danielroth71
I molteplici segnali di allarme della RS4 indicano un problema di sicurezza critico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
danielroth71 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate. Questi sintomi sembrano esattamente quelli che sto riscontrando con la mia RS4. L'accensione della spia dell'ABS e il malfunzionamento del sistema di monitoraggio degli pneumatici sembrano più che una coincidenza. Ti sei ricordato più o meno quanto costa la sostituzione della valvola del sensore e la ricalibrazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con i sensori degli pneumatici o con il sistema ABS da quando l'hai riparata? Il tremolio è peggiorato negli ultimi giorni e sono preoccupato di guidare con un sensore degli pneumatici potenzialmente difettoso che influisce su più sistemi di sicurezza. Forse è il caso di farlo controllare prima che poi.
(Tradotto da Inglese)
detlefheld1
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Dopo la sostituzione del sensore della valvola difettosa e la ricalibrazione del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, tutti i problemi sono stati completamente risolti. L'avviso di bassa pressione degli pneumatici è cessato immediatamente e la spia dell'ABS non si è più accesa. La riparazione mi è costata 280 euro in totale, compresa la diagnostica e la manodopera. Il tremolio del volante e la pesantezza dello sterzo sono scomparsi subito dopo la riparazione. Se i sintomi stanno peggiorando, è bene farli controllare al più presto. Un sensore di pneumatici malfunzionante può fornire letture errate che confondono i sistemi di sicurezza. Con queste auto ad alte prestazioni, è fondamentale mantenere un corretto monitoraggio della pressione degli pneumatici per garantire una maneggevolezza e una sicurezza ottimali. Nel mio caso non si sono verificati problemi ricorrenti, sia il sistema di monitoraggio degli pneumatici che l'ABS hanno funzionato perfettamente dopo la riparazione. Il miglioramento immediato ha confermato che la valvola difettosa era effettivamente la causa principale. Data la somiglianza dei vostri sintomi, potreste trovarvi di fronte alla stessa soluzione.
(Tradotto da Inglese)
danielroth71 (Autore)
Apprezzo il contributo di tutti. Volevo solo condividere come si è svolta questa situazione. Dopo aver letto le risposte, ieri ho portato la mia RS4 in un'altra officina specializzata. La diagnosi ha confermato una valvola del sensore degli pneumatici difettosa, esattamente come suggerito. Il meccanico ha scoperto che il sensore inviava letture errate della pressione degli pneumatici al computer dell'auto, innescando la cascata di spie e problemi allo sterzo. Il costo della riparazione è stato di 310 euro, un po' più del previsto, ma vale ogni centesimo. Hanno sostituito il sensore difettoso e ricalibrato l'intero sistema di monitoraggio degli pneumatici. La differenza nella sensazione di guida è stata immediata: niente più vibrazioni del volante, è tornato il peso normale dello sterzo e tutte le spie si sono azzerate. Sono davvero contento di non aver ignorato questi sintomi o di aver pensato che si trattasse di un semplice problema di pressione degli pneumatici. Un corretto monitoraggio della pressione degli pneumatici è fondamentale, soprattutto su un'auto dalle prestazioni elevate come questa. Grazie per avermi aiutato a evitare una situazione potenzialmente pericolosa.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
detlefheld1
Come proprietario di una RS5 (2016), ho riscontrato sintomi quasi identici. La segnalazione simultanea della pressione degli pneumatici e della spia dell'ABS indica in genere qualcosa di più della semplice pressione bassa degli pneumatici. Nel mio caso, una valvola del sensore del pneumatico difettosa provocava letture errate della perdita di pressione, che si ripercuotevano sul sistema ABS. La pesantezza dello sterzo e le vibrazioni descritte corrispondono a quanto ho riscontrato io. Il sistema di monitoraggio degli pneumatici riceveva segnali irregolari, causando l'attivazione non necessaria dei sistemi di sicurezza dell'auto. È stato necessario sostituire la valvola del sensore degli pneumatici e ricalibrare il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Sebbene possa sembrare un problema di poco conto, in realtà si tratta di un serio problema di sicurezza, poiché riguarda più sistemi del veicolo. Il sensore difettoso può mascherare i reali problemi di pressione degli pneumatici e compromettere la funzionalità dell'ABS. Quando il mio sensore di pneumatici si è guastato, ha anche causato un'inutile sollecitazione del sistema di servosterzo nel tentativo di compensare i problemi di trazione percepiti. Poiché la vostra RS4 ha un'architettura elettronica simile a quella della mia RS5, vi suggerisco di far controllare accuratamente i sensori degli pneumatici. Questo è particolarmente importante data la natura ad alte prestazioni dei modelli RS e i loro complessi sistemi di sicurezza. Considerando il suo chilometraggio, questo è un periodo comune per i guasti ai sensori degli pneumatici. Rivolgetevi a un tecnico Audi specializzato per eseguire una scansione del sistema di monitoraggio degli pneumatici per ottenere una diagnosi accurata, anziché dare per scontato che la pressione sia semplicemente bassa.
(Tradotto da Inglese)