100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marcfrost1

Guasto al sensore della trasmissione dell'Audi S3 che causa cambi irregolari

Sono alla ricerca di consigli sui problemi del cambio automatico della mia S3 del 2022. Recentemente ho iniziato ad avere problemi con cambi di marcia irregolari e rumori di strusciamento durante le cambiate. La spia della trasmissione si è accesa e il cambio è entrato in modalità "limp". Dopo alcune ricerche, sospetto che il sensore della temperatura dell'olio della trasmissione possa essere difettoso. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato al processo diagnostico utilizzato dall'officina e a quali parti è stato necessario sostituire. Per il resto l'auto funziona bene, ma questi problemi alla trasmissione sono preoccupanti. Sarei molto lieto di conoscere i costi e i tempi di riparazione di questo tipo di sensore del cambio.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lukasraven17

Lo scorso inverno ho avuto un problema quasi identico con la mia S4 2020. Avendo una discreta esperienza in fatto di auto, ho notato per la prima volta sintomi simili, cambiate brusche e stridori occasionali, seguiti dalla spia della trasmissione. Il sensore della trasmissione riportava letture errate, causando problemi alla trasmissione e infine attivando la modalità limp. Una diagnostica in officina ha rivelato che la causa principale era il basso livello dell'olio della trasmissione, che influiva sulle letture del sensore della temperatura della trasmissione. La riparazione ha comportato: Controllo completo del livello dell'olio della trasmissione, rabbocco dell'olio della trasmissione, pulizia dei collegamenti del sensore, reset completo del sistema diagnostico Il costo totale è stato di 365 euro e la riparazione ha richiesto circa 3 ore. Da allora, non si sono più verificati problemi alla trasmissione o spie luminose. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra S3, potreste condividere: chilometraggio attuale, dettagli sulla storia del servizio, quando è stato effettuato l'ultimo cambio dell'olio della trasmissione, eventuali modifiche al sistema di trasmissione, messaggi di avvertimento esatti visualizzati Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso che richiede soluzioni alternative. Assicurarsi di risolvere il problema al più presto, poiché il funzionamento con poco olio della trasmissione può causare problemi di surriscaldamento e danni potenzialmente gravi alla trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

marcfrost1 (Autore)

L'ultimo intervento sulla trasmissione risale a 98000 km, quindi è abbastanza recente. Ho effettuato tutti gli interventi di manutenzione programmata presso i concessionari autorizzati. Il messaggio di avvertimento indica un malfunzionamento della trasmissione con modalità limp inserita. L'aspetto preoccupante è che questi problemi alla trasmissione sono iniziati all'improvviso senza alcun segnale di avvertimento. Farò sicuramente controllare subito la macchina, visto il potenziale danno alla trasmissione che avete menzionato.

(Tradotto da Inglese)

lukasraven17

Mi fa piacere sapere che il vostro programma di manutenzione è regolare. In base alla mia esperienza con lo stesso problema sulla mia S4, i problemi improvvisi alla trasmissione sono spesso riconducibili a problemi legati ai sensori piuttosto che a guasti meccanici, soprattutto nei veicoli sottoposti a buona manutenzione. Quando il mio sensore del cambio ha iniziato a fare i capricci, è successo anche senza preavviso. Il sensore della temperatura dell'olio della trasmissione può guastarsi all'improvviso, facendo sì che la centralina riceva letture errate e attivi la modalità limp come misura protettiva. Sebbene il mio problema sia stato causato da un basso livello di olio della trasmissione, i vostri sintomi, soprattutto in caso di manutenzione recente, suggeriscono fortemente un problema elettrico del sensore stesso. L'insorgenza improvvisa corrisponde esattamente a ciò che è accaduto alla mia auto prima che l'officina diagnosticasse il sensore di temperatura difettoso. Alcuni aspetti da considerare: La sostituzione del sensore del cambio mi è costata circa 220 euro più la manodopera, Il tempo di riparazione è stato di circa 2 ore, La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi di surriscaldamento e le spie luminose Un rapido controllo che si può fare: monitorare se il cambio si comporta in modo diverso quando il motore è freddo rispetto a quando è completamente riscaldato. Nel mio caso, il sensore dell'olio difettoso ha causato un cambio più irregolare a caldo, il che ha contribuito a confermare la diagnosi. Si consiglia di far eseguire una scansione dell'unità di controllo della trasmissione per verificare la presenza di codici di errore specifici per confermare che si tratta effettivamente del sensore prima di sostituire qualsiasi componente.

(Tradotto da Inglese)

marcfrost1 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato. Il tuo accenno a problemi di trasmissione legati ai sensori piuttosto che a un guasto meccanico mi fa ben sperare. Anche la mia auto cambia peggio quando è calda, proprio come hai descritto tu. Il mio prossimo passo sarà la lettura dei codici di errore. Dato che i problemi alla trasmissione sono comparsi così all'improvviso e la manutenzione è aggiornata, concentrarsi sul sensore della temperatura dell'olio della trasmissione sembra un punto di partenza logico. I costi di riparazione da lei indicati, 220 euro più la manodopera, sembrano ragionevoli rispetto a ciò che mi preoccupava. Questa settimana fisserò un appuntamento per la diagnosi. Il fatto che i suoi sintomi simili siano stati completamente risolti dopo la sostituzione del sensore del cambio è incoraggiante. È meglio affrontare subito questi problemi di trasmissione prima che portino a danni più gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: