wolfgangblade1
Crisi della pressione dell'olio: Il battito del motore della TT segnala un pericolo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
wolfgangblade1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia TT ha 136847 km e ho appena cambiato olio e filtro 5000 km fa con un 5W40 completamente sintetico. Ho controllato sotto la macchina ma non ho trovato perdite d'olio. I rumori di battito sono molto preoccupanti, soprattutto perché si verificano proprio quando appare l'avviso di pressione dell'olio. Considerando che ciò accade anche con una viscosità e un livello dell'olio corretti, sospetto che il guasto alla pompa dell'olio da lei menzionato possa essere il colpevole. La tempistica tra la spia e il battito del motore mi fa temere un potenziale danno ai cuscinetti del motore. Prima di recarmi in officina, ho intenzione di collegare un manometro dell'olio esterno per ottenere letture precise. Se mostra una pressione costantemente bassa come nel tuo caso, almeno avrò dei dati concreti per i meccanici.
(Tradotto da Inglese)
oskarwagner1
Grazie per aver fornito questi dettagli. Dato che sembriamo avere problemi identici e auto simili, vorrei sottolineare quanto sia importante affrontare rapidamente questo problema. Dopo la mia riparazione, il meccanico mi ha mostrato i componenti della pompa dell'olio usurati e mi ha spiegato come la bassa pressione dell'olio avesse iniziato a influenzare i cuscinetti del motore. Il test del manometro esterno dell'olio è una mossa intelligente. Quando l'ho fatto sulla mia auto, ha mostrato letture inferiori a 10 psi al minimo, mentre avrebbe dovuto essere di circa 20-25 psi. Ciò ha confermato che la pompa dell'olio non riusciva a mantenere una pressione adeguata. Una breve avvertenza: anche se il filtro dell'olio è stato cambiato di recente, un filtro dell'olio intasato può talvolta simulare i sintomi di guasto della pompa dell'olio. Nel mio caso, abbiamo anche scoperto alcune particelle metalliche nel vecchio filtro, che indicavano che l'usura dei cuscinetti era già iniziata. Dato il chilometraggio e la corrispondenza dei sintomi con i miei, consiglio vivamente di farla controllare nei prossimi giorni. Il costo totale della riparazione potrebbe essere simile a quello che ho pagato io (755 euro), ma se si è verificato un danno ai cuscinetti, potrebbe aumentare notevolmente. La viscosità dell'olio 5W40 è corretta per i nostri motori, quindi non è questo il problema. Avete notato se la spia e i colpi sono più frequenti al minimo o a un numero di giri più elevato?
(Tradotto da Inglese)
wolfgangblade1 (Autore)
Gli attuali problemi di pressione dell'olio con i miei 136847 KM sono decisamente preoccupanti. La prova del manometro esterno dell'olio sembra ormai indispensabile, soprattutto se si considera che i sintomi simili hanno portato alla scoperta di un guasto alla pompa dell'olio. I colpi si verificano più spesso al minimo, ma occasionalmente anche a regimi più elevati. Prenoterò una visita in officina questa settimana, poiché il rischio di danneggiare i cuscinetti del motore non vale la pena di rimandare. Meglio affrontare la sostituzione della pompa dell'olio a 755 euro che affrontare un grosso intervento al motore. È molto utile sapere che il filtro dell'olio deve essere controllato per verificare la presenza di particelle metalliche. Anche se il mio è stato appena cambiato, chiederò ai meccanici di ispezionarlo attentamente. La combinazione di spie e rumori di battito che corrispondono alla tua esperienza mi rende abbastanza sicuro che non si tratti solo di un problema al sensore della pressione dell'olio. Mi assicurerò che facciano una diagnosi completa, compreso il controllo delle letture della pressione dell'olio e l'ispezione della pompa. Se i valori di pressione sono gli stessi che hai riscontrato tu (meno di 10 psi al minimo), almeno so con cosa ho a che fare. Grazie per avermi aiutato a capire cosa aspettarmi dal processo di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
oskarwagner1
Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 1.8T (2003). Avendo una certa esperienza di meccanica, all'inizio ho pensato che fosse solo il sensore della pressione dell'olio a fare i capricci, ma il problema si è rivelato più serio. I sintomi corrispondevano esattamente: spia della pressione dell'olio e quei preoccupanti colpi del motore. Nonostante il livello dell'olio motore fosse a posto e fosse stato cambiato di recente, il problema persisteva. Dopo averla portata in officina, i test diagnostici hanno rivelato un guasto alla pompa dell'olio. Le letture del manometro dell'olio erano estremamente basse, causando una lubrificazione insufficiente dei componenti del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo della pompa dell'olio e la pulizia dei passaggi dell'olio per rimuovere eventuali detriti dalla pompa guasta. Il costo totale della riparazione è stato di 755 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. L'officina ha eseguito la riparazione in un giorno e mezzo. Dopo la riparazione, il motore funziona regolarmente senza spie o suoni insoliti. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste fornire: chilometraggio attuale dell'auto, tipo di olio motore utilizzato, eventuali precedenti perdite d'olio, se il filtro dell'olio è stato sostituito durante l'ultimo tagliando, se sono presenti altre spie di allarme Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra situazione è simile e se potreste trovarvi di fronte allo stesso guasto alla pompa dell'olio che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)