100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MilaSpeed

Cercasi consigli sui problemi al motore della Fiat Croma del 2008 e sul possibile problema del sensore dell'aria in ingresso

Ciao a tutti, ho una Fiat Croma del 2008 con motore a benzina che si comporta in modo strano. La spia del check engine è accesa, la potenza del motore è calata, il motore è tutto instabile, c'è un sobbalzo quando si accelera, e sta tracannando carburante come se non ci fosse un domani. Sto pensando che potrebbe essere un segnale difettoso dal sensore della temperatura dell'aria di aspirazione. Qualcuno ha avuto problemi simili e ha capito esattamente quale fosse la causa? Vorrei anche sapere le vostre esperienze in officina e come siete riusciti a risolvere il problema. Qualsiasi suggerimento o consiglio sarebbe molto apprezzato!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

FriedmannRacer

Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia Fiat Stilo del 2010, quindi siamo quasi sulla stessa barca. Ora, non sono un meccanico professionista, ma ho solo un po' di esperienza nell'armeggiare con le auto per necessità. Ho portato la mia auto in un'officina locale di cui mi fido. Dopo un po' di diagnostica, il problema si è rivelato essere il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione. Era difettoso e stava alterando la miscela del carburante, mandando in tilt l'intero sistema. La riparazione, sorprendentemente, non è stata troppo difficile. L'officina si è comportata bene, mi ha fatto pagare circa 155€ e tutto ha ripreso a funzionare bene. Per dare un consiglio più specifico, avrei bisogno di qualche informazione in più. Quali sono i sintomi esatti? Ci sono rumori strani o odori diversi? Più informazioni ci fornisci, meglio potremo individuare il tuo problema. Spero che questo sia d'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

MilaSpeed (Autore)

Ehi, grazie per aver condiviso la tua storia! Mi fa sentire bene sapere che non sono l'unico ad avere a che fare con questi problemi. La mia Croma, con 37983 km, mostra più o meno gli stessi segni che hai descritto. Non ho ancora avvertito rumori o odori strani, ma ho notato un netto calo di potenza del motore e un funzionamento al minimo irregolare. Inoltre, il risparmio di carburante è decisamente fuori scala - di recente ho fatto un rabbocco extra. Il tuo accenno alla miscela di carburante e aria mi ha fatto riflettere. Ha perfettamente senso: se il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione non è funzionante, la miscela potrebbe essere molto alterata. Lo farò sicuramente controllare. Grazie ancora!

(Tradotto da Inglese)

FriedmannRacer

Sono felice di sentirti! Posso capire il tuo dolore. Il calo di potenza e il minimo irregolare compromettono davvero l'esperienza di guida. Per non parlare del colpo al portafoglio dovuto a tutto quel carburante in più! Sulla mia Fiat Stilo, quando il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione si è spento, uno dei sintomi principali è stato proprio il basso consumo di carburante. Il sensore confondeva la centralina del motore e finiva per immettere nel motore più carburante del necessario. Il minimo irregolare e la perdita di potenza ne sono stati il risultato diretto. Quindi sì, in base alla mia esperienza e ai tuoi sintomi, è molto probabile che il sensore della temperatura dell'aria di aspirazione sia in tilt. Sono d'accordo che dovresti farlo controllare al più presto, non solo per il bene della tua auto, ma anche per il tuo portafoglio. Incrociamo le dita e speriamo che sia una soluzione relativamente economica come la mia! Tienimi aggiornato su come va, ok? È sempre bello vedere che qualcun altro si sta occupando dei problemi della propria auto. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

MilaSpeed (Autore)

Ehi, grazie per la spiegazione dettagliata! Sembra molto accurata ed è esattamente ciò con cui ho a che fare. Sono assolutamente d'accordo su come un sensore spento possa confondere l'intero motore e portare a tutti questi problemi. Porterò l'auto in officina il prima possibile per far controllare il sensore e spero di risolvere il problema senza fare un buco in tasca! Vi terrò sicuramente aggiornati. È rassicurante avere qualcuno che ha avuto lo stesso problema. Grazie per l'aiuto, lo apprezzo molto! Buona fortuna anche per la tua Fiat Stilo!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: