100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

benjamin_beck1

Il guasto al supporto motore dell'Audi A4 causa problemi di minimo irregolare

La mia A4 2.0 del 2000 ha iniziato a manifestare alcuni sintomi preoccupanti che fanno pensare a un supporto motore difettoso. Il motore gira al minimo in modo molto irregolare e la spia del motore di controllo è accesa con codici di errore memorizzati. Le vibrazioni sono più evidenti quando l'auto è ferma. Dalle mie ricerche, sembra che il supporto in gomma possa essere deteriorato, ma voglio essere sicuro prima di recarmi in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha confermato che si trattava effettivamente del supporto del motore? Qual è stato il processo di riparazione e ha risolto completamente i problemi di vibrazione? Mi interessa anche sapere se è stato controllato anche il supporto della trasmissione, dato che potrei far controllare tutto mentre si lavora.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

majadunkel6

Avendo lavorato sulle auto per hobby per diversi anni, ho riscontrato un problema simile con la mia A3 1.8 del 2002. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, forti vibrazioni al minimo e spie di avvertimento del motore. Nel mio caso, nonostante i sintomi simili, si è scoperto che il problema principale non era un supporto difettoso. L'officina ha scoperto un connettore allentato nel cablaggio del motore che causava segnali irregolari. Il supporto in gomma e il supporto della trasmissione erano in buone condizioni quando sono stati ispezionati. La riparazione ha comportato il corretto fissaggio del cavo di collegamento e la sostituzione di un connettore danneggiato, per un costo di 95 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, le vibrazioni sono scomparse completamente e la spia del motore si è spenta. Prima di trarre conclusioni sull'usura o sul guasto del supporto, sarebbe utile sapere: Quali codici di errore riceve nello specifico? La vibrazione cambia quando si passa da Park a Drive? Ha notato perdite di liquido nella zona della trasmissione? La vibrazione peggiora in fase di accelerazione? Con queste informazioni, potremo determinare meglio se il problema è legato al supporto o se è potenzialmente simile a quello che ho riscontrato con il cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

benjamin_beck1 (Autore)

Grazie per tutti i vostri suggerimenti in merito al mio problema di montaggio. L'ultimo tagliando è stato fatto 2 settimane fa, nessun altro problema riscontrato, chilometraggio attuale 72008 KM. La vibrazione si intensifica quando si passa da una marcia all'altra, il che avvalora ulteriormente la teoria del supporto motore. Ho controllato la parte inferiore e ho notato che la staffa di montaggio presenta un'usura significativa. La gomma del supporto del lato passeggero appare screpolata e deteriorata. In base al manuale d'officina, la sostituzione di entrambi i supporti richiederebbe circa 4-5 ore di manodopera. Vi sembra una cifra corretta per questa riparazione? Il prezzo indicato sembra alto: 450 euro per parti e manodopera. Ora sto valutando le opzioni tra riparare solo il supporto usurato o intervenire preventivamente su entrambi i lati per evitare futuri problemi di vibrazioni.

(Tradotto da Inglese)

majadunkel6

In base alla mia esperienza con la stessa riparazione sulla mia A3, la stima di 4-5 ore di manodopera è esatta per la sostituzione dei supporti del motore. Quando ho fatto riparare la mia, il lavoro ha richiesto circa quel tempo poiché l'accesso ad alcuni punti di montaggio richiede un'attenta manovra intorno ad altri componenti. Il preventivo di 450 euro sembra ragionevole, considerando la qualità dei pezzi e la manodopera necessaria. Quando ho sostituito il mio supporto motore difettoso, ho scelto di intervenire su entrambi i lati poiché anche il supporto in gomma sull'altro lato mostrava i primi segni di usura. Questo approccio preventivo mi ha evitato di dover affrontare nuovamente problemi di vibrazioni pochi mesi dopo. La gomma crepata e l'usura della staffa di montaggio che avete descritto corrispondono a quanto ho visto sulla mia auto. L'intensificazione delle vibrazioni durante il cambio di marcia è un classico sintomo di usura del supporto che ho riscontrato anch'io. Nel mio caso, l'attesa eccessiva ha comportato un aumento delle sollecitazioni della trasmissione a causa del movimento eccessivo del motore. Se il budget lo consente, la sostituzione di entrambi i supporti è la soluzione più intelligente a lungo termine. La differenza di costo della manodopera è minima, poiché la maggior parte del lavoro consiste nell'accedere ai punti di montaggio. L'utilizzo di componenti di qualità garantirà il corretto supporto del motore ed eliminerà i problemi di vibrazioni indesiderate per gli anni a venire.

(Tradotto da Inglese)

benjamin_beck1 (Autore)

Sulla base delle informazioni condivise, ora posso sicuramente confermare il mio problema al supporto del motore. I sintomi corrispondono esattamente a un guasto del supporto, in particolare l'aumento delle vibrazioni durante i cambi di marcia e il visibile deterioramento della gomma che ho riscontrato. La stima di 4-5 ore di manodopera ha senso, data la complessità dei punti di montaggio a cui si deve accedere. Sebbene 450 euro per i ricambi e la manodopera siano più di quanto speravo di spendere, sembra che sia la tariffa corrente per una sostituzione corretta dei supporti. Il suggerimento di intervenire su entrambi i lati in modo proattivo per prevenire futuri problemi di vibrazioni mi convince molto. Penso che procederò con la sostituzione di entrambi i supporti motore piuttosto che riparare solo quello evidentemente usurato. Non ha senso risparmiare un po' adesso per poi avere problemi di usura e vibrazioni simili tra qualche mese. Programmerò la riparazione la prossima settimana e mi assicurerò che utilizzino parti di qualità per garantire una soluzione duratura. È meglio risolvere subito questi problemi di montaggio prima che causino ulteriori problemi alla trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: