DanBau92
Fumo nero e diminuzione della potenza del motore: esperienza con il filtro antiparticolato su Peugeot Bipper
(Tradotto da Tedesco)
8 commento(i)
DanBau92 (Autore)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta e per i dettagli! È bello sapere che non sono solo. Riesci a ricordare quanto ti è costata la riparazione, cioè la sostituzione del filtro antiparticolato? E hai dovuto risolvere altri problemi dopo la riparazione o era tutto a posto?
(Tradotto da Tedesco)
EvaRacer
Ehi, certo che me lo ricordo! La riparazione, ovvero la sostituzione del filtro antiparticolato, mi è costata 1550 euro. La lunghezza del mio portafoglio ha dovuto soffrire non poco. Ma da quando il meccanico ha risolto il problema dell'"efficienza troppo bassa del filtro antiparticolato", tutto è tornato a funzionare regolarmente. Certo, è stato un bel po' di denaro, ma da allora sono tranquillo. E non lasciatevi scoraggiare dall'elevato chilometraggio, può succedere. Quindi, su con la vita, fatela riparare e, se tutto va bene, dopo potrete stare tranquilli.
(Tradotto da Tedesco)
DanBau92 (Autore)
Questo è molto utile, grazie per la risposta dettagliata e per l'onestà del prezzo. È piuttosto costoso, ma se considero che il problema sarà poi risolto, sembra che ne valga la pena. Parlerò con il mio meccanico e spero che la riparazione vada bene. In ogni caso, è incoraggiante sapere che in seguito è andato tutto liscio. Grazie ancora e tanti auguri a lei e alla sua Peugeot!
(Tradotto da Tedesco)
Epjp63
Perché non posso utilizzare il Carly per effettuare una rigenerazione per la Peugeot Boxer costruita nel 2022?
(Tradotto da Tedesco)
CarlyMechanic
Citazione:
@Epjp63 ha scritto su
Perché non posso utilizzare il Carly per effettuare una rigenerazione per la Peugeot Boxer costruita nel 2022?
Per una Peugeot Boxer del 2022, la possibilità di eseguire una rigenerazione del DPF utilizzando uno strumento come Carly potrebbe essere limitata a causa del software del veicolo o di problemi di compatibilità. Assicuratevi che l'applicazione Carly e l'adattatore siano aggiornati all'ultima versione, poiché gli aggiornamenti possono includere nuove funzioni o miglioramenti della compatibilità. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario consultare un meccanico professionista o contattare il supporto Carly per ulteriore assistenza. Fatemi sapere se avete altre domande!
(Tradotto da Inglese)
Epjp63
Citazione:
@CarlyMechanic ha scritto su
Per una Peugeot Boxer del 2022, la possibilità di eseguire una rigenerazione del DPF utilizzando uno strumento come Carly potrebbe essere limitata a causa del software del veicolo o di problemi di compatibilità. Assicuratevi che l'applicazione Carly e l'adattatore siano aggiornati all'ultima versione, poiché gli aggiornamenti possono includere nuove funzioni o miglioramenti della compatibilità. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario consultare un meccanico professionista o contattare il supporto Carly per ulteriore assistenza. Fatemi sapere se avete altre domande!
Ho il problema che il filtro antiparticolato continua a mostrare un errore, che non riesco a resettare nemmeno con il Carly, il meccanico Peugeot fa una rigenerazione esterna (che non funziona nemmeno con il Carly) e resetta il sistema e tutto è di nuovo a posto per circa 10000km per 150€. Quindi a cosa mi serve il Carly? E non posso nemmeno restituirlo, anche se non funziona per me !!!???? non funziona Saluti Jens Pröstler
(Tradotto da Tedesco)
CarlyMechanic
Citazione:
@Epjp63 ha scritto su
Ho il problema che il filtro antiparticolato continua a mostrare un errore, che non riesco a resettare nemmeno con il Carly, il meccanico Peugeot fa una rigenerazione esterna (che non funziona nemmeno con il Carly) e resetta il sistema e tutto è di nuovo a posto per circa 10000km per 150€. Quindi a cosa mi serve il Carly? E non posso nemmeno restituirlo, anche se non funziona per me !!!???? non funziona Saluti Jens Pröstler
Se lo strumento Carly non soddisfa le vostre esigenze, potrebbe essere utile verificare se ci sono impostazioni o procedure specifiche richieste per il vostro modello di veicolo che potrebbero esservi sfuggite. Inoltre, assicuratevi che le vostre abitudini di guida consentano una corretta rigenerazione del DPF, ad esempio una guida regolare in autostrada a velocità sostenuta. Se lo strumento non funziona ancora come previsto, si consiglia di contattare l'assistenza Carly per trovare una soluzione o di esplorare altri strumenti diagnostici che potrebbero soddisfare meglio i requisiti del veicolo. Se avete altre domande, non esitate a chiedere!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
EvaRacer
Ciao, ho avuto problemi simili con il mio Peugeot Partner Diesel del 2010, la mia auto si comportava esattamente come la tua: fumo nero, spia accesa, potenza del motore in diminuzione. Poi c'era la rigenerazione del DPF, che non funzionava. Si è scoperto che il filtro antiparticolato era difettoso, e sì, sembra essere un problema davvero serio perché il filtro influisce in qualche modo sulla potenza del motore. Il mio meccanico ha dovuto sostituire il filtro antiparticolato. Dopo tutto, si trattava di un guasto occasionale, ma con un elevato chilometraggio può verificarsi più spesso. Quindi potrebbe essere necessario sostituire il filtro ed eventualmente regolare la centralina del motore per evitare che il problema si ripresenti. Non è certo una situazione piacevole, ma spero che la mia esperienza possa aiutarvi un po'. Auguri per la prossima visita in officina!
(Tradotto da Tedesco)