johnhuber17
Guasto del filtro antiparticolato (DPF) VW Sharan che causa fumo e spie di allarme
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johnhuber17 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto sintomi quasi identici sulla mia Sharan l'anno scorso, fumo bianco, avvisi DPF, il tutto. Anche per me la sostituzione del sensore di pressione ha risolto completamente il problema. Mi chiedevo solo quanto ti sia costata la riparazione? La mia è stata intorno ai 450€ manodopera e ricambi inclusi. Le emissioni del veicolo sono state perfette da quando è stata effettuata la riparazione e le prestazioni del motore sono tornate alla normalità. Anche se ho dovuto sostituire la valvola EGR circa 6 mesi dopo, non sono sicuro che fosse correlato, ma vale la pena tenerla d'occhio durante i controlli di manutenzione regolari dell'auto. Fammi sapere se si sono verificati altri problemi di controllo delle emissioni dopo la tua riparazione. Questi problemi del sistema di scarico a volte possono indicare altri problemi in via di sviluppo.
(Tradotto da Inglese)
andreaskoenig4
Grazie per aver chiesto dei costi di riparazione. Ho fatto riparare la mia Touran il mese scorso e il totale è stato di 245€ per la sostituzione del sensore di contropressione dello scarico. Abbastanza meno del tuo, ma i prezzi possono variare. La riparazione dell'auto è stata semplice e ha risolto completamente i problemi di controllo delle emissioni. Da quando è stata riparata, le prestazioni del motore sono state perfette, senza fumo né spie di avvertimento. Il sistema di scarico funziona perfettamente e i cicli di rigenerazione del DPF avvengono normalmente. Nessun problema con la valvola EGR o altri componenti finora. Le diagnosi regolari mostrano che tutti i valori delle emissioni sono entro i limiti normali. Il meccanico ha menzionato che questi problemi del sensore di contropressione sono piuttosto comuni sul nostro tipo di motore, ma una volta riparati raramente causano nuovamente problemi. Una buona manutenzione preventiva e la sorveglianza delle letture del sistema di scarico durante gli intervalli di manutenzione regolari aiutano a individuare precocemente potenziali problemi.
(Tradotto da Inglese)
johnhuber17 (Autore)
Grazie per l'utile contributo. Volevo condividere come è andata la mia riparazione da quando ho pubblicato la mia domanda iniziale. Ho portato la macchina in un'officina specializzata e hanno subito identificato il problema del sensore di scarico. Il meccanico ha eseguito una diagnostica completa del controllo delle emissioni che ha confermato le letture errate del sensore di pressione. La riparazione ha richiesto circa 3 ore in totale. Hanno sostituito il sensore di scarico e hanno eseguito una rigenerazione forzata del DPF per pulire tutto. Il costo totale è stato di 380€, comprese le parti e la manodopera. Le emissioni del veicolo sono ora perfette, non c'è più fumo in accelerazione e tutte le spie si sono spente. Un consiglio dalla mia esperienza: l'officina ha trovato una leggera corrosione dei cavi vicino al vecchio sensore che avrebbe potuto contribuire al problema. Vale la pena far controllare le connessioni circostanti quando si esegue questo tipo di riparazione. Sono davvero contento di aver risolto questo problema tempestivamente. Il sistema di scarico funziona correttamente ora e le prestazioni del motore sono tornate alla normalità. Ho sicuramente imparato la lezione sul non ignorare le spie di avvertimento relative alle emissioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
andreaskoenig4
Ho avuto un problema simile con la mia VW Touran 2.0 TDI del 2009. Il guasto del sensore di contropressione dello scarico ha causato esattamente questi sintomi: fumo bianco durante l'accelerazione e problemi di rigenerazione del DPF. La diagnostica del veicolo ha confermato che il sensore di pressione stava inviando letture errate alla centralina. La riparazione ha richiesto la rimozione del vecchio sensore di scarico e l'installazione di uno nuovo, oltre alla cancellazione dei codici di errore. Il meccanico ha anche eseguito una rigenerazione forzata del DPF per eliminare le particelle accumulate. Questo è un problema moderatamente serio perché un sensore di pressione difettoso può causare danni al DPF se non trattato. In base ai sintomi descritti, soprattutto i tentativi di rigenerazione falliti, il sensore di pressione è probabilmente il colpevole. Il chilometraggio rientra nell'intervallo in cui questi sensori iniziano comunemente a guastarsi sui motori diesel VW. È importante farlo controllare presto, poiché letture di pressione errate possono causare danni progressivi al sistema di scarico. Vale la pena notare che dopo la sostituzione del sensore, l'auto ha eseguito un ciclo di rigenerazione riuscito e i problemi di fumo sono scomparsi completamente. I registri di manutenzione dell'auto mostrano che questi sensori in genere richiedono la sostituzione ogni 80.000-100.000 km su questi modelli.
(Tradotto da Inglese)