100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dominiktiger13

Guasto al sensore dell'albero a camme della S5 che causa lo stallo del motore

Sto cercando consigli per la mia S5 che ha appena iniziato a fare i capricci. Il motore si sente debole e a volte si avvia a malapena. La scansione mostra codici di errore che indicano un guasto al sensore dell'albero a camme. L'auto ha 46537 km ed è un modello 2023 con motore a benzina. Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico abituale, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto a che fare con problemi simili di fasatura e di stallo del motore. Dove avete fatto riparare la vostra e qual è stato il problema effettivo? Ci sono segnali di allarme che dovrei osservare prima che la situazione peggiori?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennis_tiger1

Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia Audi S4 del 2020. Lo spegnimento del motore e il minimo irregolare si sono rivelati un sensore di posizione dell'albero a camme guasto, combinato con un collegamento al cablaggio deteriorato. I principali segnali di allarme che descrivete corrispondono esattamente: prestazioni deboli del motore, difficoltà di avviamento e codici relativi alla fasatura. Questi sintomi in genere peggiorano con il tempo, soprattutto a freddo, quando i sensori sono più sollecitati. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore dell'albero a camme e del relativo cablaggio. Si tratta di un problema serio che non deve essere rimandato, poiché un sensore malfunzionante può causare lo stallo improvviso del motore durante la guida. Le letture errate tra le posizioni dell'albero a camme e dell'albero a gomiti possono inoltre causare problemi di fasatura che, se non risolti, possono danneggiare i componenti del motore. I segnali più importanti da tenere d'occhio: Esitazione del motore durante l'accelerazione, regime di minimo incoerente, lampeggiamento della spia del motore di controllo, più tentativi di avviamento falliti Questa riparazione richiede un'attrezzatura diagnostica adeguata e competenze sui sistemi di fasatura del motore. Il lavoro comporta l'accesso ai componenti in profondità nel vano motore e l'allineamento preciso dei sensori durante l'installazione.

(Tradotto da Inglese)

dominiktiger13 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'anno scorso, con la mia S5, ho avuto problemi di fasatura e avvisi di check engine molto simili. I sintomi di spegnimento del motore corrispondevano a quelli da te descritti e il guasto al sensore ha finito per causare più problemi del previsto. Dopo che il mio concessionario ha confermato la diagnosi, ha anche scoperto che il cablaggio doveva essere sostituito a causa di danni dovuti al calore. La riparazione è durata a lungo? Sarebbe bello sapere il costo totale pagato e se sono emersi altri problemi dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

dennis_tiger1

Grazie per la domanda sul follow-up. Ho effettuato la riparazione e i problemi di fasatura sono stati completamente risolti. Il meccanico ha trovato un collegamento danneggiato al sensore dell'albero a camme, che causava letture irregolari e avvisi di check engine. La riparazione è stata semplice ed è costata 95 euro per riparare il collegamento difettoso. Non è stato necessario sostituire alcun componente, poiché il sensore stesso funzionava correttamente una volta collegato correttamente. I problemi di funzionamento al minimo e di avviamento sono scomparsi immediatamente dopo la riparazione. Sono passati 6 mesi dalla riparazione e non ho riscontrato alcun guasto al sensore o problemi di prestazioni del motore. L'albero a gomiti e l'albero a camme sono ora perfettamente sincronizzati e il motore funziona regolarmente senza spie o codici di errore. L'operazione si è rivelata molto più semplice ed economica del previsto, soprattutto perché inizialmente temevo di dover sostituire completamente il sensore e il cablaggio. I controlli regolari dimostrano che tutto funziona come dovrebbe.

(Tradotto da Inglese)

dominiktiger13 (Autore)

Dopo aver ricevuto molti buoni consigli qui, ho portato la mia S5 da un rivenditore certificato invece che dal mio meccanico abituale. Hanno diagnosticato il problema rapidamente, scoprendo che il sensore di posizione dell'albero a camme era guasto e che il cablaggio era danneggiato dal calore, proprio come hanno detto altri. La riparazione totale è stata di 450 euro, compresa la sostituzione del sensore e del cablaggio danneggiato. Hanno completato tutto in un giorno. Il problema del minimo e dell'avviamento è scomparso subito. Sono passate circa 2 settimane e non sono tornate le spie del motore o i codici di errore. Il motore funziona molto meglio e si avvia sempre perfettamente. Sono davvero contento di averlo preso in tempo prima che potesse causare seri danni al sistema di distribuzione. Continuerò a rivolgermi a questo concessionario per le riparazioni future, mi hanno anche mostrato le parti usurate e spiegato esattamente cosa non andava.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: