100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

raphaeltiger1

Audi TT Perdita di potenza, allarme valvola a farfalla difettosa

La mia Audi TT del 2020 ha recentemente iniziato a manifestare seri problemi di prestazioni. La potenza del motore è notevolmente ridotta e la spia del check engine rimane costantemente accesa. Sospetto che possa essere collegato a una valvola a farfalla difettosa. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sono particolarmente interessato a sapere se l'auto entra in modalità limp, quali sono stati i passaggi diagnostici effettuati dal vostro meccanico e la soluzione finale per la riparazione. Mi chiedo anche quali siano i costi di sostituzione tipici se si scopre che si tratta della valvola a farfalla. Qualsiasi suggerimento da parte di chi ha affrontato questo problema sarebbe davvero utile prima che mi rechi in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patriciaschulz1

L'anno scorso ho affrontato un problema molto simile sulla mia Audi A5 del 2018. Avendo lavorato su diverse auto nel corso degli anni, ho una certa esperienza con i problemi dell'acceleratore elettronico. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza e accensione costante della spia del motore. La mia auto è anche entrata in modalità limp, che è una funzione di sicurezza che interviene quando il corpo farfallato o il modulo del pedale dell'acceleratore hanno problemi. Dopo aver controllato diversi componenti, il mio meccanico ha scoperto che il modulo del pedale dell'acceleratore era difettoso e causava un ritardo inconsistente nella risposta dell'acceleratore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del pedale con uno elettronico, per un costo di 265 euro, manodopera inclusa. La riparazione ha risolto completamente i problemi di prestazioni e ha ripristinato la normale efficienza del carburante. La presa d'aria e la risposta dell'acceleratore sono tornate normali subito dopo la riparazione. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, sarebbe utile sapere: La risposta dell'acceleratore è ritardata? Il problema si verifica più quando il motore è freddo o caldo? Ha notato suoni insoliti dall'area dell'acceleratore? È stata eseguita una scansione dei codici di errore?

(Tradotto da Inglese)

raphaeltiger1 (Autore)

Ultimo servizio a 116455 KM Per coloro che sono interessati alla diagnostica: I codici di errore del mio strumento di scansione mostravano P0122 e P2135, che puntavano direttamente a un malfunzionamento del sensore di posizione dell'acceleratore. Il problema corrispondeva ad altri che descrivevano problemi al corpo farfallato nei motori del ciclo B. I problemi al sensore dell'acceleratore causavano un motore inaffidabile al minimo e portavano l'auto in modalità limp. Le letture del flusso d'aria erano molto variabili, secondo i dati in tempo reale. Era necessario sostituire l'intero gruppo del corpo farfallato, non solo il sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 520 euro tra ricambi e manodopera. Nessun problema dopo la riparazione di 2 mesi fa.

(Tradotto da Inglese)

patriciaschulz1

Grazie per il follow-up dettagliato sulla riparazione del corpo farfallato TT. I codici di errore P0122 e P2135 confermano sicuramente ciò che sospettavo con i miei problemi simili al sensore dell'acceleratore. I vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: il motore al minimo irregolare e l'attivazione della modalità limp sono i classici segni di un sensore di posizione dell'acceleratore guasto. È interessante che la tua riparazione abbia richiesto la sostituzione dell'intero gruppo. Nel mio caso, la diagnosi iniziale del sensore dell'acceleratore ha rivelato letture incoerenti, ma siamo riusciti a risolvere il problema con la sola unità del sensore di posizione anziché con il gruppo completo. Il costo della manodopera è stato inferiore (265 euro) rispetto ai 520 euro del vostro caso, anche se ciò ha senso visto il lavoro più esteso necessario sulla vostra auto. È bello sapere che la riparazione ha retto per 2 mesi. Dopo la mia riparazione, ho notato miglioramenti immediati nella risposta dell'acceleratore e la spia del motore non si è più accesa. Questi motori a ciclo B sembrano particolarmente sensibili ai problemi del corpo farfallato, ma una volta riparati correttamente funzionano perfettamente. Il processo di diagnostica sulla vostra auto sembra perfetto; il monitoraggio delle letture dei dati in tempo reale è fondamentale per confermare i problemi del sensore di posizione dell'acceleratore rispetto ad altre potenziali cause di riduzione della potenza.

(Tradotto da Inglese)

raphaeltiger1 (Autore)

Grazie a tutti per i commenti utili sul mio problema con l'acceleratore TT. Dopo aver confrontato la mia esperienza con quella di altri, posso confermare a chiunque sia alla ricerca che la sostituzione completa del corpo farfallato è stata sicuramente la scelta giusta. Il tecnico mi ha mostrato come le letture del sensore dell'acceleratore fossero completamente incoerenti, il che spiegava la scarsa efficienza del carburante e i continui avvisi di check engine. Per il futuro: Mentre la mia riparazione è costata 520 euro per il gruppo completo, sembra che in alcuni casi si possa risolvere il problema con la sola sostituzione del sensore a un prezzo inferiore. La chiave è la diagnosi corretta con lo strumento di scansione giusto per confermare se è il sensore di posizione dell'acceleratore o l'intero corpo farfallato a essere difettoso. La presa d'aria e la risposta dell'acceleratore sono ora perfette e l'auto funziona come nuova. Da quando è stata riparata, non ha più avuto problemi di potenza o di limp mode. Sono sollevato di non aver tentato alcuna soluzione temporanea e di aver optato per una diagnosi e una riparazione corrette. Sto solo documentando il risultato finale qui per altri che potrebbero avere problemi simili con la loro TT in futuro. Grazie ancora per tutte le indicazioni, mi hanno aiutato a capire meglio il problema prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: