elizabeth_flamme5
Audi TT 1.8T Perdita di potenza e fumo indicano il sensore Knock
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elizabeth_flamme5 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 27500 km. Ulteriori indagini hanno rivelato problemi di detonazione causati dal battito del motore, che ha fatto scattare il sensore di battito che protegge il motore da gravi danni. Il rumore dello schiaffo del pistone diventava più pronunciato quando il motore era freddo. L'uso di un carburante a più alto numero di ottani ha ridotto temporaneamente i sintomi, ma non ha risolto la causa principale. L'ispezione della camera di combustione ha rivelato un forte accumulo di carbonio, simile alla vostra esperienza. Il mio meccanico ha confermato che i depositi causavano una combustione irregolare e influivano sulla fasatura del motore. Attualmente sto programmando la pulizia consigliata e la calibrazione del sensore. Le dispiacerebbe condividere il processo di pulizia specifico utilizzato per le sue testate? Ho intenzione di mostrare questi dettagli al mio meccanico.
(Tradotto da Inglese)
ellakoch1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il processo di pulizia della mia A4 è stato piuttosto accurato e corrisponde a quanto descritto da voi per quanto riguarda i problemi di accumulo di carbonio. L'officina ha utilizzato un approccio di pulizia in due fasi per la camera di combustione: 1. Pulizia chimica con agenti specializzati nella dissoluzione del carbonio mentre le teste erano ancora montate 2. Rimozione completa delle teste dei cilindri per la pulizia e l'ispezione manuale Il suono di schiaffo del pistone che hai menzionato è comunque preoccupante. Nel mio caso, l'attivazione del sensore di battito era dovuta esclusivamente a depositi di carbonio, ma i vostri sintomi suggeriscono una possibile usura aggiuntiva. Assicuratevi che il vostro meccanico controlli i giochi dei pistoni mentre le teste sono smontate. Importante: dopo la manutenzione, utilizzare solo carburante a 98 ottani o superiore. Gradi di ottani inferiori possono accelerare la formazione di depositi, soprattutto nei motori turbocompressi che tendono ad andare in tilt. Il processo totale ha richiesto circa 8 ore di lavoro. Le fasi principali comprendevano: Lavaggio dell'impianto di alimentazione, rimozione del collettore di aspirazione, pulizia della testa del cilindro, installazione di nuove guarnizioni, test e calibrazione del sensore di battito, reset dell'adattamento della centralina Dopo 15000 km dall'intervento, non si sono più verificati problemi di battito o di prestazioni del motore. La camera di combustione è rimasta pulita grazie al mantenimento di livelli di ottani corretti.
(Tradotto da Inglese)
elizabeth_flamme5 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate sul processo di pulizia. Questo mi aiuta molto nella pianificazione della riparazione. Ho programmato la manutenzione per la prossima settimana e ho acquistato del carburante a 98 ottani come consigliato. Il rumore dello schiaffo del pistone è leggermente peggiorato, quindi la tempistica di questa riparazione sembra cruciale. Il mio meccanico ha confermato che seguirà un protocollo di pulizia simile per la camera di combustione e le teste dei cilindri. Eseguiranno anche un'ispezione approfondita dei giochi dei pistoni mentre il motore è smontato, visti i suoni preoccupanti. I problemi di fasatura dell'accensione e gli avvertimenti del sensore di sovratensione hanno ora più senso, sapendo come i depositi carboniosi possono influire su questi sistemi. Spero davvero che questo intervento risolva sia i problemi di prestazioni che il preoccupante suono del pistone. Aggiornerò il forum una volta completata la riparazione e condividerò i risultati della pulizia della camera di combustione. Grazie ancora per la descrizione dettagliata della tua esperienza, che mi ha aiutato a confermare che sono sulla strada giusta con questo approccio di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ellakoch1
Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 1.8T del 2005. Avendo una certa esperienza meccanica sui motori turbo, posso condividere ciò che ha funzionato per me. I sintomi corrispondevano esattamente: perdita di potenza, scatti in accelerazione e fumo. Dopo l'ispezione, la mia officina ha riscontrato la presenza di notevoli depositi di carbonio nella camera di combustione che influivano sulle prestazioni del motore. Le teste dei cilindri dovevano essere pulite a fondo e il sensore di battito inviava segnali errati a causa dei depositi. L'intervento ha comportato: Pulizia completa dell'impianto di alimentazione, rimozione e pulizia delle testate, sostituzione delle candele, ricalibrazione del sistema di gestione del motore Il costo totale è stato di 425 euro e ha risolto tutti i problemi. La messa a punto del motore è tornata alla normalità e il sensore di battito ha ripreso a funzionare correttamente. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: chilometraggio attuale, tipo di carburante utilizzato di solito, quando sono state sostituite le candele per l'ultima volta, eventuali cambiamenti recenti nelle prestazioni o nella manutenzione, codici di errore completi della centralina Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato con i depositi di carbonio o se potrebbero esserci altri problemi di fondo.
(Tradotto da Inglese)