100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DirkSpeedster

Guasto al sistema lavacristalli VW Polo, guida alla risoluzione dei problemi

Cerco aiuto per la mia VW Polo diesel del 2002. Il sistema lavavetri si è completamente bloccato e ho una spia accesa sul cruscotto. Ho già controllato il livello del liquido nel serbatoio, che è pieno. Sto cercando di capire se questo potrebbe essere correlato a un motore lavavetri difettoso o a ugelli di spruzzatura intasati. Qualcuno ha avuto sintomi simili e ha trovato una soluzione? Sono principalmente interessato a quali parti hanno bisogno di essere sostituite e ai costi di riparazione approssimativi. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio sulla diagnosi di questo problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jakobsilber1

Avendo lavorato su diverse VW, ho riscontrato un problema simile con la mia VW Golf diesel del 2004. In base alla tua descrizione, questo mi sembra molto familiare. La spia di avvertimento a volte può essere fuorviante. Anche con il serbatoio del liquido lavavetri pieno, il sistema potrebbe mostrare avvisi se il sensore è difettoso. Nel mio caso, gli ugelli di spruzzatura erano completamente ostruiti da depositi minerali derivanti dall'uso di liquido lavavetri di scarsa qualità. Ecco cosa ha funzionato per me: Ho controllato prima il fusibile del sistema tergicristallo, era a posto, ho pulito gli ugelli di spruzzatura con un ago sottile, ho risciacquato l'intero sistema con liquido lavavetri adeguato, ho riparato un collegamento allentato sul sensore di livello. Il costo totale della riparazione è stato di 25€ per la diagnosi e la pulizia presso la mia officina locale. Il sistema di pulizia del parabrezza ha funzionato perfettamente dopo questa semplice riparazione. Per aiutare a diagnosticare il tuo problema specifico, potresti fornire: La pompa emette qualche rumore quando viene attivata? Quando è stata l'ultima volta che è stato cambiato il liquido lavavetri? Sono interessati entrambi gli ugelli di spruzzatura anteriori o solo un lato? Hai notato perdite di liquido lavavetri sotto l'auto? Questo aiuterà a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o se potresti avere a che fare con un problema diverso.

(Tradotto da Inglese)

DirkSpeedster (Autore)

Grazie per aver condiviso. Dopo 85145 km di utilizzo, questi sintomi sono abbastanza comuni. La spia del liquido lavavetri combinata con l'assenza di spruzzatura suggerisce che nel mio caso potrebbe essere qualcosa di più di semplici ugelli intasati. L'ho fatto controllare durante il tagliando del mese scorso e il motorino del lavavetri è decisamente morto, posso confermare che non c'è alcun rumore quando viene attivato. Ho ricevuto un preventivo di 180€ per pezzi e manodopera per la sostituzione della pompa del lavacristalli. Questo prezzo vi sembra ragionevole per questa riparazione? Mi chiedo se ci siano opzioni aftermarket affidabili per la pompa che potrebbero far risparmiare denaro. Sto pensando di fare il lavoro da solo, dato che i pezzi sembrano accessibili, ma sono preoccupato per il corretto spurgo del sistema dopo la sostituzione. Qualsiasi consiglio a riguardo sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

jakobsilber1

Grazie per l'aggiornamento sulla tua Polo. I tuoi sintomi indicano decisamente una pompa lavavetri guasta, il che coincide con quello che il mio meccanico aveva inizialmente sospettato per la mia auto. Il preventivo di 180€ per pezzi e manodopera è in realtà abbastanza ragionevole per questa riparazione. Quando la mia pompa lavavetri si è guastata, inizialmente ho anche considerato opzioni aftermarket. Anche se ci sono pompe più economiche disponibili intorno ai 45-60€, ho scoperto che la pompa OEM valeva il costo extra per una maggiore affidabilità. Quelle aftermarket spesso hanno problemi di pressione dello spruzzo e tendono a guastarsi prima. Se decidi di affrontare questo lavoro da solo, ecco i punti chiave di quando l'ho fatto io: Rimuovere la vecchia pompa dal serbatoio del liquido è semplice una volta individuato il fermo di ritenzione, Il processo di spurgo del sistema tergicristalli è semplice, basta riempire il serbatoio e azionare i lavavetri fino a ottenere un flusso costante, Assicurarsi di testare lo schema dei getti di spruzzo dopo l'installazione, Verificare che il connettore elettrico sia completamente inserito per evitare problemi di spie sul cruscotto Un avvertimento però, se il sensore del livello del liquido lavavetri è integrato nel gruppo pompa, sostituire l'unità completa anziché solo la pompa. Questo previene futuri problemi di spie e garantisce un corretto monitoraggio del livello del liquido.

(Tradotto da Inglese)

DirkSpeedster (Autore)

Grazie per il consiglio. Dopo aver controllato i prezzi in diversi negozi, ho proceduto con l'ordine di un gruppo pompa OEM per 85€. Ho intenzione di effettuare la sostituzione da solo questo weekend, dato che la manodopera sembrava costosa per quello che sembra un lavoro semplice. Per chiudere, il motore del tergicristallo era sicuramente il colpevole. Nessun rumore durante l'attivazione e la spia di avvertimento rimaneva accesa nonostante il livello del liquido nel serbatoio fosse pieno. Mi assicurerò di spurgare correttamente il sistema dei tergicristalli dopo l'installazione e di testare accuratamente entrambi gli ugelli di spruzzatura. Per chiunque stia cercando soluzioni per problemi simili, iniziate sempre controllando le cose basilari come fusibili e ugelli intasati, ma se la pompa non emette alcun rumore quando viene attivata, probabilmente dovrete sostituirla. Il preventivo di riparazione di 180€ sembra essere il prezzo standard nella maggior parte dei negozi, ma facendolo da soli si può risparmiare parecchio se si ha dimestichezza con la manutenzione di base dell'auto. Grazie ancora per tutte le utili risposte nella diagnosi di questo problema. Aggiornerò una volta completata la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: