julianhofmann48
Il fumo dell'Audi SQ5 indica che il sistema PCV non è stato riparato.
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
julianhofmann48 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il malfunzionamento della valvola PCV. La mia Audi presentava sintomi quasi identici, il fumo in accelerazione era un chiaro segno che qualcosa non andava. Il mio meccanico di fiducia ha trovato residui di olio nel collettore di aspirazione durante l'ispezione, confermando la diagnosi. La sostituzione della PCV ha risolto il problema del minimo e ha eliminato completamente il fumo proveniente dallo scarico. La riparazione ha retto nel tempo? L'officina ha indicato qualche requisito di manutenzione per evitare problemi futuri? Sarebbe utile conoscere anche il costo finale della riparazione, dato che i prezzi possono variare notevolmente da un'officina all'altra. La diagnosi della perdita e il costo della manodopera hanno rappresentato una parte significativa del mio conto totale.
(Tradotto da Inglese)
dirk_swift2
La riparazione della valvola di ventilazione del carter ha retto perfettamente da quando è stata riparata 2 anni fa. Non c'è più fumo né problemi di prestazioni del motore. Il costo totale è stato di 360 euro, comprensivo di manodopera e ricambi. Valeva la pena spendere ogni centesimo per evitare ulteriori danni al motore. Il meccanico ha raccomandato di controllare regolarmente la presenza di perdite d'olio e di rispettare rigorosi intervalli di sostituzione dell'olio, utilizzando solo olio approvato dal produttore. Ha anche suggerito di mantenere pulito il sistema di aspirazione per evitare futuri problemi di ventilazione. Il sistema PCV ora funziona come previsto con una corretta regolazione della pressione. Una buona manutenzione preventiva è fondamentale: ogni mese controllo sotto l'auto per individuare eventuali segni di perdite d'olio e monitoro il consumo di olio. Ora il motore funziona in modo molto più fluido, senza quel fumo grigio in accelerazione. Un sistema di ventilazione del basamento correttamente funzionante fa davvero la differenza nella salute generale del motore. Il mio consiglio è di seguire il programma di manutenzione regolare per evitare un altro guasto alla valvola. Il costo della riparazione è molto più vantaggioso rispetto a problemi più gravi al motore.
(Tradotto da Inglese)
julianhofmann48 (Autore)
La settimana scorsa, dopo aver visto le vostre risposte, l'ho portata dal mio meccanico di fiducia. La diagnosi corrispondeva esattamente a quella da voi descritta: valvola PCV guasta che causava un'eccessiva pressione del carter. Il costo totale della riparazione è stato di 420 euro, compresa la pulizia del collettore di aspirazione e la sostituzione delle guarnizioni. L'intero lavoro è durato circa 5 ore poiché hanno trovato altri residui di olio che dovevano essere puliti. Il fumo è scomparso completamente dopo la riparazione e il motore ora è molto più potente. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia valvola PCV che era completamente intasata di depositi di olio. Mi ha raccomandato di controllare i livelli dell'olio ogni 2 settimane e di attenermi a intervalli di manutenzione rigorosi per evitare problemi futuri. La riparazione ha risolto completamente il problema delle emissioni e ha eliminato la spia del motore acceso. Sono decisamente contento di aver risolto il problema prima che causasse danni più gravi. Ora ha senso capire perché il motore si sentiva fiacco: il sistema PCV intasato stava davvero compromettendo le prestazioni. Dopo la riparazione non si sono più verificate perdite o problemi di pressione. L'esperienza di questa riparazione è stata piuttosto positiva rispetto alle mie precedenti visite dal meccanico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dirk_swift2
Ho avuto sintomi simili sulla mia S4 2013 con la stessa famiglia di motori. La fumata grigia in accelerazione e la perdita di potenza indicavano direttamente un problema di ventilazione del carter. Il sistema PCV era completamente intasato, causando una pressione eccessiva nel carter e spingendo l'olio attraverso le guarnizioni che non dovrebbero. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo valvola PCV e la pulizia del collettore di aspirazione. L'olio passava attraverso la valvola, contaminando il tratto di aspirazione e causando il fumo al minimo e in accelerazione. La spia del motore si è accesa perché il sistema rilevava una pressione errata nel carter. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva. Se non viene risolto, può causare problemi di consumo di olio, guarnizioni danneggiate e potenziali problemi al turbo. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. I sintomi si sono risolti immediatamente dopo la riparazione. Il guasto del sistema PCV è abbastanza comune su questi motori dopo 40-50k km. I cambi d'olio regolari con l'olio specifico corretto aiutano a prevenire i guasti prematuri. Si consiglia di farlo controllare al più presto prima che causi ulteriori problemi.
(Tradotto da Inglese)