juliaeule1
Audi SQ8: vibrazione del pedale del freno e sensazione di spugnosità
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
juliaeule1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra esattamente quello che ho sperimentato con l'impianto frenante della mia SQ8 l'anno scorso. I rotori dei freni erano a posto ma le pinze avevano bisogno di attenzione, inoltre c'era dell'aria nei tubi che causava quella sensazione di spugnosità. Le dispiacerebbe dirmi quanto le è costata la riparazione completa? Mi chiedo solo se i prezzi siano cambiati dopo la mia riparazione. Inoltre, vorrei sapere se hai riscontrato altri problemi legati ai freni da quando hai effettuato la riparazione. A volte questi problemi possono essere segnali precoci di un'altra usura.
(Tradotto da Inglese)
aaronmayer5
Queste preoccupazioni sono state definitivamente risolte dopo la visita all'officina certificata. Le pinze dei freni sono state revisionate, l'aria è stata rimossa dall'impianto frenante idraulico e da allora tutto funziona perfettamente. Il costo totale è stato di 240 euro, proprio per risolvere il problema della sottotensione che influiva sulle prestazioni dell'impianto frenante. Nei sei mesi successivi alla riparazione, non sono emersi cigolii dei freni o altri problemi legati ai freni. Il pedale del freno mantiene una pressione costante e i livelli del liquido dei freni sono rimasti costanti. I regolari controlli di manutenzione mostrano che le pastiglie dei freni si consumano normalmente. Il segreto è stato cogliere questi sintomi per tempo, prima che potessero causare danni più estesi ai componenti idraulici dei freni. Quando i problemi ai freni si manifestano su veicoli a basso chilometraggio, spesso sono dovuti a problemi di pressione del sistema piuttosto che all'usura, come nel caso in questione. I costi di riparazione sono stati ragionevoli, considerando la complessità di questi sistemi frenanti. È un investimento che vale la pena fare per mantenere le prestazioni e la sicurezza dei freni.
(Tradotto da Inglese)
juliaeule1 (Autore)
Finalmente ho sistemato l'impianto frenante e volevo chiudere questo thread con la mia esperienza. Questa volta l'ho portata in un'altra officina certificata. Il meccanico ha riscontrato la presenza di bolle d'aria nei tubi dei freni, proprio come avete detto voi, e di alcuni detriti nelle pinze dei freni. La riparazione completa è costata 290 euro, per un lavaggio completo del liquido dei freni, la manutenzione delle pinze e lo spurgo del sistema. Hanno anche ispezionato le ganasce e le pastiglie dei freni mentre la smontavano, tutto il resto è risultato a posto. Il pedale del freno è ora solido, senza più sensazione di spugnosità o vibrazione. Dopo la riparazione ho percorso circa 1000 km senza problemi. Sono davvero contento di averlo preso in tempo prima che si trasformasse in un problema più grave con l'impianto frenante idraulico. Per chiunque altro abbia riscontrato sintomi simili, è bene farlo controllare subito. La tranquillità vale il costo, soprattutto con questi sistemi frenanti ad alte prestazioni. Grazie ancora per i consigli utili che mi hanno indirizzato nella giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
aaronmayer5
Ho avuto lo stesso problema sulla mia S7 il mese scorso. Il pedale del freno spugnoso combinato con le vibrazioni indica in genere la presenza di aria nell'impianto frenante idraulico o di componenti dei freni usurati. I sintomi sono iniziati in modo simile: cigolii dei freni seguiti da una sensazione di morbidezza del pedale. Dopo l'ispezione, il tecnico ha riscontrato la presenza di bolle d'aria nei tubi dei freni che hanno richiesto un lavaggio e uno spurgo completo del sistema. Anche le pastiglie dei freni mostravano un'usura irregolare, suggerendo che le pinze non applicavano la pressione in modo uniforme. Si tratta di un grave problema di sicurezza che richiede un'attenzione immediata. Nel mio caso, l'impianto frenante ha richiesto: lavaggio completo del liquido dei freni, ispezione dei tubi dei freni, pulizia e lubrificazione delle pinze, sostituzione delle pastiglie dei freni, spurgo del sistema per rimuovere l'aria I freni metallici di questi veicoli sono sofisticati e richiedono una manutenzione adeguata. La sensazione di spugnosità del pedale spesso indica la presenza di aria intrappolata o di problemi di fluido nell'impianto frenante idraulico. Consigliamo vivamente di farlo controllare da un'officina certificata, poiché i problemi dell'impianto frenante possono aggravarsi rapidamente se non vengono risolti. La riparazione ha risolto completamente la vibrazione e ha ripristinato la giusta fermezza del pedale. Questi sintomi non dovrebbero comparire su un veicolo con un chilometraggio così basso, il che suggerisce possibili problemi di installazione o manutenzione dovuti a interventi precedenti.
(Tradotto da Inglese)