100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DanZimFan

Fumo nero e problemi al motore in una Opel Karl del 2016: possibile difetto del regolatore della pressione di sovralimentazione

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Opel Karl del 2016 (benzina, 148321 km di percorrenza). L'auto è davvero preoccupante: esce fumo nero quando si accelera, la spia del motore è accesa, la potenza del motore diminuisce, il motore gira male e va a scatti quando si accelera. Si sente anche un forte sibilo quando si accelera, si blocca al minimo, trema da fermo e si sente un fischio. Penso che il regolatore della pressione di sovralimentazione stia impazzendo. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o sa cosa potrebbe succedere? Sarebbe bello se poteste condividere le vostre esperienze con il meccanico, dato che l'ultima volta non sono stato molto contento. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

MarkusWag87

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Opel Corsa del 2013. Anch'io avevo un regolatore della pressione di sovralimentazione elettricamente difettoso. La mia auto ha iniziato a presentare gli stessi sintomi della tua: fumo nero, diminuzione della potenza del motore, funzionamento irregolare del motore, risposta dell'acceleratore a scatti e fischi. L'ho portata in officina e i tecnici hanno sostituito il regolatore della pressione di sovralimentazione. Dopo di che, tutto ha ripreso a funzionare come un orologio. È stato un bel lavoro, ma i ragazzi sono stati super professionali e veloci. Quindi non c'è da spaventarsi, il problema è sicuramente risolvibile. Il funzionamento a scatti e irregolare sembra un problema serio. Non va ignorato, altrimenti potrebbe causare danni ancora maggiori. Quindi, è meglio andare in officina il prima possibile e farlo controllare. Anche se si tratta di un problema serio, è comunque meglio farlo riparare il prima possibile. Buona fortuna, amico!

(Tradotto da Tedesco)

DanZimFan (Autore)

Ehi, grazie per la tua rapida risposta! È davvero rassicurante sapere che il problema sembra essere stato risolto con successo. Posso chiederti quanto è costata la riparazione all'epoca? E ci sono stati altri problemi da allora o è andato tutto liscio da quando è stato sostituito il regolatore di pressione? Vorrei tenere d'occhio il problema. Grazie comunque!

(Tradotto da Tedesco)

MarkusWag87

Ehi, certo, nessun problema! La riparazione del regolatore della pressione di sovralimentazione mi è costata circa 1520 euro. Sì, lo so, è un prezzo elevato. Ma da allora la mia auto funziona come nuova. Da quando sono andato in officina e il problema del regolatore di pressione è stato risolto, non ci sono stati più problemi. Quindi, da quando il malfunzionamento del regolatore di pressione è stato risolto, tutto funziona senza problemi. Quindi non preoccuparti, fallo controllare e sistemare. Buona fortuna, amico!

(Tradotto da Tedesco)

DanZimFan (Autore)

Si tratta sicuramente di un prezzo elevato, ma se l'auto torna a funzionare e si evitano ulteriori danni, ne vale sicuramente la pena. È sempre bello sapere che non ci sono stati altri problemi dopo la riparazione. Questo mi rassicura molto. Domani mattina andrò in officina a far controllare l'auto. Grazie per aver trovato il tempo di rispondermi. Apprezzo molto il suo aiuto! Hai avuto alcuni punti e suggerimenti davvero validi. Sei davvero un salvavita, amico! Alla prossima!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: