gert_schubert3
Guasto alla centralina della S5 che impedisce l'avvio del motore, guida alla risoluzione dei problemi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gert_schubert3 (Autore)
L'ultimo tagliando risale a 2500 km fa e non è stato riscontrato alcun problema. Questo aiuta davvero a restringere le potenziali cause del mio guasto al motore. Il controllo dei terminali della batteria, come suggerito, è un buon passo successivo; la settimana scorsa ho notato dei residui bianchi intorno al terminale negativo, ma al momento non ci ho pensato molto. Le luci del cruscotto sembrano leggermente più fioche del solito quando si gira la chiave, il che corrisponde a ciò che hai descritto circa i problemi di tensione che interessano l'ECU. Pulirò i terminali e controllerò i collegamenti prima di ipotizzare un problema più serio al software del motore. Grazie per avermi aiutato ad orientarmi verso una diagnosi meno costosa.
(Tradotto da Inglese)
william_loewe1
Sono lieto di sapere che hai notato sintomi simili a quelli che ho riscontrato io. Quel residuo bianco sul terminale della batteria è un chiaro segno di corrosione che può sicuramente causare problemi di comunicazione con la centralina e di avviamento del motore. Le luci del cruscotto spente sono un'altra spia di collegamenti elettrici difettosi che interessano il sistema di iniezione del carburante. Dopo la mia riparazione, ho imparato che questi problemi spesso iniziano da piccoli, ma possono rapidamente degenerare in problemi più gravi di controllo del motore se non vengono controllati. La centralina ha bisogno di una tensione stabile per gestire correttamente l'iniezione del carburante e altre funzioni critiche del motore. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: durante la pulizia dei terminali, fate controllare anche tutti i collegamenti a terra. Nel mio caso, hanno trovato una cinghia di massa allentata che contribuiva agli avvisi della spia motore e ai problemi di avviamento. Scommetto che una volta sistemati i collegamenti elettrici, la S5 si accenderà subito. Fateci sapere come va dopo aver pulito i terminali. Se il problema persiste, possiamo esplorare altre potenziali cause, ma prima iniziamo con le soluzioni più semplici. Ricordatevi di applicare del grasso dielettrico dopo la pulizia per prevenire la corrosione futura. Da quando ho risolto questi problemi elettrici, la mia S4 non ha più avuto un solo problema di stallo o di avviamento del motore.
(Tradotto da Inglese)
gert_schubert3 (Autore)
Grazie a tutti per il feedback dettagliato. Volevo solo aggiornare che oggi ho pulito i terminali della batteria e serrato i collegamenti. La corrosione bianca era in effetti piuttosto grave sul terminale negativo. Il negozio ha anche trovato e riparato una cinghia di massa allentata esattamente come suggerito. Il costo totale è stato di 140 euro per la pulizia, i nuovi morsetti e la manodopera. La spia del motore è sparita e l'auto si avvia perfettamente, con una pedivella molto più forte di prima. Anche le luci del cruscotto sono tornate alla luminosità normale. Sono davvero contento di aver controllato questi problemi elettrici prima di immergermi in una diagnostica più complessa del software del motore. La centralina sembra soddisfatta della tensione stabile ora. Ho imparato a non ignorare i primi segnali di allarme, come i terminali corrosi. Terrò sicuramente d'occhio i collegamenti della batteria durante la regolare manutenzione per evitare futuri problemi di controllo del motore. Grazie ancora per averci aiutato a risolvere il problema senza un costoso processo diagnostico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
william_loewe1
Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Audi S4 del 2011. Avendo una certa esperienza con la diagnostica dei motori e i problemi elettrici, all'inizio ho sospettato un guasto più serio alla centralina, ma alla fine il problema si è rivelato molto più semplice. L'impennata del motore e i problemi di avviamento corrispondevano esattamente ai vostri sintomi: avviamento a manovella, ma non si accendeva, la spia del motore si accendeva a intermittenza. Dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno scoperto che i terminali della batteria corrosi e i collegamenti allentati causavano fluttuazioni di tensione, confondendo la centralina. Il costo totale della riparazione è stato di 155 euro, che ha coperto la pulizia dei collegamenti, l'applicazione di grasso dielettrico e il corretto fissaggio di tutti i cavi della batteria. Da allora l'auto funziona perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Ha notato della corrosione intorno ai terminali della batteria? Il cruscotto si accende normalmente quando si gira la chiave? L'auto è rimasta inutilizzata per lunghi periodi? Sono stati eseguiti di recente lavori vicino alla batteria o al vano motore? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di un problema diverso della centralina.
(Tradotto da Inglese)