FritzWag91
Cerco consigli sui problemi del diesel della Mazda Premacy del 2004: Fumo nero, spia di controllo motore, perdita di potenza e guasto alla rigenerazione del DPF
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
FritzWag91 (Autore)
Ciao, grazie per le tue informazioni! La mia Mazda Premacy è sul lato più alto dello spettro di chilometraggio, attualmente con 258191 km. L'ultimo tagliando, solo un controllo di routine, risale a non molto tempo fa. Credo che tu abbia ragione, potrebbe essere il momento di portarla da un professionista, un sensore difettoso che causa il malfunzionamento del DPF sembra plausibile. Non ho mai avuto problemi di cavi danneggiati sulla valvola di commutazione elettrica, ma vale la pena controllare anche quella. Il vostro aiuto significa molto, spero di riuscire a farle fare meno fumo nero al più presto. Grazie ancora!
(Tradotto da Inglese)
RennhardSchmidt
Non c'è problema, sono felice di aiutare un collega Mazda! Con il tipo di chilometraggio della Premacy, sembra che un sensore possa essere in tilt, causando il malfunzionamento del DPF. Inoltre, dato il fumo nero e il calo di potenza, non sarebbe male controllare anche il filtro dell'aria, che potrebbe essere seriamente intasato. Tuttavia, sono abbastanza sicuro che il vostro meccanico lo controllerà durante i controlli di routine. E ricordate il problema della valvola di commutazione elettrica di cui ho parlato prima: non mi ha fatto accendere la spia del motore o l'avviso di guasto del DPF. Quindi sì, sembra che il vostro problema sia più legato al sensore DPF. Spero che tu riesca a risolvere il problema al più presto. Facci sapere come va. È sempre bello imparare dalle esperienze degli altri! Salute!
(Tradotto da Inglese)
FritzWag91 (Autore)
Grazie ancora! Gli farò sicuramente controllare il sensore DPF e farò presente il problema della valvola di commutazione elettrica per sicurezza. Il controllo del filtro dell'aria è sicuramente sulla lista, dato che è passato molto tempo dall'ultima volta che l'ho sostituito. Spero solo che non mi costi un occhio della testa! I vostri consigli sono stati preziosi e sicuramente posterò un aggiornamento una volta che avrò risolto il problema. Grazie, e continuate a girare!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
RennhardSchmidt
Ciao a tutti gli appassionati di auto, ho avuto un'esperienza simile con la mia Mazda6 del 2002, non esattamente lo stesso modello ma abbastanza simile. Direi che ho una certa esperienza con le auto, ma è più un hobby che altro, non sono un professionista. Sembra proprio che ci sia un problema con il sistema EGR. Lo stesso fumo nero e lo stesso strano sibilo mi hanno portato in officina per far controllare la mia auto e, come la tua, alla fine si è trattato di un problema di cavi danneggiati sulla valvola di commutazione elettrica. La riparazione mi è costata 155 €, una cifra abbastanza ragionevole, a mio avviso. A quanto pare, però, i tuoi sintomi sono più gravi. È possibile che il DPF non si rigeneri a causa di un sensore difettoso o di un problema al sistema di additivi del carburante? Potresti fornire maggiori informazioni sul chilometraggio e sulla storia della manutenzione della tua auto? Questo aiuterebbe a restringere il campo con maggiore precisione. E ricordate che a volte è meglio lasciare che siano i professionisti a occuparsi di questo genere di cose, non c'è da vergognarsi!
(Tradotto da Inglese)