antoniasmith1
Guasto della ventola Alfa: Cause comuni e guida alla riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
antoniasmith1 (Autore)
Ho fatto revisionare la mia auto il mese scorso a 102506 KM. Dopo aver controllato i fusibili e i collegamenti di base, non ho notato alcun suono insolito prima che la ventola dell'abitacolo si fermasse. Il sistema è completamente silenzioso quando si passa da un'impostazione all'altra. Non ho sostituito il filtro dell'aria dell'abitacolo da un po' di tempo, il che potrebbe influire sulla circolazione dell'aria. Ho appena provato a controllare la tensione sul connettore dietro il cassetto portaoggetti, ma non ho ottenuto alcun risultato, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di un problema elettrico che interrompe l'alimentazione alla ventola del riscaldatore piuttosto che di un guasto meccanico nel sistema HVAC stesso. Vorrei sapere se si tratta di un problema di cablaggio o di un guasto al motore di soffiaggio. Vorrei fare una diagnosi corretta prima di sostituire i componenti.
(Tradotto da Inglese)
elisascholz1
Grazie per questi ulteriori dettagli. In base ai tuoi valori di tensione e al confronto con la mia esperienza con l'Alfa 159, questo fa pensare più a un problema elettrico che a un guasto completo del motore di soffiaggio come è successo a me. La differenza fondamentale è che il mio motore di soffiaggio emetteva rumori stridenti prima di guastarsi completamente, e avevo ancora tensione al connettore. La situazione di tensione zero suggerisce che il problema risiede nel cablaggio elettrico o nel circuito del regolatore di velocità della ventola prima ancora di raggiungere il motore del soffiatore. Possibili passi successivi per la diagnosi: 1. Controllare l'unità di controllo della velocità della ventola dietro il pannello di controllo del clima 2. Verificare la presenza di tensione in diversi punti del circuito. Verificare la presenza di tensione in diversi punti del cablaggio elettrico 3. Ispezionare i pin dei connettori per verificare la presenza di corrosione. Un regolatore di velocità della ventola difettoso spesso causa questi sintomi e spiegherebbe la completa assenza di tensione. Si tratta di una soluzione più economica rispetto alla sostituzione completa del motore della ventola, che in genere si aggira intorno ai 120-180 euro per il pezzo. Dato che il filtro dell'aria dell'abitacolo non è stato cambiato di recente, sostituite anche quello quando risolvete il problema elettrico. Anche se non causa una perdita completa di tensione, un filtro intasato può affaticare il sistema.
(Tradotto da Inglese)
antoniasmith1 (Autore)
Grazie a tutti per il contributo. Dopo aver controllato più a fondo le letture della tensione e aver tracciato il cablaggio elettrico, ho trovato un collegamento difettoso al regolatore di velocità della ventola. Il connettore era corroso e aveva un pin rotto. Ho fatto sostituire il regolatore insieme a un nuovo filtro dell'aria della cabina. Il costo totale della riparazione è stato di 165 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ora il flusso d'aria è perfetto e la ventola del riscaldamento risponde normalmente a tutte le impostazioni. Molto meno costoso di una sostituzione completa del motore di ventilazione ed esattamente ciò che era necessario. Il problema elettrico corrispondeva sicuramente meglio ai miei sintomi rispetto al guasto meccanico. L'officina ha confermato che il vecchio controller si era completamente guastato, interrompendo l'alimentazione dell'intero sistema. Apprezzo molto l'aiuto diagnostico nel rintracciare i problemi elettrici. Avrei odiato spendere soldi per un nuovo motore di soffiaggio quando non era effettivamente necessario.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
elisascholz1
Lo scorso inverno ho avuto lo stesso identico problema con la mia Alfa 159 del 2005. Ho un po' di esperienza nelle riparazioni di base del sistema HVAC, ma in questo caso era necessario l'aiuto di un professionista. I sintomi erano identici: assenza di flusso d'aria, motore del soffiatore completamente spento e comandi poco reattivi. Dopo aver controllato personalmente il cablaggio elettrico di base e i fusibili, l'ho portata in un'officina. È emerso che il motore del soffiatore era completamente bruciato, non solo il regolatore di velocità come avevo sospettato inizialmente. La riparazione comprendeva: Rimozione dell'intera unità HVAC, sostituzione del motore di soffiaggio, verifica dei collegamenti elettrici, reset dei codici di errore Il costo totale è stato di 365 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il tempo di lavoro in officina è stato di circa 3 ore. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: Ci sono stati suoni insoliti prima che la ventola del riscaldamento smettesse di funzionare? Avete controllato i fusibili? Il sistema fa rumore quando si passa da un'impostazione all'altra? Quando è stato cambiato l'ultima volta il filtro dell'aria dell'abitacolo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere dovuto a qualcosa di diverso nel sistema HVAC.
(Tradotto da Inglese)