marvinice1
Guasto del sistema tergicristalli VW Arteon nonostante il liquido sia pieno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvinice1 (Autore)
Chilometraggio attuale: 38276 km, ultimo tagliando effettuato 2 mesi fa. Sono ottimi punti da controllare sul motore della pompa lavavetri. Posso confermare di non sentire alcun ronzio quando attivo il lavavetri. Sia quello anteriore che quello posteriore hanno smesso di funzionare contemporaneamente la settimana scorsa. Gli ugelli di spruzzatura sembrano puliti e senza ostruzioni visibili. Il problema si è verificato improvvisamente durante il normale funzionamento. Un giorno il sistema funzionava correttamente, il giorno dopo non usciva nulla premendo la levetta. Questo corrisponde a quanto descritto per il guasto del motore della pompa. Qualcun altro ha avuto problemi di improvviso guasto della pompa lavavetri nella sua Arteon? Ho notato che anche il sensore del livello del liquido lavavetri potrebbe essere difettoso, poiché l'avviso persiste dopo aver riempito il serbatoio. Mi chiedo se questi problemi potrebbero essere correlati.
(Tradotto da Inglese)
luisaeule3
Anche io ho avuto entrambi i sistemi che si sono guastati quasi simultaneamente nella mia Arteon. La spia di avvertimento e il guasto della pompa che si verificano insieme spesso indicano un problema elettrico che interessa entrambi i componenti. Dopo la mia esperienza, consiglio di controllare prima la scatola dei fusibili, di solito c'è un fusibile dedicato per il sistema lavavetri. Nel mio caso, il fusibile era intatto, il che ha portato a confermare il guasto del motore della pompa, proprio come suggeriscono i tuoi sintomi. Il sensore del livello del liquido lavavetri che fornisce letture errate è in realtà abbastanza comune in questi modelli. Mentre sostituivo il motore della pompa, ho fatto sostituire anche il sensore poiché i costi di manodopera erano già coperti. La riparazione totale è costata circa 120 € comprese entrambe le parti. I tuoi sintomi, nessun ronzio, guasto completo improvviso e spia di avvertimento persistente, corrispondono esattamente alla mia esperienza. Se hai dimestichezza con la diagnostica di base, puoi testare il motore della pompa applicando direttamente 12 V per verificare se è guasto. Ma dato il chilometraggio e l'età della tua auto, una sostituzione preventiva di entrambi i componenti potrebbe essere la soluzione più conveniente. In base alla mia cronologia delle riparazioni, questi componenti del sistema lavavetri durano in genere circa 40000-50000 km prima che si verifichino problemi, quindi i tempi corrispondono al tuo chilometraggio attuale.
(Tradotto da Inglese)
marvinice1 (Autore)
Grandi spunti da tutti. Aggiornerò sulla situazione della mia Arteon: oggi ho portato l'auto in officina e hanno confermato quello che era stato suggerito, sia il motorino della pompa lavavetri che il sensore del livello del liquido erano guasti. Non hanno trovato problemi di cablaggio né fusibili bruciati. La riparazione ha incluso: Installazione di un nuovo motorino della pompa lavavetri, Sostituzione del sensore di livello difettoso, Controllo diagnostico del sistema, Riempimento del liquido lavavetri fresco, Cancellazione dei codici di errore memorizzati. Il costo totale è stato di 135€, che sembra ragionevole considerando che entrambe le parti necessitavano di sostituzione. Il sistema di pulizia del parabrezza ora funziona perfettamente e la spia sul cruscotto è spenta. Questo corrisponde esattamente a ciò che altri hanno sperimentato con le loro VW. Il guasto improvviso di entrambi i componenti intorno ai 38000 km sembra essere un evento comune. Per chiunque altro si trovi ad affrontare problemi simili, controllare prima il motorino della pompa quando l'avviso del liquido lavavetri appare persistente è sicuramente utile. Grazie per avermi aiutato a diagnosticare questo problema, mi avete fatto risparmiare tempo nella risoluzione dei problemi e mi avete dato fiducia nel discutere la riparazione con l'officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luisaeule3
Ho avuto esattamente lo stesso problema con la mia VW Passat del 2018 lo scorso inverno. Avendo un po' di esperienza nella riparazione di auto, ho scoperto che riempire il liquido lavavetri non era la soluzione completa. La spia sul cruscotto persisteva perché il motorino del lavavetri si era guastato, impedendo il funzionamento degli ugelli di spruzzatura. Anche con il serbatoio pieno, nessun liquido raggiungeva il parabrezza usando la leva dei tergicristalli. L'officina ha diagnosticato un guasto del motorino della pompa lavavetri, un punto di guasto comune in questi sistemi. Hanno controllato il cablaggio e confermato che la pompa era difettosa. La riparazione è stata semplice, hanno sostituito il motorino del lavavetri e cancellato i codici di errore. Il costo totale è stato di 25€ per pezzi e manodopera. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la tua Arteon, potresti condividere queste informazioni: Hai sentito un ronzio quando hai attivato i lavavetri? Sono interessati sia i lavavetri anteriori che posteriori? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Hai controllato gli ugelli di spruzzatura per eventuali ostruzioni? Questi dettagli aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Passat. I sintomi sembrano molto simili, ma conoscere meglio quando e come si è sviluppato il problema sarebbe utile.
(Tradotto da Inglese)