100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MiaSchwarzFan

Citroen DS3 benzina 2017: problemi con la spia del motore, perdita di potenza e odore di scarico insolito

Ciao ragazzi, ho qualche problema con la mia Citroen DS3 a benzina del 2017: mi si accende la spia del motore, il motore si spegne da solo e perde potenza. Inoltre, l'auto va a scatti in accelerazione e l'odore di scarico è molto forte. Sospetto un errore di combustione, ma non ne sono sicuro. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Come avete risolto il problema in officina? Sono davvero grato per qualsiasi aiuto e consiglio!

(Tradotto da Tedesco)

8 commento(i)

ManniM

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Citroen DS4 a benzina, costruita nel 2015. Non ho molta esperienza con le auto, ma sono comunque riuscito a determinare che qualcosa non andava con la centralina del motore. Nel mio caso, la centralina del motore era difettosa. Ho portato l'auto in un'officina locale che ha eseguito una diagnosi del guasto. Hanno sostituito la centralina difettosa e da allora il motore ha ripreso a funzionare come un orologio. Il costo della riparazione è stato di 1000 euro. Tuttavia, per poterla aiutare con maggiore precisione, sarebbe opportuno che ci fornisse qualche dettaglio in più sulla sua auto, come il chilometraggio, le dimensioni del motore e se ci sono stati problemi precedenti.

(Tradotto da Tedesco)

MiaSchwarzFan (Autore)

Ciao, grazie per la tua rapida risposta e per il suggerimento sulla centralina del motore. La mia DS3 a benzina ha ora 84701 KM all'attivo. All'ultimo tagliando di qualche mese fa non è stato riscontrato alcun problema. Ma se dici che potrebbe essere dovuto alla centralina del motore, la porterò sicuramente in officina. 1000 euro sono tanti, ma l'importante è che l'auto sia di nuovo in forma. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

ManniM

Ciao, nessun problema, sono felice di aiutare dove posso. Il suggerimento sulla centralina del motore non è ovviamente una garanzia che risolverà il tuo problema, ma potrebbe essere una possibilità, soprattutto se hai sintomi simili ai miei. Tuttavia, potrebbe anche essere qualcos'altro a causare il malfunzionamento. In ogni caso, una diagnosi in officina è il passo successivo migliore. I 1000 euro sono stati un duro colpo, ma alla fine ne è valsa la pena. Da allora la mia DS4 funziona come nuova e non ho più avuto problemi. Speriamo che la tua DS3 torni presto a funzionare. Tienici aggiornati e buona fortuna in officina!

(Tradotto da Tedesco)

MiaSchwarzFan (Autore)

Ciao, grazie per l'ulteriore chiarimento. Mi informerò sicuramente presso l'officina e spero che non sia troppo costoso. Una centralina motore difettosa è sicuramente una possibilità. Anche il fatto di avere in mente la tua DS4, che dopo è tornata a funzionare come nuova, è rassicurante. Vi terrò sicuramente aggiornati e spero di poter tornare presto a guidare tranquillamente! Grazie ancora per il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

urbanh

Ho una skoda yeti benzina anno 2010 la spia del motore å la spia del controllo di trazione è accesa il motore non si avvia va in giro ho cambiato il sensore dell'albero a camme ma il guasto non era. cosa potrebbe essere

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@urbanh ha scritto su

Ho una skoda yeti benzina anno 2010 la spia del motore å la spia del controllo di trazione è accesa il motore non si avvia va in giro ho cambiato il sensore dell'albero a camme ma il guasto non era. cosa potrebbe essere

Sembra che il problema sia complesso. Dato che avete già sostituito il sensore dell'albero a camme e il problema persiste, potrebbe trattarsi di un problema al sensore dell'albero a gomiti o alla bobina di accensione. Tuttavia, è difficile dirlo con certezza senza una diagnosi corretta. Consiglio di portare l'auto da un meccanico per un'ispezione approfondita. Ci tenga aggiornati sui progressi. Ha altre domande o dubbi?

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@urbanh ha scritto su

Ho contattato un'officina che ritiene che la catena a camme si sia allentata, può essere così?

Sì, una catena a camme allentata o usurata può effettivamente causare i problemi riscontrati, tra cui il mancato avviamento del motore e le spie. Si tratta di un problema più serio che deve essere affrontato immediatamente perché, se non controllato, può causare danni significativi al motore. Le consiglio di far ispezionare la catena a camme in officina il prima possibile. Ci faccia sapere come va. Altre domande o dubbi?

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: