100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

davidkeller1

Avviso di pressione dell'olio VW Golf TDI, allarme problema sensore

La nostra VW Golf TDI del 2014 ha improvvisamente iniziato a mostrare spie di allarme della pressione dell'olio sul cruscotto insieme alla spia del motore di controllo. L'auto funziona ancora, ma sono preoccupato per possibili danni. Un meccanico ha menzionato che potrebbe essere correlato al sensore di temperatura dell'olio, ma vorrei sentire da altri che hanno avuto problemi simili. Qualcuno ha riscontrato questi sintomi e ha confermato che si trattava del sensore dell'olio? Qual è stata la soluzione effettiva e il costo di riparazione nel tuo caso? Funziona bene altrimenti, ma voglio risolverlo prima che si sviluppino problemi seri.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

theresalang99

Come persona con esperienza moderata nel lavorare su VW, ho affrontato un problema molto simile sulla mia VW Jetta TDI del 2012. I sintomi erano identici, l'avvertimento di pressione dell'olio e la spia del motore di controllo si accendevano contemporaneamente. Dopo averla portata alla mia officina di fiducia, hanno diagnosticato un difettoso collegamento del sensore di temperatura. La diagnostica dell'auto ha rivelato che il sensore di temperatura stesso era a posto, ma il cavo e il connettore si erano deteriorati nel tempo. Il cablaggio dei sensori automobilistici può diventare fragile e creare letture errate. La riparazione è stata semplice, hanno sostituito il cablaggio del gruppo sensori dell'auto e hanno fissato correttamente tutti i collegamenti. Il costo totale è stato di 95€ compresa la manodopera. Da allora, nessuna spia di avvertimento o problema. Prima di suggerire che questo sia sicuramente il tuo problema, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Golf, Se gli avvisi compaiono a freddo o a temperatura di esercizio, Se noti problemi effettivi di pressione o temperatura dell'olio, La cronologia della manutenzione recente. Il sistema del sensore di temperatura su questi motori TDI è piuttosto simile tra la piattaforma Golf/Jetta, ma conoscere questi dettagli aiuterebbe a confermare se la tua situazione corrisponde a quella che ho vissuto.

(Tradotto da Inglese)

davidkeller1 (Autore)

Grazie per la risposta. La mia Golf ha 147663 km e ha appena effettuato il tagliando regolare il mese scorso, dove hanno cambiato l'olio e i filtri. I segnali di avvertimento in genere compaiono dopo circa 15 minuti di guida, quando il motore è caldo. Non ho notato problemi di prestazioni del motore o letture anomale della temperatura dell'olio prima che comparissero gli avvisi. L'indicatore dell'olio mostra letture normali fino a quando l'avviso non si presenta improvvisamente. Ho controllato gli storici dei tagliandi e il gruppo sensore dell'olio non è mai stato sostituito, quindi il tuo suggerimento sul cablaggio ha senso data l'età dell'auto. Nel tuo caso, hai notato che gli avvisi erano intermittenti prima di sostituire il cablaggio?

(Tradotto da Inglese)

theresalang99

Grazie per i dettagli. Sì, sulla mia Jetta gli avvisi inizialmente erano decisamente intermittenti, prima di diventare più frequenti. Lo schema che descrivi, con gli avvisi che compaiono dopo aver raggiunto la temperatura di esercizio, corrisponde esattamente alla mia esperienza. Il fatto che la temperatura e le prestazioni del motore rimangano normali suggerisce fortemente un problema relativo al sensore piuttosto che un reale problema di pressione dell'olio. Il sistema del sensore di temperatura dell'olio e il cablaggio su questi motori TDI iniziano comunemente a guastarsi intorno ai 140000-150000 km, il che coincide con il tuo chilometraggio. Dal momento che hai appena fatto un tagliando, possiamo escludere problemi di livello o qualità dell'olio. La tempistica degli avvisi, che compaiono una volta che il motore è caldo, è un classico segno di connettori del sensore difettosi. Mentre i componenti si riscaldano, il cablaggio danneggiato crea false letture. Consiglierei di far controllare e probabilmente sostituire presto il cablaggio. Anche se la macchina funziona bene, letture errate del sensore potrebbero alla fine innescare la modalità di emergenza o altre misure di protezione. Il costo di riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato (circa 95 €), supponendo che non vengano riscontrati altri problemi. Continua semplicemente a monitorare i tuoi indicatori di temperatura e pressione dell'olio effettivi. Finché questi indicano valori normali e il motore funziona bene, puoi programmare la riparazione quando preferisci.

(Tradotto da Inglese)

davidkeller1 (Autore)

In base al tuo feedback sui problemi e sui costi dell'impianto elettrico, probabilmente programmerò questa riparazione per la prossima settimana. I tuoi sintomi corrispondevano esattamente ai miei, soprattutto i tempi di comparsa degli avvisi dopo il riscaldamento del motore. Mi sento meglio sapendo che si tratta probabilmente solo di un problema di cablaggio del sensore dell'olio piuttosto che di problemi al motore. Dal momento che la macchina funziona normalmente e le letture della temperatura sono corrette fino all'attivazione degli avvisi, sono d'accordo che probabilmente si tratta solo di connessioni del sensore usurate che causano falsi allarmi. Farò controllare specificamente l'impianto elettrico dal mio meccanico, poiché 150.000 km sembrano essere il periodo in cui questi sistemi di sensori di temperatura iniziano ad avere problemi. Il costo di riparazione di 95 € sembra ragionevole per risolverlo ora prima che possa causare altri problemi. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza. È sempre utile sentire da qualcuno che ha risolto con successo lo stesso problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: