isabelllion3
Il cruise control della Giulia muore: Il sensore di velocità potrebbe essere il colpevole
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
isabelllion3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Nella mia Giulia (93766 KM), non ho notato alcuna spia del motore o altri problemi elettrici. Il cruise control ha semplicemente smesso di funzionare senza preavviso. Dopo aver letto la sua risposta, ho controllato le luci dei freni, poiché anche queste possono causare problemi al cruise control attraverso il sistema di interruttori a pedale. Tutte le luci dei freni funzionano normalmente. Farò controllare i collegamenti del sensore di velocità come suggerito, poiché i problemi di cablaggio intermittente sembrano una causa plausibile. La mia preoccupazione è che un fusibile bruciato possa essere la soluzione più semplice, ma non riesco a trovare il fusibile specifico del cruise control nel manuale. Sarei molto grato se qualcuno potesse indicarmi la posizione corretta del fusibile prima di portarla in officina.
(Tradotto da Inglese)
friedrich_schwarz8
Grazie per l'aggiornamento sulla tua Giulia. Dopo la mia precedente esperienza con il problema del connettore, suggerirei comunque di controllare a fondo la scatola dei fusibili. Il fusibile del cruise control nei nostri modelli è in realtà condiviso con diverse altre funzioni e si trova nella scatola dei fusibili principale sotto il cofano, etichettato come F35. Tecnicamente è indicato come fusibile del modulo di controllo della carrozzeria, che gestisce diversi sistemi tra cui il cruise control. Poiché le luci dei freni funzionano bene, possiamo probabilmente escludere l'interruttore del pedale del freno. Il fatto che siano memorizzati codici di errore ma non spie è molto simile a quello che ho riscontrato io. Mentre il mio problema si è rivelato essere il connettore, un altro punto di guasto comune è la molla dell'orologio nel volante, che trasporta i segnali dai pulsanti del cruise control. Prima di recarvi in un'officina, provate a controllare il fusibile F35 e ad ascoltare eventuali scatti o sensazioni insolite provenienti dai pulsanti del volante quando li premete. Una molla dell'orologio guasta spesso causa un funzionamento intermittente prima di un guasto completo. Se il fusibile sembra a posto e non ci sono problemi evidenti con i pulsanti del volante, il passo successivo è la diagnosi professionale, che si concentra sui collegamenti del sensore di velocità di cui abbiamo parlato in precedenza. La scansione diagnostica individuerà rapidamente se si tratta di un problema di cablaggio come il mio o di qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)
isabelllion3 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate sulla posizione del fusibile e sulla possibilità della molla dell'orologio. Ho controllato il fusibile F35 come suggerito e sembra essere in buone condizioni. Quando ho testato i pulsanti del volante, ho notato che si sentono leggermente molli rispetto al normale, il che potrebbe indicare che la teoria della molla dell'orologio potrebbe essere corretta. Oggi ho testato di nuovo tutte le funzioni relative al cruise control, compresi i pulsanti del volante, e ho notato una novità: quando si premono i pulsanti del cruise control si sente un leggerissimo clic che prima non c'era. In base alla vostra esperienza con i problemi dei connettori e a questa nuova osservazione sui pulsanti, sospetto che la molla dell'orologio possa essere effettivamente il colpevole. Fisserò un appuntamento per una corretta diagnosi del sistema, prestando particolare attenzione ai collegamenti della molla dell'orologio e del sensore di velocità. L'interruttore del pedale sembra a posto, dato che le luci dei freni funzionano normalmente, ma farò controllare l'intero circuito del cruise control per scrupolo. Le dispiacerebbe condividere quali codici diagnostici aveva quando si è verificato il problema al connettore? Il mio scanner mostra i codici P0503 e P0571, che potrebbero essere utili ad altri che dovessero riscontrare sintomi simili in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrich_schwarz8
Ho avuto un problema quasi identico con la mia Alfa Romeo Stelvio del 2019. Avendo una discreta esperienza con le auto, inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di un fusibile bruciato, ma l'ispezione della scatola dei fusibili ha mostrato che tutto era a posto. Dopo aver risolto alcuni problemi, l'ho portata nella mia officina abituale. Hanno scoperto che il problema era in realtà legato a un collegamento difettoso tra il sensore di posizione dell'acceleratore e il relativo cablaggio. Il connettore si era corroso, causando problemi di contatto intermittente. Il sensore di velocità era a posto, ma il collegamento difettoso impediva una comunicazione corretta con il modulo del cruise control. La riparazione ha comportato la pulizia del connettore e la sostituzione di una sezione danneggiata del cablaggio. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnostica. La riparazione ha richiesto circa un'ora e da allora il cruise control funziona perfettamente. Di che anno è la vostra Giulia e avete notato altri problemi elettrici? Inoltre, si accende la spia del motore di controllo o ci sono altre spie sul cruscotto? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se si tratta di un problema simile o di qualcosa di completamente diverso. Una scansione diagnostica corretta mostrerà esattamente quali sensori comunicano correttamente, in particolare le letture del sensore di velocità e della posizione dell'acceleratore. Queste letture sono fondamentali per il funzionamento del cruise control.
(Tradotto da Inglese)