magdalenahimmel10
I freni spugnosi della Scirocco segnalano problemi al disco e alle pastiglie
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
magdalenahimmel10 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La tua diagnosi sui rotori deformati ha molto senso, dato che anch'io ricevo lo stesso identico feedback pulsante attraverso il pedale del freno. Ho intenzione di far controllare anche le pinze dei freni mentre il sistema viene sottoposto a manutenzione. Ricordi circa quanto hai pagato per il servizio completo dei freni? Sono anche curioso di sapere se il problema si è ripresentato o se tutto ha funzionato senza problemi da quando sono stati eseguiti i lavori di riparazione? Le nostre auto potrebbero aver bisogno di riparazioni simili, dato che la mia Scirocco sembra avere la stessa configurazione dei freni della tua Golf. Voglio solo farmi un'idea dei costi prima di andare in officina.
(Tradotto da Inglese)
sinazimmermann3
Ho fatto eseguire un servizio completo dei freni 3 mesi fa e da allora il sistema frenante ha funzionato perfettamente. Il meccanico ha trovato pastiglie dei freni usurate e rotori deformati, come sospettato. Le pinze dei freni in realtà erano a posto dopo l'ispezione, avevano solo bisogno di una buona pulizia e lubrificazione. Il servizio freni completo, comprese nuove pastiglie dei freni, la lavorazione dei rotori, il cambio del liquido freni e la manodopera, è costato 240€. Soldi ben spesi considerando quanto sia critica una frenata adeguata per la sicurezza. Nessun pedale spugnoso o sensazione di pulsazione durante la frenata. Un'ispezione accurata ha rivelato che i freni cigolanti erano in realtà causati da un problema di sottotensione che interessava l'elettronica del sistema frenante. Una volta risolto questo problema insieme ai componenti meccanici dei freni, tutto è tornato al normale funzionamento. Consiglierei sicuramente di farlo controllare presto, questi sintomi tendono a peggiorare nel tempo ed è opportuno sostituire le ganasce dei freni o altri elementi soggetti ad usura prima che causino danni più estesi.
(Tradotto da Inglese)
magdalenahimmel10 (Autore)
Finalmente sono andato a far controllare i freni la settimana scorsa, dopo aver raccolto tutti i consigli qui. Si è scoperto che avevate perfettamente ragione riguardo ai rotori deformati. Il meccanico mi ha mostrato le irregolarità di usura sui freni a disco e mi ha spiegato come questo causasse la sensazione di pulsazione. Il costo totale della riparazione è stato di 280€, inclusi nuovi pattini dei freni, la rilavorazione dei rotori e un completo spurgo del liquido freni. Le pinze dei freni erano effettivamente in buone condizioni, avevano solo bisogno di una pulizia, proprio come nel tuo caso. I freni cigolanti sono spariti e il pedale è di nuovo fermo, nessuna spugnosità o vibrazione durante la frenata. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, perché mi ha aiutato a capire il problema prima di andare in officina. Il meccanico ha confermato tutto ciò che avete menzionato riguardo alla necessità di una corretta manutenzione dell'impianto frenante a questo chilometraggio. Sicuramente mi sento più sicuro a guidare ora che tutto è stato revisionato correttamente. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi avete risparmiato di essere sovraffatto o di dover eseguire lavori inutili.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sinazimmermann3
Ho avuto lo stesso problema sulla mia VW Golf TDI 2012. Il pedale del freno spugnoso combinato con la pulsazione di solito indica due possibili problemi con i freni idraulici: il primo colpevole è spesso l'aria nelle tubature dei freni. Il sistema frenante idraulico necessita di una corretta spurgo per rimuovere le bolle d'aria che causano quella sensazione di pedale spugnoso. Nel mio caso è emerso un fluido dei freni contaminato che aveva assorbito umidità nel tempo. Ma la sensazione pulsante che descrivi corrisponde a quella che ho sperimentato, si è rivelato che i miei freni a disco avevano usura irregolare. I rotori anteriori erano deformati e le pastiglie dei freni erano scanalate. Le pastiglie dei freni erano ancora entro le specifiche, ma la superficie irregolare del rotore causava vibrazioni. Era necessaria una manutenzione completa dei freni anteriori: lavorazione dei rotori, sostituzione delle pastiglie dei freni e un completo spurgo del fluido del sistema. Si trattava di un serio problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata, poiché prestazioni di frenata compromesse possono essere pericolose. In base al tuo chilometraggio e all'età della tua Scirocco, probabilmente è necessario un controllo accurato del sistema frenante. I sintomi indicano schemi di usura simili a quelli che ho riscontrato, piuttosto che una semplice sostituzione delle pastiglie.
(Tradotto da Inglese)