100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felix_koenig1

Freni VW Beetle: Pedale Spugnoso Indica un Problema al Liquido

La mia Volkswagen Beetle del 2011 sta dando un feedback preoccupante dal pedale del freno; si sente spugnoso e a volte richiede più pressione del solito per fermarsi. Ho notato che il livello del liquido dei freni è sotto il minimo. La spia dei freni non si è ancora accesa. Ho già controllato e non ci sono perdite di liquido dei freni visibili sotto l'auto. Prima di portarla in officina, voglio capire se questo potrebbe indicare problemi al cilindro principale o alle tubature dei freni. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo e il costo di riparazione nel vostro caso? Cerco esperienze di riparazione reali per capire meglio cosa mi sta succedendo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

JHerrmann88

Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf del 2013, anch'essa con motore a benzina. Avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base dell'auto, inizialmente ho pensato che fosse semplicemente poco liquido dei freni, ma si è rivelato più serio. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io, pedale del freno spugnoso e liquido dei freni basso nonostante nessuna perdita visibile. Dopo un'ispezione dei freni adeguata nella mia officina, hanno trovato pastiglie e dischi dei freni usurati che necessitavano di sostituzione. I componenti usurati stavano causando un aumento del consumo di liquido dei freni. Il costo totale della riparazione è stato di 480€, che includeva: Nuove pastiglie e dischi dei freni, Purga del liquido dei freni, Costi di manodopera, Spurgo del sistema. Il cilindro principale, fortunatamente, nel mio caso era a posto, ma i tuoi sintomi potrebbero indicare vari problemi. Prima di suggerire consigli più specifici, potresti fornire: Chilometraggio attuale, Data dell'ultimo tagliando freni, Se senti qualche cigolio durante la frenata, Se il pedale del freno va fino in fondo. È importante affrontare tempestivamente i problemi ai freni, aspettare troppo a lungo potrebbe portare a un completo guasto dei freni. Un'ispezione professionale sarebbe il modo più sicuro per diagnosticare il problema esatto del tuo impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

felix_koenig1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Il mio Maggiolino ha 99738 km e l'ultimo tagliando risale a circa 4 mesi fa. Non c'è alcun fischio durante la frenata, e il pedale non va completamente a fondo, si sente solo meno fermo del normale e richiede più pressione per ottenere lo stesso effetto frenante. Apprezzo la condivisione della tua esperienza con problemi simili all'impianto frenante idraulico. I costi di ispezione e riparazione dei freni che hai menzionato sembrano ragionevoli, considerato il lavoro coinvolto. Poiché i miei sintomi corrispondono a quelli che hai descritto, programmerò una visita in officina per far controllare adeguatamente l'impianto frenante, concentrandomi in particolare sulle pastiglie dei freni e sui livelli del fluido. La mia principale preoccupazione era un cilindro principale difettoso, che sarebbe molto più costoso da riparare, ma il tuo caso mi dà speranza che potrebbe trattarsi solo di normale usura dei componenti dei freni.

(Tradotto da Inglese)

JHerrmann88

Sono contento di ricevere tue notizie sui dettagli. In base al tuo chilometraggio e ai sintomi, sembra molto simile a quello che ho sperimentato con la mia Golf. Il fatto che il pedale del freno non vada a fondo è in realtà un buon segno, è stato lo stesso nel mio caso e ha aiutato a escludere un guasto al cilindro principale. Dal momento che il tuo ultimo tagliando è stato abbastanza recente, vale la pena verificare se hanno notato qualcosa sullo spessore delle pastiglie dei freni durante quell'ispezione. Nella mia situazione, l'officina ha menzionato che le pastiglie si stavano consumando ma erano ancora entro i limiti accettabili durante il tagliando precedente. Solo 4 mesi dopo, si erano consumate abbastanza da causare i problemi. Il livello del liquido dei freni che scende senza perdite visibili, combinato con la sensazione spugnosa del pedale, indica fortemente componenti dei freni usurati piuttosto che un problema al sistema idraulico. Quando ho fatto controllare i freni, hanno scoperto che le pastiglie posteriori erano particolarmente usurate, il che non è sempre ovvio durante la guida normale. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza, anche se la spia di avvertimento non si è ancora attivata, il liquido dei freni basso combinato con questi sintomi richiede sicuramente un'attenzione immediata. I costi di riparazione che ho condiviso in precedenza includevano lavori su entrambi i freni anteriori e posteriori. Se lo si individua abbastanza presto, potrebbe essere necessario un intervento solo su un asse, il che ridurrebbe il costo totale.

(Tradotto da Inglese)

felix_koenig1 (Autore)

In base al tuo feedback sul chilometraggio e sui sintomi, mi sento più sicuro riguardo alla probabile causa. Avrei dovuto menzionare che l'ultimo rapporto di manutenzione riportava pastiglie dei freni leggermente usurate, ma all'epoca erano ancora entro i limiti accettabili. Questo potrebbe spiegare la situazione attuale. Il costo totale della riparazione di 480€ mi sembra equo considerando il servizio completo del sistema frenante. Il mio budget per la manutenzione dell'auto può gestire questa spesa se necessario, il che è un sollievo rispetto al potenziale costo della sostituzione del cilindro principale. Dato che non c'è alcun fischio e il pedale non va a fondo corsa, ma il livello del liquido dei freni è basso senza perdite visibili, prenoterò un controllo dei freni la prossima settimana. La tua esperienza suggerisce che è probabilmente un'usura piuttosto che un guasto maggiore del sistema idraulico, il che corrisponde all'insorgere graduale dei miei sintomi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, mi ha aiutato a capire cosa aspettarmi e ha confermato che è necessaria un'attenzione immediata, anche senza l'attivazione della spia dei freni. Farò un aggiornamento una volta ottenuta la diagnosi effettiva dall'officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: