liamdark19
Guasto della ventola della VW Polo causa pericoloso surriscaldamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
liamdark19 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. La mia Polo ha iniziato a mostrare gli stessi sintomi circa 2 mesi fa. Il funzionamento intermittente del motore della ventola e il surriscaldamento del veicolo al minimo mi hanno preoccupato. Dopo averla riparata, l'innesto della ventola è molto più fluido ora e il raffreddamento del motore funziona di nuovo perfettamente. Mi chiedevo, ricordi circa quanto è costato la riparazione nel tuo caso? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da quando è stata riparata o hai notato altri problemi correlati?
(Tradotto da Inglese)
alexanderbrown1
Il conto della riparazione è arrivato a 95€ per la riparazione del cavo difettoso al connettore del motore del ventilatore. Molto più economico di quanto mi aspettassi, e decisamente valeva la pena farlo subito per prevenire seri danni al motore per surriscaldamento. Il controllo della temperatura è stato perfetto da quando è stata effettuata la riparazione. Il ventilatore elettrico ora si attiva costantemente quando necessario, soprattutto durante il minimo e nel traffico lento. Niente più picchi di temperatura improvvisi o problemi di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento del motore funziona senza problemi da oltre un anno. Un consiglio: poiché i problemi ai motori elettrici spesso iniziano con problemi di connettore, vale la pena farli controllare prima di sostituire componenti più costosi. Molti negozi suggeriscono immediatamente di sostituire l'intero gruppo ventola, ma a volte è solo una semplice connessione elettrica che necessita di attenzione. Sono contento di sentire che la tua Polo è riparata e funziona bene ora. Questi modelli VW sono generalmente affidabili una volta che il sistema del ventilatore elettrico funziona correttamente.
(Tradotto da Inglese)
liamdark19 (Autore)
Grazie per il consiglio utile. Ho portato la mia Polo dal meccanico la settimana scorsa dopo aver letto queste risposte. Il motore della ventola era effettivamente il colpevole, ma nel mio caso era completamente morto e necessitava di sostituzione. La riparazione totale è costata 285€, comprese parti e manodopera. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio motore della ventola, i cuscinetti erano completamente usurati e c'erano danni visibili agli avvolgimenti. Questo spiegava perché il sistema di raffreddamento faticava così tanto nel traffico. Hanno anche pulito tutte le connessioni elettriche mentre erano lì. La macchina ora funziona perfettamente. La temperatura del motore rimane stabile anche nel traffico con fermate e partenze, e la nuova ventola elettrica si attiva esattamente quando necessario. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che un surriscaldamento grave del veicolo potesse danneggiare il motore. Per chiunque altro veda sintomi simili, non aspettate come ho fatto io. Fate controllare il sistema di raffreddamento non appena la ventola inizia a comportarsi in modo irregolare. La riparazione è stata semplice e mi ha evitato potenziali problemi maggiori in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexanderbrown1
Ho avuto lo stesso problema con una VW Golf 1.6L del 2003. Il sistema di raffreddamento era a posto, ma la ventola elettrica smetteva di funzionare in modo intermittente. Dopo la risoluzione dei problemi, ho scoperto che si trattava di un relè del motore della ventola guasto e di connessioni elettriche corrose al connettore del motore della ventola. I problemi della ventola elettrica in genere iniziano con un funzionamento incoerente, esattamente come i tuoi sintomi, quindi progrediscono fino a un guasto completo. Il sistema di raffreddamento funziona correttamente fino a quando non si è al minimo o nel traffico lento, quando la ventola elettrica è più necessaria. Quando la ventola si ferma, la temperatura del motore aumenta rapidamente. La riparazione ha comportato la sostituzione del relè del motore della ventola, la pulizia dei pin del connettore e l'applicazione di grasso dielettrico per prevenire future corrosioni. Ho anche controllato il cablaggio del motore della ventola per eventuali danni. Questa è stata una riparazione critica, poiché il surriscaldamento continuato avrebbe potuto causare seri danni al motore. Segni chiave che si trattava della ventola: Temperatura motore normale durante la guida, Surriscaldamento principalmente al minimo, Ventola che non gira o gira a velocità errate, Ventola elettrica che funziona in modo intermittente. Si consiglia di far controllare al più presto. Questi sintomi precoci corrispondono a un sistema di ventola elettrica difettoso piuttosto che a un problema più ampio del sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)