100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

janmoeller1

Il guasto del sistema di allarme dell'Audi RS5 è legato alla batteria ausiliaria

Ho problemi con la mia Audi RS5 del 2016. Il sistema di allarme ha smesso di funzionare completamente e l'auto ha emesso un codice di errore. Il controllo iniziale della batteria suggerisce che la batteria ausiliaria per il sistema di allarme potrebbe essere guasta. Qualcuno ha riscontrato un problema elettrico simile? Vorrei sapere cosa mi aspetta in officina, hanno solo sostituito la batteria ausiliaria o c'è dell'altro? Sono anche curioso di sapere quali passi diagnostici hanno fatto per confermare che si trattava di un problema di batteria rispetto ad altre potenziali cause. Fatemi sapere le vostre esperienze con questo specifico guasto al sistema di allarme.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marvinwinkler9

Avendo riscontrato questo esatto problema sulla mia Audi RS4 del 2014, posso condividere alcune esperienze rilevanti come meccanico del fine settimana che si occupa di manutenzione di base. Il problema della batteria ausiliaria è piuttosto comune in questi modelli. Quando l'allarme della mia auto ha iniziato a fare i capricci, il primo segnale è stato un'attivazione insolita seguita da un guasto completo del sistema. L'officina ha innanzitutto eseguito una diagnostica completa del segnale della batteria per isolare se il problema fosse dovuto alla batteria principale o a quella ausiliaria. Hanno confermato che la batteria ausiliaria si era degradata oltre i livelli accettabili, il che è tipico intorno ai 6-8 anni. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, rimozione della vecchia batteria ausiliaria, installazione e programmazione della nuova unità, controllo della batteria principale per garantire l'assenza di problemi a cascata Il costo totale è stato di 330 euro, comprese parti e manodopera. Il sistema di allarme dell'auto ha funzionato perfettamente dopo la sostituzione. Prima di offrire consigli più specifici, potrebbe condividere con noi: chilometraggio attuale, se ha notato altri problemi elettrici, se la batteria principale è stata sostituita di recente, quando sono iniziati i problemi Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il suo caso corrisponde al tipico modello di problemi alla batteria di questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

janmoeller1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. Il mio chilometraggio attuale è di 180402 KM e l'ultimo servizio completo è stato fatto 3 mesi fa. I problemi con l'allarme della batteria sono iniziati circa 2 settimane fa, con occasionali falsi scatti, e ora stanno progredendo fino al completo malfunzionamento. Finora non ho notato altri problemi elettrici. La batteria principale è stata sostituita durante l'ultimo servizio, ma la batteria ausiliaria non è stata controllata. In base alla ripartizione dei costi di riparazione, sembra una soluzione gestibile. È bello sapere che il problema elettrico è stato isolato alla sola batteria ausiliaria nel vostro caso.

(Tradotto da Inglese)

marvinwinkler9

Grazie per i dettagli. Data la tempistica della sostituzione della batteria principale e il fatto che non sia stata ispezionata la batteria ausiliaria durante l'assistenza, questo rispecchia davvero quello che è successo con la mia RS4. L'andamento progressivo dei guasti che descrivi, dagli inneschi insoliti al guasto completo del sistema, è da manuale per un problema alla batteria ausiliaria in questi modelli. Il sistema di allarme mostra spesso questi stessi sintomi quando la tensione della batteria ausiliaria scende al di sotto dei livelli operativi. Poiché la batteria principale è nuova, possiamo probabilmente escludere qualsiasi problema elettrico a cascata. La mia esperienza di diagnosi del sistema suggerisce che la soglia dei 180000 e più km è un punto comune per la sostituzione della batteria ausiliaria, soprattutto se si tratta dell'unità originale. Durante la mia riparazione, l'officina mi ha confermato che i falsi inneschi sono in realtà un sistema di sicurezza incorporato quando la batteria ausiliaria inizia a cedere, in pratica il sistema di allarme si allerta prima dello spegnimento completo. Una cosa che ho imparato: anche se la sostituzione della batteria ausiliaria ha risolto completamente i problemi dell'antifurto, vale la pena di far controllare il regolatore di tensione durante la riparazione. Aggiunge solo 15 minuti al tempo di diagnosi, ma assicura che la nuova batteria si carichi correttamente. Se i vostri sintomi corrispondono esattamente ai miei e considerate l'età e la storia del veicolo, è probabile che vi aspettiate un costo di riparazione simile, intorno ai 330 euro per la riparazione completa.

(Tradotto da Inglese)

janmoeller1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate e per l'esperienza di confronto. La tempistica dei problemi elettrici subito dopo la sostituzione della batteria principale, ma senza un controllo della batteria ausiliaria, ora ha perfettamente senso. La progressione da te descritta, dagli inneschi insoliti al guasto completo dell'allarme dell'auto, corrisponde perfettamente alla mia situazione. Dato che la mia auto presenta gli stessi identici sintomi di problemi alla batteria a oltre 180000 km, farò sicuramente controllare e probabilmente sostituire la batteria ausiliaria. Ottimo suggerimento quello di far controllare il regolatore di tensione durante la riparazione, lo richiederò espressamente quando la porterò in officina. Vedendo come il problema è stato risolto nel tuo caso con la sola sostituzione della batteria ausiliaria per circa 330 euro, mi dà fiducia che si tratti di una soluzione semplice. Programmerò la riparazione questa settimana prima che il sistema di allarme dell'auto si guasti completamente. È davvero utile sapere cosa aspettarsi in officina e che si tratta di un problema comune con una soluzione chiara.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: