare la pressione del sistema EGR e verificare il funzionamento della valvola prima della sostituzione. Il processo di riparazione richiede circa 3-4 ore se eseguito correttamente.

(Tradotto da Inglese)

victoriawolf1 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza. Lo scorso inverno ho avuto problemi quasi identici con la mia A3 2005. Il minimo irregolare e i problemi di potenza mi hanno fatto preoccupare, finché non abbiamo scoperto che si trattava della valvola EGR. La diagnostica ha confermato che l'eccessivo ricircolo era la causa del problema. Mi chiedo solo se si ricorda quanto è costata la riparazione completa, compresa la manodopera. Dopo aver riparato la mia, qualche mese dopo è stato necessario intervenire sul convertitore catalitico. Ha riscontrato problemi correlati dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

florianfuchs1

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. Dopo aver visitato il meccanico, il problema della valvola EGR è stato completamente risolto per 355 euro, che coprivano sia le parti che la manodopera. La riparazione ha risolto tutti i problemi, compreso quello del minimo irregolare e della perdita di potenza. A differenza della vostra esperienza, dopo la riparazione della valvola EGR non ho avuto problemi con il convertitore catalitico. Questo probabilmente perché abbiamo individuato il problema della riparazione abbastanza presto, prima che l'eccessivo flusso di gas di scarico potesse danneggiare altri componenti. La chiave è stata l'identificazione rapida della perdita di vuoto e della valvola EGR difettosa. Una volta riparato, il motore è tornato a funzionare regolarmente con un consumo di carburante normale. È passato più di un anno senza che siano comparsi problemi o avvisi di controllo del motore. Una valvola EGR correttamente funzionante è fondamentale per mantenere un corretto ricircolo dei gas di scarico e prevenire problemi di prestazioni del motore. Una manutenzione regolare aiuta a prevenire l'accumulo di carbonio che spesso causa il malfunzionamento di queste valvole.

(Tradotto da Inglese)

victoriawolf1 (Autore)

Dopo aver letto queste utili risposte, volevo condividere la mia situazione. Ho portato la mia A3 in un'officina certificata specializzata in motori diesel e sistemi correlati. La scansione diagnostica ha confermato il guasto alla valvola EGR e durante l'ispezione hanno riscontrato un notevole accumulo di carbonio. La riparazione totale è stata di 420 euro, compresa una pulizia approfondita del sistema e l'installazione di una nuova valvola. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia valvola, che era completamente intasata da depositi di carbonio. Hanno anche scoperto e riparato una piccola perdita di vuoto. La differenza di prestazioni è stata immediata. Non si è più accesa la spia del motore, il minimo irregolare è scomparso e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Il fumo nero e il sibilo sono completamente scomparsi. Tre mesi dopo, tutto funziona ancora perfettamente. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore e hanno anche eseguito un test delle emissioni dopo la riparazione per verificare che tutto funzionasse correttamente. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che voleva solo sostituire i pezzi senza una diagnosi corretta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: