100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SammyBraun

Cercasi consigli per Fiat Croma 2010 Problemi di riscaldamento/raffreddamento e spia sul tachimetro

Ciao ragazzi, ho qualche problema con la mia Fiat Croma del 2010 con motore a benzina. Ultimamente il soffiatore non funziona bene e l'auto non si raffredda/riscalda come dovrebbe. Ho anche notato una spia sul tachimetro. Potrebbe essere dovuto a un sensore della temperatura esterna difettoso o a qualcos'altro? Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? Se sì, come ha risolto il problema la vostra officina? Apprezzo qualsiasi consiglio o esperienza vogliate condividere!

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

SabriWin

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Fiat Bravo del 2008. Non sono un meccanico, ma armeggio un po'. Inizialmente pensavo fosse un problema di raffreddamento, ma dopo averla fatta controllare presso la mia officina di fiducia, l'errore è stato ricondotto al cavo e alla connessione del sensore che erano difettosi. Alla fine hanno sostituito il sensore difettoso e sistemato il collegamento. Alla fine mi è costato circa 155 euro. Potrebbe essere un problema simile per la tua Croma. Hai già ricevuto la diagnosi? Se mi dai queste informazioni, posso cercare di essere più specifico con i miei suggerimenti. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

SammyBraun (Autore)

Ciao a tutti, grazie per il contributo! Potrebbe essere, anche io ero propenso a pensare che il sensore fosse strano. No, non ho ancora fatto la diagnosi. Pensavo di farlo al prossimo tagliando, che è in scadenza, visto che ho già percorso 130133 km. Non so se sia il caso di farlo controllare prima, ma le spie mi preoccupano un po'. In ogni caso, il tuo suggerimento mi dà un buon vantaggio quando parlo con il meccanico. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

SabriWin

Di nuovo! Sì, andare in giro con una spia accesa non è una bella sensazione, lo capisco perfettamente. Dato che il problema potrebbe essere legato al sensore di temperatura, potrebbe riguardare sia il sistema di riscaldamento/raffreddamento che il soffiatore. In casi estremi, potrebbe addirittura portare al surriscaldamento. Quindi, per sicurezza, vi consiglio di far controllare la vostra Croma al più presto. Anche se il prossimo tagliando non è ancora stato effettuato, questo vi permetterà di stare tranquilli. Inoltre, se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io, non è molto costoso da riparare - non è divertente, ma è gestibile. E ricordate che è sempre bene informare il meccanico dei vostri sospetti: apprezzeranno il vantaggio. Buona fortuna! Fatemi sapere come va, sono sinceramente curioso.

(Tradotto da Inglese)

SammyBraun (Autore)

Ah, bene, grazie per il consiglio! Il problema di queste spie è che non specificano la causa del problema, potrebbero essere un milione di cose, no? Credo che tu abbia ragione, sicuramente la farò controllare al più presto. Sono d'accordo, la tranquillità vale la pena anche se il servizio non è ancora attivo. Inoltre, sì, parlerò sicuramente con il meccanico del sensore, ottima osservazione! Ok, allora me ne occuperò e vi terrò aggiornati una volta risolto il problema. Grazie per ora!

(Tradotto da Inglese)

Dumitru25

Ho una Fiat Croma e il quadro strumenti non si accende più, mi mostra sul quadro "verifica protezione sistema", se qualcuno può aiutarmi con un parere.

(Tradotto da Rumeno)

CarlyMechanic

Citazione:

@Dumitru25 ha scritto su

Ho una Fiat Croma e il quadro strumenti non si accende più, mi mostra sul quadro "verifica protezione sistema", se qualcuno può aiutarmi con un parere.

Inizia controllando i fusibili relativi al cruscotto e all'illuminazione. Un fusibile bruciato potrebbe causare l'interruzione del funzionamento delle luci del cruscotto. Se i fusibili sono intatti, potrebbe esserci un problema con il cablaggio o con il cruscotto stesso. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: