emanuel_mayer57
Il guasto al sistema di iniezione della Q7 causa un forte calo delle prestazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emanuel_mayer57 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. I problemi al sistema di iniezione sembrano esattamente quelli che sto affrontando con la mia Q7. Hai riscontrato altri problemi dopo la riparazione iniziale? I sintomi sono identici: scarse prestazioni del motore, elevato consumo di carburante e quel fastidioso stallo. Sono davvero preoccupato per i potenziali danni ad altri componenti del motore se continuo a guidarla in questo modo. Sarebbe utile sapere quali sono stati i costi di manutenzione per l'intervento di riparazione. Sto cercando di fare un budget adeguato, dato che le riparazioni dell'impianto di alimentazione sulle Audi possono essere costose.
(Tradotto da Inglese)
lenahahn1
Da quando il mese scorso ho fatto riparare il sistema di iniezione presso un'officina specializzata, la mia A6 funziona perfettamente. Le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e il consumo di carburante è sceso a livelli regolari. Il problema dello stallo è scomparso completamente dopo aver trovato e riparato un cavo di collegamento allentato al modulo di controllo dell'iniezione; il costo totale della riparazione è stato di soli 95 euro per questa specifica soluzione. Il segreto è stato individuare il problema per tempo, prima che potesse danneggiare altri componenti del motore. I problemi del sistema di iniezione della benzina possono trasformarsi in problemi più gravi se non vengono controllati, ma una diagnostica regolare ha permesso di identificare il guasto esatto. Un sistema di iniezione correttamente funzionante significa erogazione ottimale del carburante e prestazioni del motore. Consiglio vivamente di farlo controllare al più presto se i sintomi sono simili a quelli che ho riscontrato io. Un intervento rapido ha evitato ulteriori danni al motore nel mio caso, che avrebbero potuto portare a riparazioni molto più costose.
(Tradotto da Inglese)
emanuel_mayer57 (Autore)
Finalmente ho portato la mia Q7 in un'officina specializzata dopo aver visto il vostro feedback. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi al sistema di iniezione del carburante, esattamente come da voi descritto. Il colpevole principale è stato un regolatore di pressione guasto e un cablaggio danneggiato, che ha causato il funzionamento a vuoto del motore. Il costo totale della riparazione è stato di 780 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Non è stato economico, ma la manutenzione è valsa ogni centesimo. Ora il motore funziona senza problemi, non si spegne più al minimo e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Anche il fumo nero è completamente scomparso. La diagnostica del sistema non ha evidenziato danni permanenti al motore, il che è stato un enorme sollievo. Il meccanico mi ha spiegato che la riparazione tempestiva ha evitato problemi al convertitore catalitico e ad altri componenti. Sono davvero contento di non aver aspettato oltre per risolvere il problema. La decisione migliore è stata quella di rivolgersi a un'officina specializzata che conosceva davvero i sistemi di iniezione a benzina. Hanno completato tutto in un giorno, a differenza del mio precedente meccanico che ha tenuto l'auto per una settimana senza risolvere nulla.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lenahahn1
Ho avuto problemi simili su un'Audi A6 3.2 FSI del 2005. I sintomi corrispondono al classico guasto al sistema di iniezione del carburante. Il problema principale era un sensore di pressione del carburante difettoso e un cablaggio danneggiato che collegava il modulo di controllo dell'iniezione. La riparazione ha comportato: Test della pressione del carburante nel sistema, scansione degli errori di fasatura dell'iniezione, sostituzione dei connettori di cablaggio corrosi, installazione di un nuovo sensore di pressione del carburante, riprogrammazione del modulo di controllo dell'iniezione Si trattava di un lavoro di manutenzione serio che richiedeva attrezzature diagnostiche specializzate. La perdita di potenza e l'eccessivo consumo di carburante derivavano dal funzionamento ricco del sistema per compensare le letture errate della pressione. Il fumo nero in fase di accelerazione ha confermato i problemi della miscela di carburante. Una riparazione adeguata richiede un tecnico esperto che conosca i sistemi a iniezione diretta. È meglio risolvere il problema al più presto, perché un funzionamento continuo può danneggiare i convertitori catalitici e i sensori di ossigeno. Lo stallo al minimo indica che il problema sta peggiorando. Cercate officine specializzate in sistemi di iniezione VAG, non strutture di riparazione generiche. Dovrebbero essere in grado di diagnosticare correttamente se il problema riguarda i sensori, il cablaggio o i componenti meccanici dell'iniezione.
(Tradotto da Inglese)