100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

franziskashadow1

Guasto del servofreno VW Eos che causa problemi di sicurezza

Ho problemi con le prestazioni dei freni sulla mia VW Eos del 2011. Il pedale del freno è duro e la potenza frenante è ridotta. La spia sul cruscotto è accesa e gli strumenti diagnostici mostrano un codice di errore. Sospetto che il sensore di pressione del servofreno potrebbe essere difettoso. La sicurezza del veicolo sta diventando una preoccupazione poiché i freni idraulici non funzionano come dovrebbero. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Cerco feedback sulle esperienze di riparazione e la conferma effettiva della riparazione prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hanneskoenig79

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf TSI 2013 (che condivide molti componenti del sistema frenante con la Eos). Con un po' di esperienza con i sistemi frenanti VW, posso dire che questi sintomi mi sembrano familiari. Anche il mio pedale del freno era rigido e le prestazioni di frenata erano ridotte. L'officina ha scoperto che era entrata aria nel sistema frenante a causa di una procedura di spurgo errata durante un precedente intervento di manutenzione. Hanno eseguito un completo lavaggio del sistema frenante e una corretta sequenza di spurgo utilizzando strumenti diagnostici professionali per assicurarsi che tutta l'aria fosse rimossa. Il costo totale della riparazione è stato di 90€ e ha risolto completamente i problemi del servofreno e del sensore di pressione. La spia si è spenta e le prestazioni dei freni sono tornate alla normalità. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico, potresti fornire: Chilometraggio attuale, Quando è stato eseguito l'ultimo intervento di manutenzione dei freni, Senti rumori insoliti quando premi il pedale del freno, La rigidità varia con il regime del motore, Il problema si è sviluppato gradualmente o improvvisamente? Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori che influenzano il tuo sistema frenante.

(Tradotto da Inglese)

franziskashadow1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate. La mia ha appena raggiunto i 24033 km e l'ultimo tagliando è stato fatto 6 mesi fa. La durezza è praticamente costante indipendentemente dal regime del motore. Nessun suono insolito proveniente dal pedale del freno. Il problema si è sviluppato nell'arco di circa una settimana, peggiorando progressivamente. Le prestazioni dei freni hanno iniziato a diminuire dopo un recente periodo di freddo, il che mi fa pensare che il sensore di pressione nel servofreno potrebbe essere particolarmente sensibile alle variazioni di temperatura. I freni idraulici hanno sempre funzionato perfettamente prima di questo incidente. Proverò il tuo suggerimento di effettuare un completo spurgo del sistema, poiché togliere l'aria dal sistema frenante sembra aver funzionato nel tuo caso.

(Tradotto da Inglese)

hanneskoenig79

Posso confermare che il freddo può effettivamente influenzare i componenti del sistema frenante. Dopo che il mio spurgo del sistema frenante ha risolto i problemi iniziali sulla mia Golf, ho riscontrato sintomi simili di nuovo durante un periodo particolarmente freddo dell'inverno scorso. La durezza del pedale del freno è tornata insieme a una riduzione delle prestazioni dei freni. L'officina ha stabilito che l'umidità nel liquido dei freni si era congelata e aveva influenzato le letture del sensore di pressione del servofreno. Poiché il liquido dei freni è igroscopico, assorbe acqua nel tempo, il che può causare questi problemi legati alla temperatura. Data la tua percorrenza e la tempistica dei tuoi sintomi, questo potrebbe sicuramente essere il tuo caso. Per la mia seconda riparazione, hanno fatto quanto segue: Spurgo completo del liquido dei freni con liquido DOT 4 di alta qualità, Controllo con strumenti diagnostici del sensore del servofreno, Test di pressione dell'intero sistema, Verifica della risposta del pedale del freno. Il costo della riparazione è stato di 120 € e ha risolto sia la sensibilità al freddo che i problemi di frenata generali. Ancora più importante, ha ripristinato i corretti standard di sicurezza del veicolo. In base alla tua descrizione e alla mia esperienza, ti consiglio di far controllare sia la qualità del liquido dei freni che il sensore di pressione. La natura progressiva del tuo problema corrisponde a ciò che ho riscontrato con il liquido contaminato dall'umidità.

(Tradotto da Inglese)

franziskashadow1 (Autore)

Grazie per l'approfondito follow-up. La tua esperienza simile con gli effetti del freddo sul sistema frenante è davvero utile. La spia di segnalazione del sistema ABS è ancora accesa, ma sapere che l'umidità nel liquido dei freni potrebbe essere la causa mi dà una direzione chiara. Far testare il liquido dei freni ha perfettamente senso, poiché il problema si è sviluppato gradualmente dopo quel periodo di freddo. Il fatto che anche la rigidità del pedale del freno fosse correlata alla temperatura corrisponde esattamente ai miei sintomi. Il servofreno e il sistema idraulico di queste VW sembrano particolarmente sensibili alla qualità del fluido. Prenoto un controllo completo del sistema frenante e un cambio del fluido la prossima settimana. Il costo di 120€ sembra ragionevole per ripristinare le prestazioni e la sicurezza dei freni. Mi assicurerò che controllino anche il sensore di pressione, poiché sembra essere un punto di guasto comune in condizioni di freddo. Pubblicherò un aggiornamento una volta terminato il lavoro per confermare se questo ha risolto la rigidità del pedale del freno e i problemi della spia di segnalazione. Questo tipo di esperienza di riparazione nel mondo reale è esattamente quello che cercavo prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: