EmiSo19
Cercasi consigli per la risoluzione di problemi con la Dacia Duster del 2015: Fumo nero, spia del motore, perdita di potenza e consumi scarsi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
EmiSo19 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza e per il supporto. Non ho avuto riparazioni importanti sulla mia Duster di recente. Sono stato diligente con la manutenzione regolare, ho anche fatto un servizio completo a circa 112981 KM. Allora non c'erano segni di problemi. Posso dirvi qualcosa di più sulla storia che ha portato a tutto questo. Ricordate che ho detto che a volte ha problemi di avviamento? L'ho notato circa un mese fa, soprattutto al mattino quando faceva più freddo. Poi sono iniziate le accelerazioni a scatti qualche settimana fa, inizialmente solo di tanto in tanto, ma sono diventate più regolari. Poi, la settimana scorsa, sono comparsi il fumo nero e la spia del motore sotto controllo, più o meno nello stesso periodo. Il calo di potenza, lo strano funzionamento al minimo e lo stallo occasionale si sono verificati questa settimana. All'inizio pensavo di aver preso del carburante scadente o qualcosa del genere. Seguirò il tuo consiglio e prenoterò presto un viaggio dal meccanico. Vediamo cosa trovano i maghi. Incrocio le dita e spero che non mi faccia un buco troppo grande in tasca. Salute!
(Tradotto da Inglese)
HJ_Albrecht
Ciao di nuovo, sembra che tu stia seguendo la manutenzione, il che è lodevole! I sintomi che hai menzionato sollevano sicuramente alcune bandiere rosse. Proprio come il tuo processo di pensiero, ho inizialmente sospettato un problema di carburante quando la mia Sandero ha iniziato a fare i capricci, ma alla fine si è rivelato un problema di accensione. I tuoi sintomi coincidono perfettamente con quelli che ho riscontrato in passato. Soprattutto le partenze più difficili nelle mattine più fredde, è quello che ha iniziato a succedere anche con la mia auto. La bobina di accensione svolge un ruolo fondamentale nell'avviamento dell'auto, in quanto fornisce corrente alle candele. Se la bobina o i suoi collegamenti sono difettosi, si spiegherebbero anche il minimo irregolare e l'accelerazione a scatti. Tuttavia, è bene ottenere una diagnosi formale. Potrebbero esserci altri motivi, come un iniettore del carburante intasato, un regolatore di pressione del carburante difettoso o un filtro dell'aria difettoso. Assicuratevi che il vostro meccanico controlli anche questi. Un piccolo consiglio: se si tratta della bobina di accensione, acquistatene una di buona qualità, anche se il costo è superiore. Fa davvero la differenza. Sono ansioso di sentire cosa dice il tuo meccanico! E pensa al sollievo che proverai una volta che la tua Duster sarà tornata in pista. Mi raccomando!
(Tradotto da Inglese)
EmiSo19 (Autore)
Grazie per i suggerimenti e le rassicurazioni. Li terrò sicuramente a mente e mi assicurerò che il meccanico controlli tutte queste possibilità. Meglio spendere un po' di più per avere una bobina di accensione di qualità se il problema è effettivamente questo. Dopotutto è la mia fidata auto, devo farla funzionare bene. Ti ringrazio per avermi tranquillizzato. Farò controllare la mia Duster il prima possibile e vi terrò aggiornati su ciò che troverà il meccanico. Non vedo l'ora di risolvere tutti questi problemi e di ripartire con una marcia più fluida. Grazie ancora, apprezzo molto il vostro aiuto. Abbiate cura di voi!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
HJ_Albrecht
Ciao a tutti, Oh ragazzi, state passando un bel periodo con la vostra Duster, vero? Sembra una situazione molto simile a quella che ho avuto io con la mia Dacia Sandero del 2013. Prima di tutto, non sono un meccanico esperto, ma ho un po' di esperienza con problemi simili al tuo. Nel mio caso il colpevole era un cavo di collegamento difettoso alla bobina di accensione. L'ho portata nella mia officina di fiducia, un gruppo di veri maghi dell'acciaio. Hanno fatto la diagnosi, sostituito il cavo difettoso, eseguito alcuni test e voilà: la macchina ha ripreso a funzionare come una campionessa. Mi è costato circa 365 euro, non male per la tranquillità che ne è derivata. Tuttavia, tenete presente che ogni caso è unico. È consigliabile portare l'auto da un meccanico affidabile e sottoporla a un'adeguata diagnosi. Può dirci qualcosa di più sulla storia recente della sua auto? In particolare, sarebbero utili informazioni sulle riparazioni recenti o su eventuali sintomi che hanno portato a questo problema. Tieni duro!
(Tradotto da Inglese)