100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

HeinzFahrer

Guasto del filtro antiparticolato (DPF) della VW Golf che causa perdita di potenza e fumo nero

Recentemente il mio motore diesel ha iniziato a mostrare spie di avvertimento insieme a una potenza ridotta. Quando accelero, c'è fumo nero e un forte odore dallo scarico. La mia VW Golf 2013 (84281 km) sembra avere problemi al DPF, poiché il meccanico ha menzionato una bassa pressione nel sistema DPF l'ultima volta. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico e cerco consigli prima di portarla di nuovo in officina. Potrebbe semplicemente aver bisogno di una rigenerazione del DPF o questo indica qualcosa di più serio con il sensore di pressione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

noahklein61

Ho avuto sintomi simili su una VW Passat 2016 TDI. Il sensore di contropressione dello scarico ha mostrato letture difettose, causando il funzionamento del motore in modalità di emergenza con potenza ridotta. Il fumo scuro spesso indica una rigenerazione incompleta del DPF a causa di un monitoraggio della pressione difettoso. Il sensore di pressione si collega al filtro antiparticolato diesel e misura il flusso di scarico. Quando si guasta, il sistema di controllo delle emissioni non riesce a regolare correttamente i cicli di rigenerazione del DPF. Ciò provoca l'accumulo di fuliggine, portando ai sintomi descritti. Nel mio caso, la riparazione ha richiesto: Scansione diagnostica completa, Rimozione e test del sensore di pressione, Sostituzione delle linee del sensore intasate, Installazione di un nuovo sensore di pressione, Rigenerazione forzata del DPF, Regolazione del sistema. Questo è stato un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché la guida continuata rischia di danneggiare permanentemente il DPF. Il sensore difettoso impedisce il corretto controllo delle emissioni e può portare al completo guasto del DPF se non viene risolto. Consiglio vivamente di farlo diagnosticare correttamente in un'officina specializzata in sistemi di scarico diesel. Una semplice rigenerazione del DPF potrebbe non essere sufficiente se il sensore di pressione è effettivamente difettoso.

(Tradotto da Inglese)

HeinzFahrer (Autore)

Grazie per aver condiviso quelle informazioni dettagliate sulla riparazione. Davvero utile, dato che ho avuto gli stessi identici sintomi con la mia Golf lo scorso inverno: fumo scuro, spie di avvertimento, il pacchetto completo. Il sensore di pressione del sistema di scarico era andato, proprio come nel tuo caso. La riparazione ha retto bene dopo tutto questo tempo? Mi chiedo anche il costo totale della riparazione, dato che sto cercando di capire se quello che mi ha quotato la mia officina locale è ragionevole. Si sono presentati altri problemi con il filtro antiparticolato o il sistema di controllo delle emissioni da quando è stato risolto?

(Tradotto da Inglese)

noahklein61

Sono felice di riferire che la riparazione è stata completamente affidabile da quando è stato riparato il sensore di pressione dello scarico. Il costo di 245€ ha coperto la sostituzione del sensore e il reset del sistema, il che è stato equo considerando il lavoro diagnostico necessario. Il sistema di scarico ha funzionato perfettamente senza problemi di riduzione di potenza o spie di allarme. I cicli di rigenerazione del DPF ora funzionano come previsto, poiché il nuovo sensore di pressione fornisce letture accurate. Nessun fumo scuro o problemi al filtro antiparticolato diesel. La riparazione ha risolto la causa principale, prevenendo quello che sarebbe potuto diventare una sostituzione del DPF molto più costosa. Questo tipo di guasto del sensore è abbastanza comune su questi motori diesel, ma individuarlo per tempo mi ha risparmiato danni più estesi al sistema di scarico. La riparazione corretta dovrebbe garantire anni di funzionamento senza problemi, basta assicurarsi che l'officina testi completamente il sistema dopo l'installazione. Tenete presente che la guida regolare in autostrada aiuta a mantenere la corretta funzione del DPF permettendo cicli di rigenerazione completi. Con i sensori funzionanti, il sistema di controllo delle emissioni può ora gestire correttamente l'intero processo.

(Tradotto da Inglese)

HeinzFahrer (Autore)

Finalmente ho riparato la mia Golf ieri dopo aver risolto i problemi del filtro antiparticolato (DPF). Dopo aver ricevuto consigli così utili qui, l'ho portata da uno specialista diesel che ha diagnosticato lo stesso identico problema del sensore di pressione. La riparazione totale è costata 280€, inclusi la diagnosi, il nuovo sensore e una rigenerazione forzata del filtro antiparticolato. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio sensore, completamente intasato di fuliggine, causando le basse letture di pressione nel sistema di scarico. Dalla riparazione, il motore funziona perfettamente, nessuna spia di avvertimento o fumo nero dal motore diesel. La potenza è completamente ripristinata e il sistema di scarico sembra funzionare come dovrebbe. Valeva la pena trovare uno specialista competente che sapeva cosa stava facendo con questi problemi DPF. Si sono persino presi il tempo di spiegarmi come funziona l'intero sistema di controllo delle emissioni. Esperienza molto migliore rispetto al mio meccanico precedente che voleva solo sostituire l'intero DPF senza diagnosticare correttamente il problema reale.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: