marieschaefer1
Il guasto dell'interruttore della frizione della VW Polo provoca diversi problemi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marieschaefer1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto lo stesso identico guasto elettrico sulla mia Polo il mese scorso. Dopo aver letto il tuo post, sembra identico: i problemi con l'interruttore della frizione, il motore che si spegne e quei fastidiosi problemi con il display del cambio. Ricordi circa quanto è costato in totale la riparazione? Il mio meccanico mi ha fatto un preventivo di 180€ per pezzi e manodopera, ma volevo fare un confronto. Sono anche curioso di sapere se si sono presentati altri problemi dopo aver sostituito il gruppo pedale della frizione. A volte questi problemi elettrici possono essere collegati ad altri problemi. È davvero utile sapere che è stato necessario controllare anche il cablaggio. Questo potrebbe spiegare perché l'avviamento dell'auto è ancora occasionalmente lento per me, anche dopo la sostituzione dell'interruttore.
(Tradotto da Inglese)
william_weiss17
La riparazione della mia Golf è risultata molto più economica del previsto, solo 95€ in totale. Il problema di accensione si è rivelato essere un cavo allentato al contatto del sensore di sicurezza della frizione, anziché richiedere la sostituzione dell'intero gruppo. Il meccanico ha trovato una leggera corrosione sui contatti del connettore, ma la pulizia e il reinserimento del connettore hanno risolto completamente il guasto elettrico. Da quella riparazione, tre mesi fa, tutti i problemi originali si sono risolti: la macchina non si spegne più, il cruise control funziona perfettamente e il display del cambio è tornato alla normalità. Il meccanismo di sicurezza ora funziona come previsto senza problemi di avviamento insoliti. Se l'avviamento della vostra auto è ancora lento, fate controllare nuovamente quei collegamenti elettrici. A volte ciò che sembra un guasto del sensore di sicurezza può essere risolto fissando correttamente il cablaggio. Questo costa molto meno che sostituire inutilmente i pezzi. Il meccanico ha spiegato che questi problemi al sensore di sicurezza sono comuni nei modelli VW della nostra epoca, ma di solito la soluzione è più semplice di quanto inizialmente preventivato. La chiave è trovare qualcuno che sappia controllare i collegamenti prima di passare alla sostituzione completa del componente.
(Tradotto da Inglese)
marieschaefer1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Finalmente ho risolto il problema la settimana scorsa e volevo condividere come è andata. L'ho portato da un meccanico diverso che ha effettivamente dedicato del tempo a diagnosticare correttamente il problema di avviamento dell'auto. Come accennato sopra, hanno trovato della corrosione nel cablaggio vicino all'interruttore di sicurezza. La riparazione totale è costata 120€, hanno pulito tutte le connessioni, sostituito l'interruttore difettoso e fissato i cavi allentati. Il display del cambio marcia è tornato immediatamente in funzione dopo la riparazione. Anche il cruise control funziona perfettamente ora. Nessun problema di spegnimento dopo la riparazione, e l'auto parte in modo affidabile ogni volta. Il meccanismo di sicurezza del pedale della frizione risponde esattamente come dovrebbe. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di pagare per la sostituzione di pezzi inutili. La prima officina voleva sostituire l'intero gruppo pedali, il che sarebbe costato molto di più. A volte trovare il meccanico giusto fa tutta la differenza con questi problemi elettrici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
william_weiss17
Ho avuto lo stesso problema con la mia VW Golf TDI 2004 a 145000 km. L'interruttore di sicurezza della pedalina della frizione presentava un guasto intermittente, causando problemi di avviamento simili e malfunzionamenti del meccanismo di sicurezza. I sintomi principali corrispondevano esattamente: spegnimenti anomali, cruise control non funzionante e problemi di visualizzazione della selezione del cambio. L'interruttore di sicurezza invia segnali errati alla centralina, facendo credere all'auto che la frizione non sia completamente premuta durante l'avviamento. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo interruttore di sicurezza della pedalina della frizione, poiché i contatti dell'interruttore originale si erano usurati. Anche il cablaggio che si collega all'interruttore necessitava di un'ispezione, poiché i pin di connessione possono corrodersi. Dopo la sostituzione, tutti i sistemi sono tornati a funzionare normalmente. Non si tratta di un problema meccanico importante, ma influisce su più sistemi del veicolo a causa dei moderni blocchi di sicurezza. L'interruttore difettoso confonde il sistema di gestione del motore, causando quei blocchi anomali e la disattivazione delle funzioni. Una corretta diagnosi richiede il test dei valori di resistenza dell'interruttore e il controllo dell'uscita del segnale. Alcuni proprietari tentano di pulire i contatti dell'interruttore come soluzione temporanea, ma la sostituzione è la soluzione affidabile. È meglio farlo controllare presto, poiché continuare a guidare con un meccanismo di sicurezza difettoso può lasciare bloccati.
(Tradotto da Inglese)