100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MatthiasMayerFan

BMW Serie 1 a benzina con 189041 km: sintomi di una grave perdita di gas di scarico, aumento del consumo di carburante e possibili problemi con il catalizzatore ad accumulo di NOx

Ciao ragazzi, sono un po' preoccupato per la mia BMW serie 1 del 2007, a benzina, con già 189041 km. L'ultima volta non ho avuto una buona esperienza con il meccanico. Ora ho i seguenti sintomi: fumo nero dallo scarico quando si accelera, si accende il check engine, l'auto perde potenza, perdita di gas di scarico e il consumo di carburante non è più così elevato. Penso che il convertitore catalitico di accumulo di NOx sia ormai avanti con gli anni. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, magari un suggerimento su cosa potrebbe succedere esattamente? Quali sono le vostre esperienze dal meccanico con questi problemi? Apprezzerei molto il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

6 commento(i)

OliWag

Ciao, ho avuto un caso simile l'anno scorso con la mia BMW Serie 3 del 2004, diesel. Anch'io ho avuto una perdita di potenza, il check engine era costantemente acceso e il consumo di carburante è aumentato. Il fumo nero indica che il motore sta bruciando una miscela troppo densa. In altre parole, troppa benzina e poca aria. Nel mio caso il problema era il turbocompressore, che per qualche motivo non riusciva più ad accumulare una pressione sufficiente. Controllerei anche il sensore del flusso d'aria di massa e la pompa di iniezione. Anche la perdita di gas di scarico potrebbe causare i sintomi citati. Se lo scarico perde, il motore riceve valori errati e controlla la miscela in modo errato. Non posso dire nulla sul convertitore catalitico di accumulo di NOx, in quanto non avevo nulla di simile nella mia Serie 3 in particolare. Farei leggere la memoria dei guasti sulla sua auto. Forse non è così grave. Io ho fatto fare tutto questo e ovviamente la storia era più complessa. Ma è importante che tu riesca a risolvere il problema. Spero che presto avrai un'auto più affidabile di quella che ho avuto io. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

MatthiasMayerFan (Autore)

Ehi, grazie per la tua rapida risposta e per i consigli! Sembra che tu sappia davvero il fatto tuo. Sicuramente farò leggere la memoria di errore e farò controllare il turbocompressore, il sensore del flusso d'aria di massa e la pompa di iniezione. Mi dispiace sentire che hai avuto questi problemi con la tua Serie 3. Riesce a ricordare quanto le è costata la riparazione? E da allora si è verificato qualcos'altro? Mi sarebbe di grande aiuto per potermi preparare al meglio. Grazie mille in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

OliWag

Salve, sono lieto di poterla aiutare. Ho speso 1550 euro per riparare il catalizzatore ad accumulo di NOx. Ma ora tutto funziona di nuovo senza problemi, ha fatto un buon lavoro. La sostituzione non è stata economica, ma da allora i problemi sono scomparsi. Quindi posso solo consigliare di farlo controllare. Hai proprio ragione, rivolgersi a un meccanico conviene. In bocca al lupo per la tua auto, spero che la riparazione non sia troppo costosa!

(Tradotto da Tedesco)

MatthiasMayerFan (Autore)

Bene, grazie ancora per le informazioni! È davvero più facile avere un punto di riferimento. 1550€ sono un sacco di soldi, ma se poi si risolve tutto, probabilmente ne vale la pena. Farò sicuramente controllare il convertitore catalitico ad accumulo di NOx e spero che questo risolva il mio problema. Buon viaggio e speriamo di non avere problemi con l'auto in futuro!

(Tradotto da Tedesco)

Michi

Salve, Errore nel catalizzatore di NOx; Efficienza di rigenerazione troppo bassa. Nuovo dpf installato da agosto dell'anno scorso. L'errore esce da allora, BMW 520, anno 2015 230.000 km.

(Tradotto da Tedesco)

CarlyAdminNik

Citazione:

@Michi ha scritto su

Salve, Errore nel catalizzatore di NOx; Efficienza di rigenerazione troppo bassa. Nuovo dpf installato da agosto dell'anno scorso. L'errore esce da allora, BMW 520, anno 2015 230.000 km.

Ciao Michi, L'errore potrebbe essere dovuto a diversi fattori, come sensori difettosi (NOx o pressione differenziale), installazione errata del DPF, software obsoleto, perdite allo scarico, abitudini di guida inadeguate per la rigenerazione del DPF o l'uso di carburante e olio di bassa qualità. È consigliabile rivolgersi a uno specialista BMW per effettuare una diagnosi approfondita al fine di identificare l'esatto problema e aggiornare il software necessario o riparare i componenti difettosi per risolvere l'errore. Teneteci aggiornati sui vostri progressi e fateci sapere se avete altre domande.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: