100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JulesHahn

Cercasi consigli per risolvere i problemi di fumo di scarico nero, perdita di potenza e stallo in una Dacia Duster del 2016

Salve colleghi appassionati di auto, ho riscontrato un problema inaspettato con la mia Dacia Duster del 2016 con motore a benzina e spero che possiate fare luce su di esso. Sta dando una serie di sintomi strani, come fumo nero allo scarico quando accelero, spia del motore accesa, perdita di potenza, minimo irregolare e scossoni durante le accelerazioni. Anche l'avviamento è diventato un'impresa. Inoltre, si blocca al minimo e consuma più benzina del solito. Ho l'impressione che possa trattarsi di una bobina di accensione difettosa o forse di accensioni errate, ma non sono un esperto. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile o può darmi ulteriori suggerimenti per la risoluzione dei problemi? Sono davvero interessato a sapere come avete risolto il problema e qual è stata la vostra esperienza in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

HannaLehmann88

Ehi! Posso capirlo, visto che ho avuto un problema molto simile con la mia Dacia Sandero del 2014. Mi metto nella categoria "un po' di esperienza" per quanto riguarda la conoscenza dell'auto. Come la tua, anche la mia auto mostrava sintomi come difficoltà di avviamento, funzionamento al minimo, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. L'ho portata nella mia officina di fiducia, sospettando un problema alla bobina di accensione o una potenziale accensione irregolare. Il mio meccanico l'ha controllata ed è risultato che il cavo di collegamento alla bobina di accensione era difettoso. L'officina ha risolto il problema e mi ha fatto pagare 365 euro per la riparazione. In poco tempo è tornata ad essere fantastica. Vi consiglio di recarvi in officina e di far controllare accuratamente il collegamento del cavo della bobina di accensione; potrebbe essere il difetto che causa tutto questo scompiglio. Per poter dare un consiglio più specifico, potrebbe fornirci maggiori dettagli? Ad esempio, quando è stata l'ultima volta che ha cambiato le candele o ha fatto la manutenzione del motore? Più informazioni ci fornirà, meglio potremo aiutarla. Spero di essere stato d'aiuto e in bocca al lupo!

(Tradotto da Inglese)

JulesHahn (Autore)

Grazie per i consigli e per aver condiviso la vostra esperienza! Sono passati circa 133910 km dall'ultima volta che la mia preziosa Duster ha fatto un giro al centro di assistenza. Le candele sono state cambiate verso la fine dell'ultimo servizio. Tuttavia, considerando la tua risposta e i sintomi, credo sia giunto il momento di fare un giro in officina per un controllo approfondito. E sì, concentrarsi sul collegamento del cavo della bobina di accensione sembra un buon piano. Ora spero solo che vada tutto liscio come per te e che non mi bruci le tasche. Incrociamo le dita! Ancora una volta, apprezzo il vostro aiuto. Vi terrò informati su come andranno le cose. Salute!

(Tradotto da Inglese)

HannaLehmann88

Non c'è da preoccuparsi! Mi fa piacere sapere che la stai sistemando. Con il chilometraggio che ha fatto, credo che un giro in officina sia decisamente necessario. Quando le candele sono state cambiate l'ultima volta, è possibile che sia successo qualcosa al cavo di collegamento della bobina - è solo un'idea. Potresti anche chiedere di dare un'occhiata all'impianto di alimentazione, visto il fumo nero e il basso consumo di carburante. Sì, so che riparare queste cose può essere un po' un problema di budget, ma credetemi, lasciar correre potrebbe portare a problemi ancora più costosi. Speriamo che si tratti di un semplice collegamento difettoso e che sia facile per le tasche, come nel mio caso. E non dimenticare di aggiornarci. È sempre bello sentire casi risolti e si spera che la tua esperienza possa aiutare qualcun altro in futuro. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

JulesHahn (Autore)

Hai ragione! È meglio prevenire che curare la manutenzione delle nostre bestie. Credo che, data la situazione, sia meglio non rimandare ulteriormente la visita all'officina. Ti ringrazio per avermi avvisato del controllo dell'impianto di alimentazione e mi assicurerò di farlo controllare. Spero davvero che sia solo il collegamento del cavo della bobina a fare i capricci, ma non sono sicuro di aver fatto il doppio gioco. Credo che non ci sia molto da fare se non aspettare e vedere come va a finire. Condividerò sicuramente gli aggiornamenti dopo l'esame del veicolo e spero che possa essere utile a qualcun altro che si trova ad affrontare problemi simili. Ancora una volta, un enorme ringraziamento per il vostro tempo e la vostra guida. Salute e guida con prudenza!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: