100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

berndcrystal5

Guasto completo dell'aria condizionata VW Golf TDI, necessaria diagnosi

Il climatizzatore della mia VW Golf TDI del 2016 ha smesso di funzionare completamente. Il sistema non si accende nemmeno e non esce aria fredda dalle bocchette. Cerco altre persone che hanno avuto problemi simili, qual è stata la causa principale nel vostro caso e quanto è costato l'intervento? Sospetto una perdita di refrigerante o problemi elettrici, ma voglio evitare di cambiare pezzi a caso. Il motore del ventilatore era guasto o avete dovuto riparare completamente il sistema di climatizzazione? Apprezzerei molto conoscere le vostre esperienze in officina e i costi effettivi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

luiselight1

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Passat TDI 2014 la scorsa estate. Dopo aver eseguito una diagnosi di base dell'AC, la mia officina locale ha identificato valvole difettose nel sistema di climatizzazione che impedivano il corretto funzionamento. Quando il sistema di climatizzazione ha smesso di funzionare per la prima volta, non c'è stata alcuna risposta dall'unità di controllo della temperatura e nessun flusso d'aria, esattamente come i tuoi sintomi. Le valvole del sistema di raffreddamento si erano guastate completamente, impedendo l'innesto del motore del ventilatore. La riparazione totale è costata 1000€, che includevano: Sostituzione completa delle valvole, Test di pressione del sistema, Ricarica del refrigerante, Costi di manodopera. Prima di procedere con le riparazioni, sarebbe utile sapere: Stai ricevendo codici di errore? Il guasto dell'AC è avvenuto improvvisamente o gradualmente? Senti qualche rumore insolito dell'AC quando provi ad attivare il sistema? L'auto ha subito precedenti lavori sull'AC? Come persona con esperienza moderata nel lavorare su VW, consiglio vivamente di ottenere una diagnosi adeguata prima di sostituire i pezzi. Questi sintomi possono avere cause multiple nei veicoli VAG, e le riparazioni mirate faranno risparmiare denaro rispetto alla metodologia di prova ed errore.

(Tradotto da Inglese)

berndcrystal5 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio chilometraggio è di 29024 km e l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa. Nessun codice di errore sul cruscotto. L'aria condizionata si è fermata improvvisamente durante un viaggio, un guasto completo senza segnali di preavviso. Il motore del ventilatore è completamente morto, nessun suono quando si premono i comandi dell'aria condizionata. Il relè dell'aria condizionata e il pressostato sono stati controllati durante l'ultimo tagliando e funzionavano correttamente. Nessuna riparazione precedente all'aria condizionata su questa auto. Inizierei controllando i fusibili e i collegamenti elettrici prima di affrontare riparazioni più complesse del sistema di climatizzazione. Quali componenti specifici suggerisci di controllare per primi in base alla tua esperienza?

(Tradotto da Inglese)

luiselight1

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. La sua situazione sembra quasi identica a quella che ho avuto con la mia Passat, soprattutto il guasto improvviso senza segnali premonitori. Dopo la mia esperienza, verificherei prima il relè dell'AC, poiché i componenti elettrici possono guastarsi anche poco dopo essere stati controllati. Il silenzio completo della ventola indica fortemente un problema elettrico piuttosto che un problema meccanico dell'AC. Nel mio caso, nonostante il controllo di manutenzione precedente, l'interruttore di pressione si è rivelato difettoso. Questi possono deteriorarsi rapidamente e causare l'arresto completo del sistema di controllo della temperatura come misura di sicurezza. Controlli rapidi da eseguire prima di riparazioni più approfondite: ispezione della scatola dei fusibili (sia sotto il cofano che nel cruscotto), test di funzionamento del relè AC, connessioni dell'interruttore di pressione, cablaggio del motore della ventola. La buona notizia è che, se è elettrico, i costi di riparazione vanno in genere da 200 a 400 € rispetto ai 1000 € o più per lavori importanti sul sistema AC. L'officina dovrebbe essere in grado di diagnosticare la causa esatta con le adeguate apparecchiature di prova. Data la bassa percorrenza e la cronologia della manutenzione, sarei sorpreso se ciò richiedesse una revisione completa del sistema AC come nel mio caso. I sintomi indicano davvero un problema di controllo elettrico piuttosto che un guasto meccanico.

(Tradotto da Inglese)

berndcrystal5 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. In base al suo suggerimento, mi concentrerò prima sui componenti elettrici, poiché sembrano i colpevoli più probabili. Il silenzio completo e il guasto improvviso corrispondono a quanto ha riscontrato con i suoi problemi elettrici. Farò eseguire all'officina una diagnostica completa dell'aria condizionata, ma chiederò loro di controllare specificamente: tutti i fusibili e le connessioni del relè dell'aria condizionata, la funzionalità del pressostato, il cablaggio del motore del ventilatore, l'efficienza complessiva dell'aria condizionata tramite le loro apparecchiature di prova. 200-400€ per una riparazione elettrica sembrano molto meglio di una riparazione completa del sistema. Poiché la manutenzione dell'aria condizionata è stata buona all'ultimo servizio, si spera che si tratti solo di un interruttore o di un relè difettoso che causa l'arresto del sistema. Lo prenoterò per la settimana prossima e chiederò di iniziare con i test elettrici prima di esaminare eventuali componenti meccanici. È davvero utile sapere che il pressostato può guastarsi rapidamente anche dopo essere stato controllato. Almeno c'è un punto di partenza chiaro per la diagnosi ora, piuttosto che sostituire i pezzi dal nulla. Non vedo l'ora di avere di nuovo l'aria condizionata funzionante, sicuramente vale la pena ottenere una diagnosi adeguata dell'aria condizionata piuttosto che indovinare il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: