guenterjung1
Guasto alla ventola di raffreddamento della RS7 che provoca un pericoloso surriscaldamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
guenterjung1 (Autore)
Grazie per l'esperienza che hai condiviso. L'ultimo tagliando è stato fatto a 53000 km e non è stato rilevato alcun codice di errore. La ventola elettrica funziona a volte, ma in modo molto discontinuo. Ho controllato se ci fossero perdite di liquido refrigerante e non ho trovato nulla di evidente intorno al radiatore o ai tubi. I problemi di controllo della temperatura sono iniziati circa 2 settimane fa. La ventola del radiatore funziona bene a freddo, ma fatica a mantenere un raffreddamento adeguato una volta che il motore è a temperatura di esercizio. Il surriscaldamento del veicolo si verifica soprattutto nel traffico lento, dove il flusso d'aria è limitato. Il mio sistema di raffreddamento è stato revisionato l'ultima volta durante l'intervallo di manutenzione regolare, con liquido di raffreddamento fresco e un test di pressione che non ha mostrato alcun problema in quel momento.
(Tradotto da Inglese)
kurt_fischer3
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Sembra davvero identico a quello che ho riscontrato con i problemi di raffreddamento della mia RS6. Quando dici che la ventola funziona bene a freddo ma fatica a temperatura di esercizio, rafforzi il mio sospetto sul collegamento elettrico. Il calore può accentuare questi problemi di collegamento elettrico, il che spiega il comportamento incoerente della ventola del radiatore. In base ai sintomi che corrispondono esattamente al mio caso, consiglierei di far controllare i collegamenti del modulo di controllo della ventola di raffreddamento prima di sostituire qualsiasi componente principale. La ventola elettrica in sé è probabilmente a posto, dato che a volte funziona. Nel mio caso, i problemi di controllo della temperatura si sono risolti completamente dopo aver riparato il connettore corroso. La riparazione è stata relativamente semplice e molto più economica della sostituzione dell'intero gruppo ventola di raffreddamento. In attesa della riparazione, cercate di evitare le condizioni che sottopongono il sistema di raffreddamento del motore a ulteriori sollecitazioni: Ridurre al minimo i tempi di inattività quando è possibile, Mantenere i giri del motore leggermente alti nel traffico lento, Parcheggiare in zone ombreggiate quando ci si ferma Dati i sintomi corrispondenti e l'età simile del veicolo, scommetto che avete a che fare con lo stesso problema di connessione elettrica che ha colpito il mio sistema di raffreddamento. Vale la pena di verificare questo aspetto prima di procedere a riparazioni più costose.
(Tradotto da Inglese)
guenterjung1 (Autore)
Sulla base del vostro feedback e del vostro suggerimento sul problema del collegamento dei cavi, ieri ho deciso di portare la mia RS7 in un'officina specializzata. I sintomi da voi descritti corrispondevano esattamente ai problemi di surriscaldamento del mio veicolo e volevo evitare di sostituire inutilmente parti costose. Il tecnico ha trovato un cablaggio corroso sul modulo di controllo della ventola di raffreddamento, proprio come avevi previsto tu. Il motore della ventola in sé era a posto, ma il collegamento elettrico compromesso era la causa del funzionamento intermittente. Hanno pulito e riparato il collegamento, eseguito un test completo del sistema di raffreddamento e il costo totale è stato di 120 euro. Dopo aver guidato nel traffico intenso oggi, posso confermare che il raffreddamento del motore funziona perfettamente. La ventola del radiatore si attiva costantemente quando necessario e l'indicatore della temperatura rimane saldamente nel range normale. Apprezzo molto la condivisione della sua esperienza, che mi ha aiutato a identificare rapidamente la causa principale e mi ha salvato da riparazioni potenzialmente costose e non necessarie. Questo sembra essere un punto di guasto comune in questi sistemi di raffreddamento, quindi spero che altri proprietari possano trarre vantaggio dalla conoscenza di questo problema specifico con il cablaggio del modulo di controllo della ventola.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
kurt_fischer3
Ho avuto lo stesso identico problema di surriscaldamento sulla mia RS6 del 2013, quindi posso condividere un po' di esperienza sui problemi di raffreddamento del motore. Avendo una certa esperienza di base nella manutenzione delle auto, inizialmente ho provato a fare la diagnosi da solo. Il comportamento della ventola elettrica descritto corrisponde perfettamente ai miei sintomi. La ventola del radiatore a volte funzionava bene, poi improvvisamente smetteva di attivarsi quando necessario, causando rapidi picchi di temperatura, soprattutto nel traffico lento. L'ho portata in un'officina dove hanno scoperto che il problema era un collegamento difettoso al modulo di controllo della ventola di raffreddamento. Il connettore si era corroso nel tempo, causando un funzionamento intermittente della ventola. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, compresa la diagnostica e la riparazione del cavo di collegamento. Si tratta di un punto di guasto comune nel sistema di raffreddamento di questi motori. L'elettroventilatore in sé era a posto, era solo il collegamento elettrico a causare i problemi. Dopo la riparazione, il raffreddamento del motore ha funzionato perfettamente con un funzionamento costante della ventola. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Si sono verificati codici di errore? La ventola funziona mai? Ha notato perdite di liquido di raffreddamento? Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione del sistema di raffreddamento? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la causa principale è la stessa o se c'è qualcos'altro che potrebbe influire sul sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)