JoMeister
Guasto alla trasmissione della BMW X6: Cause e costi di riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
JoMeister (Autore)
Ehi, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! Le informazioni sul regolatore di tensione e sul modulo di controllo sono davvero utili, non avevo idea che potessero causare problemi alla trasmissione. Ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? Inoltre, da allora tutto funziona regolarmente o ha notato altre anomalie nella trasmissione? Apprezzo molto la sua risposta dettagliata. Ora cercherò sicuramente officine specializzate in auto europee.
(Tradotto da Inglese)
ErniePaul
Ehi, di nuovo! Sì, sono felice di darvi un aggiornamento. Ho appena riportato la mia X5 dal meccanico il mese scorso, dove hanno risolto il problema elettrico di cui ho parlato. Il conto totale è stato di 240 € per sistemare il problema della sottotensione, non male considerando quanto temevo potesse costare! Da quando l'hanno sistemato, la trasmissione funziona a meraviglia. Le cambiate sono super fluide, non ci sono più spie e la fastidiosa modalità di emergenza è completamente sparita. Si è scoperto che il fluido della trasmissione non era affatto consumato, era solo quel problema elettrico che incasinava tutto. La scelta di farla riparare da uno specialista di auto europee è stata sicuramente quella giusta. Sapevano esattamente cosa cercare e non hanno perso tempo a testare cose che non erano il problema. Ora la mia X5 funziona meglio che mai. Davvero, non stressatevi troppo: una volta risolta la questione elettrica, probabilmente la vostra X6 tornerà a funzionare come nuova. Fatemi sapere come va quando fate controllare la vostra!
(Tradotto da Inglese)
JoMeister (Autore)
Grazie per aver fatto di nuovo visita! In realtà, ieri ho appena ripreso la mia X6 dal meccanico e volevo darti un aggiornamento. Stranamente, era anche un problema elettrico, un cablaggio difettoso che stava causando problemi alla trasmissione. La riparazione mi è costata circa 300 in totale, il che onestamente non è stato così grave come temevo. Il meccanico che ho trovato è stato fantastico, super trasparente su tutto ciò che stava facendo. Mi hanno persino mostrato il cablaggio usurato che stava causando tutti i problemi. Sono davvero contento di aver seguito il tuo consiglio di andare da uno specialista di auto europeo. Ora l'auto funziona perfettamente, niente più cambi di marcia a scatti o spie luminose. Un vero sollievo! Grazie ancora per avermi aiutato a evitare quella che avrebbe potuto essere una ricostruzione della trasmissione molto più costosa. Mi hai davvero salvato dal fare supposizioni sbagliate sul fatto che fosse solo fluido vecchio. Apprezzo davvero tutto il tuo aiuto in questo!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ErniePaul
Ciao a tutti. L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X5 35i del 2012. I sintomi che descrivi mi ricordano esattamente quelli che ho riscontrato io, cambiate brusche, modalità limp e avviso di trasmissione. Inizialmente pensavo che fosse solo il fluido, ma si è rivelato un problema elettrico. Il meccanico ha scoperto che il modulo di controllo della trasmissione riceveva una sottotensione a causa di un guasto alla batteria e al regolatore di tensione. Questo causava l'entrata in modalità protettiva della trasmissione. Per risolvere il problema non è bastata una semplice sostituzione del fluido, ma è stato necessario sostituire il regolatore di tensione e la batteria e riprogrammare il modulo di controllo della trasmissione. È stata una riparazione seria che ha richiesto un paio di giorni, ma ha risolto completamente i problemi di cambio. Dal momento che avete parlato di problemi di fiducia nei confronti dei meccanici, vi suggerisco di far eseguire una diagnosi corretta presso un'officina specializzata in auto europee. Queste trasmissioni sono piuttosto complesse e una diagnosi errata può portare a riparazioni inutili. Spero che questo vi aiuti a prendere una decisione.
(Tradotto da Inglese)