100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

HPSchwarz

Cercasi consigli per diagnosticare e risolvere un possibile problema di riscaldamento della sonda lambda nella Hyundai i20 del 2014

Ciao, ho un piccolo problema con la mia Hyundai i20 del 2014. Non funziona come al solito. Quando accelero vedo del fumo nero dallo scarico, si accende la spia del check engine, c'è un'apparente mancanza di potenza e il motore fa le bizze. L'accelerazione è a scatti e il risparmio di carburante non è più quello di una volta. Ho la sensazione che possa trattarsi di un riscaldatore difettoso della sonda lambda. Qualcuno di voi ha esperienza in merito? In caso affermativo, apprezzerei molto qualche consiglio per diagnosticare il problema e mi piacerebbe sapere come avete risolto il problema nella vostra officina. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

JohannSchrauber

Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia Hyundai i30 del 2016, quindi capisco perfettamente la tua frustrazione. Per tua informazione, non sono un meccanico ma nemmeno un novellino, ho un po' di esperienza con la mia auto. Sulla base di quanto hai descritto, ipotizzerei anche un riscaldatore della sonda lambda difettoso. La mia situazione si è rivelata esattamente questa. Ho lasciato l'auto alla mia solita officina di fiducia, che è abbastanza affidabile e ha un buon prezzo. Dopo un rapido test diagnostico, hanno confermato che si trattava del sensore. La riparazione mi è costata circa 375 euro. Potrebbe sembrare un po' caro, ma un riscaldatore della sonda lambda difettoso può davvero compromettere le prestazioni del motore e il consumo di carburante, quindi, per me, valeva la pena risolverlo il prima possibile. Da allora funziona senza problemi. A proposito, la vostra auto è manuale o automatica? E sai se ci sono state modifiche o aggiunte recenti al tuo motore? Sto solo cercando di raccogliere quante più informazioni possibili per condividere altre informazioni.

(Tradotto da Inglese)

HPSchwarz (Autore)

Grazie per la risposta rapida e la simpatia. Sembra una cosa che vale davvero la pena di approfondire. È rassicurante sapere che le cose sono andate bene con la tua i30. Per rispondere alla tua domanda, la mia i20 è manuale. Per quanto riguarda il motore, non ricordo di aver fatto modifiche o aggiunte significative di recente. A parte la manutenzione regolare e il cambio dell'olio all'ultimo tagliando, quando ha percorso 104.916 km, è tutto. Grazie per aver condiviso anche il costo, mi dà un po' di vantaggio. Ad essere onesti, non sono abbastanza esperto per affrontare questo problema da solo. Quindi, credo che andrò anche dal mio meccanico di fiducia per una diagnosi corretta. Sono abbastanza affidabili e non mi faranno pagare un occhio della testa. Grazie ancora per i consigli, li apprezzo molto!

(Tradotto da Inglese)

JohannSchrauber

Non c'è da preoccuparsi! Sono sempre felice di aiutare quando posso. Sì, sembra che abbiamo a che fare con un problema simile, in particolare i tuoi sintomi sono molto simili a quelli che ho sperimentato in passato. Dato che la tua i20 è manuale e non hai apportato modifiche significative al motore di recente, la teoria del guasto alla sonda lambda è in linea con la tua situazione. Ecco un piccolo suggerimento aggiuntivo: quando vai dal tuo meccanico, magari chiedigli di controllare anche i sensori dell'ossigeno? Anche loro potrebbero essere la causa del problema e di solito lavorano insieme alla sonda lambda. Se una delle due è guasta, anche l'altra potrebbe essere in via di estinzione. Come ho detto, ho pagato circa 375 euro, ma ricordate che il costo può variare a seconda della manodopera, di eventuali parti aggiuntive da sostituire e, naturalmente, del modello esatto e dell'età della vostra auto. Ma sono contento di sapere che il vostro meccanico di fiducia non costerà un occhio della testa! È bello avere qualcuno di fidato al proprio fianco per questi fastidiosi problemi dell'auto. Spero che la tua i20 torni presto alle sue condizioni ottimali, incrociando le dita! Salute!

(Tradotto da Inglese)

HPSchwarz (Autore)

Ciao, ti ringrazio per gli ulteriori consigli e per gli auguri! Farò sicuramente controllare anche i sensori di ossigeno. Uno difettoso potrebbe infatti spiegare i sintomi. Hai ragione sul costo: potrebbe variare in base a diversi fattori. Devo solo prepararmi a qualsiasi cosa accada, suppongo. Nel grande schema delle cose, il benessere generale della mia i20 è la cosa più importante. I consigli di questa comunità mi sono sempre stati molto utili e voi non avete fatto eccezione. Farò controllare l'auto appena possibile e vi comunicherò i risultati. Grazie ancora e speriamo che la mia piccola i20 torni presto in salute. Grazie per l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: