friedhelmschmitz1
Guida alla riparazione dello slittamento della trasmissione ibrida VW Passat
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedhelmschmitz1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 147000 km. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La spia del cambio ha iniziato a lampeggiare la settimana scorsa, il che mi ha spinto a porre questa domanda. L'olio del riduttore non è mai stato cambiato da quando ho acquistato l'auto usata 3 anni fa. La difficoltà di cambiata si verifica principalmente quando il motore è caldo, soprattutto durante la guida in autostrada. Ho controllato sotto la macchina e ho notato piccole macchie d'olio che potrebbero indicare una perdita d'olio dal riduttore. Nessuna vibrazione durante l'accelerazione, ma c'è un leggero ritardo nel cambio dalla seconda alla terza marcia. Il costo di riparazione che hai menzionato sembra ragionevole. La tua officina ha menzionato con quale frequenza dovrebbe essere cambiato l'olio del riduttore per prevenire l'usura degli ingranaggi? Sto pensando di far riparare questo problema presto per evitare riparazioni più costose in futuro.
(Tradotto da Inglese)
LukasBau
Grazie per aver fornito questi dettagli aggiuntivi, quei sintomi rispecchiano sicuramente quelli che ho sperimentato con la mia Golf prima della riparazione. Le macchie d'olio che hai notato, combinate con la spia di avvertimento del cambio lampeggiante, suggeriscono fortemente un'usura dell'olio del cambio che causa problemi di cambiata. Questo corrisponde esattamente al modello che avevo prima della mia riparazione. Il ritardo tra la seconda e la terza marcia è particolarmente significativo, è stato uno dei primi segnali anche nel mio caso. Dopo la mia riparazione, l'officina ha sottolineato che l'olio del cambio dovrebbe idealmente essere cambiato ogni 60.000 km per prevenire un'usura prematura degli ingranaggi. Hanno spiegato che il fluido di trasferimento degradato accelera l'usura dei componenti, soprattutto nei nostri modelli ibridi dove il cambio gestisce sollecitazioni aggiuntive. Ti consiglio vivamente di far controllare questo al più presto. Nel mio caso, aspettare più a lungo avrebbe potuto causare un guasto completo del cambio, il che avrebbe portato i costi di riparazione ben oltre i 1000€. I 330€ che ho pagato includevano: Nuovo olio per il cambio, Sostituzione di componenti degli ingranaggi usurati, Costi di manodopera, Diagnostica di base del cambio La riparazione ha richiesto circa 4 ore nel mio caso. Il miglioramento delle prestazioni di cambiata è stato immediatamente evidente e i problemi con la spia di avvertimento completamente risolti. In base al tuo chilometraggio e ai sintomi, è probabile che tu stia considerando un ambito di riparazione e una struttura dei costi simili.
(Tradotto da Inglese)
friedhelmschmitz1 (Autore)
Apprezzo questa risposta dettagliata. La tua esperienza di riparazione mi dà un'idea chiara di cosa potrei affrontare. Visto che i sintomi corrispondono così da vicino, soprattutto la spia di avvertimento lampeggiante e le macchie d'olio, prenoterò una riparazione a breve. Il costo di 330 € sembra un investimento valido per prevenire danni più gravi alla trasmissione. La raccomandazione di cambiare il fluido di trasferimento ogni 60.000 km è particolarmente utile. Dato che la mia auto ha percorso 147.000 km senza un cambio d'olio del cambio, capisco perché sto riscontrando questi problemi ora. La possibilità di una riparazione di oltre 1000 € se lasciata incontrollata mi motiva sicuramente ad affrontare questo problema al più presto. Contatterò uno specialista di trasmissioni questa settimana per far cambiare l'olio del cambio e fargli controllare i componenti usurati. Spero che, come nel tuo caso, questo risolva sia i problemi di cambiata ruvida che la spia di avvertimento. Grazie per avermi aiutato a capire l'urgenza di questa riparazione e per aver fornito dettagli così specifici sui costi e sulle riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
LukasBau
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf Hybrid 2013 l'anno scorso, e avendo una certa esperienza con i problemi di trasmissione, ho riconosciuto immediatamente i sintomi. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io, cambiate irregolari e slittamento tra le marce. L'olio del riduttore era gravemente degradato, il che ha portato ad un'eccessiva usura degli ingranaggi nell'assieme del riduttore. L'ho portata in un'officina specializzata in trasmissioni dove hanno diagnosticato ingranaggi difettosi nel riduttore. Il costo totale della riparazione è stato di 330€, che includeva la sostituzione dei componenti usurati e un cambio completo del fluido del riduttore. La riparazione ha risolto completamente il problema e la trasmissione è fluida da allora. L'officina ha menzionato che questo è abbastanza comune in queste trasmissioni una volta che raggiungono un chilometraggio più elevato. Prima di offrire consigli più specifici, potresti condividere: Qualsiasi spia sul cruscotto? Quando hai cambiato l'olio del riduttore l'ultima volta? Il problema si verifica di più quando il motore è freddo o caldo? Stai riscontrando vibrazioni durante l'accelerazione? Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato.
(Tradotto da Inglese)