100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

larsdragon77

BMW Z3 caos elettrico: guasti multipli del sistema

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto con la mia BMW Z3 del 2001! Ho strani problemi elettrici, spia di controllo motore, errori del tachimetro e problemi con il sistema di illuminazione. Il più evidente è l'indicatore di direzione che si comporta male e, nel caso qualcuno se lo stesse chiedendo, ho i fari allo xeno che stanno iniziando a mostrare una tinta viola. Qualcuno ha avuto problemi elettrici simili nella sua Z3? Cosa ha scoperto il tuo meccanico e come è stato risolto? Cerco esperienze reali prima di portarla in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

clarathunder3

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho avuto un problema simile con la mia BMW Z4 del 2003. I sintomi che descrivi mi sono molto familiari, anch'io ho avuto strani problemi elettrici, tra cui segnali impazziti ed errori sul cruscotto. L'anno scorso l'ho portata nella mia officina abituale e si è scoperto che si trattava di collegamenti elettrici difettosi nel cablaggio principale. Il meccanico ha trovato connessioni corrose che causavano ogni sorta di guasto elettrico. La riparazione ha comportato la pulizia e la sostituzione di alcuni connettori, per un costo di circa 95 euro. In seguito, tutti i problemi elettrici si sono risolti completamente. Prima di poter dare un consiglio più specifico, potreste condividere le vostre opinioni: Dimensioni del motore? Automatico o manuale? Ha notato problemi di scaricamento della batteria? Sono stati eseguiti di recente interventi sull'impianto elettrico? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema che ho avuto io. I problemi elettrici possono essere complicati in questi modelli, ma di solito si possono risolvere una volta individuata la causa esatta.

(Tradotto da Inglese)

larsdragon77 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! Ho il motore a benzina 2.2L con cambio manuale. Non ho notato alcuno scarico della batteria e non ho fatto lavori elettrici di recente. L'ultimo tagliando è stato fatto a 185806 KM, solo manutenzione di routine. Il problema del cablaggio sembra molto simile a quello che sto riscontrando io. Il suo meccanico le ha detto quanto tempo ha impiegato per la riparazione? Vorrei avere un'idea di quanto tempo potrei rimanere senza auto. Inoltre, ci sono stati segnali specifici prima che l'intero sistema elettrico iniziasse a fare i capricci? La tinta viola dei miei xeno si è manifestata per prima, poi è arrivato tutto il resto. Probabilmente la farò controllare la prossima settimana, ma è bene sapere con cosa potrei avere a che fare. Apprezzo molto la risposta dettagliata!

(Tradotto da Inglese)

clarathunder3

Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Z3. Sì, ripensando alla mia Z4, ricordo che l'intera riparazione ha richiesto circa 6-7 ore. Il mio meccanico ha voluto essere scrupoloso perché questi problemi elettrici possono essere piuttosto subdoli. È buffo che tu abbia menzionato le luci allo xeno che diventano viola per prime, è esattamente così che è iniziata anche la mia! Circa due mesi prima che si manifestassero tutti gli altri problemi elettrici, ho notato una leggera sfumatura viola nei fari. All'epoca non ci pensai molto, ma ora so che era il primo segnale di allarme. Gli indicatori di direzione sono impazziti circa una settimana dopo, e poi il cruscotto ha iniziato a fare di testa sua. Con la tua 2.2L manuale, è probabile che la configurazione del cablaggio sia la stessa della mia. Assicurati di menzionare la progressione dei sintomi al tuo meccanico, in particolare il fatto che è iniziato con gli xeno. Questo li aiuterà a individuare più rapidamente il problema. Un consiglio veloce che deriva dalla mia esperienza: fate controllare prima i collegamenti vicino ai gruppi ottici. È lì che si sono verificati i miei principali problemi di corrosione. La mia non mi ha più dato problemi dopo la riparazione, quindi spero che anche voi abbiate la stessa fortuna! Fatemi sapere come va quando la fate controllare. Sono sempre curioso di sapere se altri hanno risolto lo stesso problema.

(Tradotto da Inglese)

larsdragon77 (Autore)

Grazie mille, sono informazioni utilissime! Mi fa piacere sapere che il tempo di riparazione è di 6-7 ore, mi assicurerò di pianificare di conseguenza. Mi sento un po' sollevato dal fatto che tu abbia menzionato lo stesso problema dello xeno viola prima che tutto il resto iniziasse a fare i capricci. Mi fa sentire come se non mi stessi solo immaginando le cose! Dirò sicuramente al meccanico di controllare prima i collegamenti del gruppo ottico. Potrei risparmiare un po' di tempo per la diagnostica se si rivelasse il colpevole. È incredibile come queste BMW sembrino avere schemi simili quando le cose vanno male. Grazie ancora per tutti i consigli dettagliati, apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la vostra esperienza. Aggiornerò quando avrò risolto il problema. Incrocio le dita e spero che si tratti solo di quei collegamenti corrosi e niente di più grave!

(Tradotto da Inglese)

Iker498

Mi è apparso l'errore 009CBB corto circuito nelle luci; è una BMW e60 del 2003. Qualcuno può dirmi come risolverlo?

(Tradotto da Spagnolo)

CarlyMechanic

Citazione:

@Iker498 ha scritto su

Mi è apparso l'errore 009CBB corto circuito nelle luci; è una BMW e60 del 2003. Qualcuno può dirmi come risolverlo?

Inizia controllando le lampadine e le loro connessioni per eventuali segni di danno o corrosione. Un cortocircuito può spesso essere causato da una lampadina difettosa o da una connessione allentata. Sostituisci le lampadine danneggiate e assicurati che tutte le connessioni siano sicure. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario ispezionare il cablaggio per eventuali segni di usura o danni. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: