100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

richardmeier1

Guasto del sistema di allarme VW Lupo: Serve aiuto da esperti

Cerco consigli su un problema ricorrente con il sistema di allarme della mia VW Lupo TDI del 2004. L'allarme di sicurezza ha smesso di funzionare completamente e la spia di avvertimento rimane accesa. La scansione diagnostica mostra un codice di errore, ma l'ultimo meccanico non è riuscito a ripararlo correttamente. L'auto ha 135982 km. Qualcuno ha avuto problemi simili con i sensori dell'allarme e può consigliare cosa controllare per primo? Sta diventando frustrante perché pago per riparazioni che non risolvono il problema. Qualche suggerimento su cosa dire al meccanico a cui rivolgersi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

christianwolf1

Ho avuto problemi simili con il controllo dell'allarme su una VW Polo TDI del 2007. I sintomi di mancanza di potenza corrispondono esattamente a quanto descritto, spia di avvertimento costante e sistema di allarme non funzionante. La causa principale non è stata immediatamente evidente, ma si è rivelata essere un sensore di allarme difettoso nella portiera del conducente combinato con cablaggio corroso al modulo di chiusura centralizzata. L'allarme dell'auto si attivava dal nulla o non si armava affatto. Aree chiave da far controllare: microinterruttori di bloccaggio delle porte, cablaggio tra le porte e l'unità di controllo, tensione della batteria al modulo di controllo dell'allarme, connessioni di massa sotto il sedile del conducente. Ciò ha richiesto apparecchiature diagnostiche specializzate per tracciare correttamente il guasto. Uno scanner generico spesso non riesce a individuare la posizione esatta dei guasti elettrici del sistema di allarme. La riparazione completa ha comportato: la sostituzione del sensore della porta difettoso, la ricablatura della sezione del cablaggio danneggiata, la riprogrammazione dell'unità di controllo dell'allarme, il test di tutti i trigger delle porte e del sensore del cofano. Si è trattato di un serio problema elettrico che ha richiesto più visite per essere risolto correttamente. Fate controllare specificamente dal vostro meccanico i sensori delle porte e il cablaggio, questi sono punti di guasto comuni su questa piattaforma che causano sintomi simili.

(Tradotto da Inglese)

richardmeier1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione dell'allarme Polo. Dettagli davvero utili su come controllare il cablaggio e i sensori. La nostra Lupo ha avuto problemi molto simili con il sistema antifurto l'anno scorso. Anche la spia di immobilizzazione rimaneva accesa. Alla fine abbiamo risolto il problema sostituendo sia il modulo dell'allarme che un sensore della portiera usurato. I sintomi iniziali di mancanza di corrente erano abbastanza simili a quelli che hai descritto. Ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costata in totale la riparazione? Mi chiedevo solo come si confronta con la nostra, dato che il problema della batteria e la sostituzione del sensore si sono rivelati piuttosto costosi. Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi con l'allarme da quando è stato riparato?

(Tradotto da Inglese)

christianwolf1

Buone notizie, ho risolto tutti i problemi dell'allarme di sicurezza sulla mia Polo dopo quella riparazione. Il costo totale è stato di 45€, che includevano la riprogrammazione del sistema di allarme e l'impostazione dei segnali di blocco ottico tramite gli indicatori. La chiave è stata trovare uno specialista che capisse davvero la diagnostica degli allarmi auto. I problemi di falsi allarmi si sono completamente interrotti dopo che hanno codificato correttamente i nuovi sensori e ricontrollato tutti i collegamenti del cablaggio. Nessun innesco anomalo o spie di avvertimento da allora. La riparazione si è rivelata molto più economica del previsto, considerando quanto possano essere frustranti questi guasti dei sensori dell'allarme. Sembra che la tua Lupo necessitasse di un lavoro più esteso, con la sostituzione sia del modulo che del sensore, il che spiegherebbe il costo maggiore. Solo per dare un po' di contesto, questa riparazione è avvenuta circa 6 mesi fa e il sistema di allarme ha funzionato perfettamente da allora. Nessun altro problema con la chiusura centralizzata o le spie di avvertimento. Ottenere la diagnosi corretta al primo colpo ha fatto tutta la differenza con questi folletti elettrici.

(Tradotto da Inglese)

richardmeier1 (Autore)

Finalmente ho portato la mia Lupo da un meccanico diverso, specializzato in sistemi elettrici VW. L'avviso dell'immobilizzatore continuava a darmi fastidio e gli inusuali falsi allarmi stavano diventando un vero mal di testa. Il nuovo meccanico ha eseguito una diagnosi completa del sistema di allarme e ha trovato sia un sensore della portiera difettoso che dei cavi corrosi al modulo di controllo dell'allarme. La riparazione totale è costata 320€, comprese parti e manodopera. Più di quanto volessi spendere, ma almeno ora è a posto. L'antifurto funziona perfettamente dopo la riparazione, nessuna più spia di avvertimento o attivazione anomala. Il meccanico ha anche pulito tutte le connessioni di massa e controllato l'intero sistema di chiusura centralizzata mentre ci stava lavorando. Avrei davvero desiderato andare da lui prima invece di sprecare soldi in riparazioni parziali che non hanno risolto la causa principale. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza. Mi ha aiutato a spingere per una diagnosi più accurata piuttosto che accettare un'altra soluzione rapida che non sarebbe durata.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: